IKEA sgabelli: modelli e proposte in catalogo

Idee e suggerimenti per trovare lo sgabello che fa al caso tuo in vendita dal colosso dell’arredamento svedese IKEA. Ecco un elenco dei modelli must have.

ikea-sgabelli-3

Se sei alla ricerca di spunti utili per aggiungere sedute alternative all’interno del tuo appartamento, sei nel posto giusto. Da IKEA, troverai tanti modelli di sgabelli, sia da interno che da esterno, che si riveleranno essere la soluzione perfetta per i tuoi ospiti o per creare superfici d’appoggio aggiuntive. Molti di essi sono impilabili quindi potrai tranquillamente riporli nello sgabuzzino.

Nell’arredamento moderno, gli sgabelli non sono considerati solo come validi sostituti alle sedie, ma anche veri e propri elementi d’arredo. Ad esempio, nelle cucine con isola non mancano mai quelli da bar, abbinati allo stile del resto del mobilio.

Per il salotto, molti preferiscono gli sgabelli imbottiti che creano comode sedute aggiuntive e possono contribuire alla definizione dell’arredo della zona giorno giocando con i colori e i tessuti. Volendo, possono fungere anche da tavolino o in camera da letto da comodino.

Gli sgabelli bassi, poi, sono utili per arrivare agli oggetti posti più in alto e quindi sfruttare al meglio lo spazio in verticale. Se scegli di posizionarli in bagno (magari hai un bambino piccolo e vuoi dargli modo di essere indipendente), assicurati che siano realizzati con materiali resistenti all’umidità.

Ora entriamo nel dettaglio e diamo un’occhiata ai modelli più noti del catalogo IKEA.

Catalogo IKEA

Partiamo da un vero classico, un modello dal design innovativo. KYRRE ha una seduta dalla forma triangolare con tre gambe in legno curvato.

E’ disponibile in diversi colori (betulla, blu e rosso): l’idea in più potrebbe essere quella di creare alternanze cromatiche sia quando li disponi intorno al tavolo che quando li impili.

ikea-sgabelli-1

Se ti piace lo stile provenzale, gli sgabelli della serie INGOLF fanno proprio al caso tuo. In vendita sia nella versione bassa che alta con schienale, potrai scegliere tra bianco e nero. Questi ultimi, hanno una comoda seduta imbottita, che potresti personalizzare modificando la fodera NOLHAGA.

ikea-sgabelli-11

Tra i must have come non menzionare ODDVAR, un pratico sgabello da 45 cm, in pino massiccio, che potrai ridipingere come preferisci. Prima di farlo, ricorda di carteggiarne la superficie e utilizza una vernice pigmentata che eviti di renderlo scivoloso. Per questo scopo ti consigliamo di acquistare la vernice BEHANDLA in vendita nel reparto Bricolage.

ikea-sgabelli-12

Una vera chicca per il tuo bagno, bella esteticamente e funzionale, è MUSKAN Sgabello con contenitore. Al suo interno potrai posizionare asciugamani, carta igienica o addirittura i giochi per il bagnetto di tuo figlio.

E’ a tutti gli effetti un mobiletto, pratico da spostare e da pulire perché trattato con vernice trasparente

ikea-sgabelli-13

Addentriamoci ora nella sezione degli sgabelli da bar e cominciamo con NILSOLLE , in legno massiccio. Si tratta di un modello testato sia per uso domestico che professionale, ideale per piani da lavoro di 110 cm di altezza.

Grazie al foro nel sedile, è facile da spostare all’occorrenza.

ikea-sgabelli-14

JANINGE nasce con l’obiettivo di combinare design e qualità in un solo prodotto, mantenendo come sempre un costo contenuto. E’ uno sgabello molto resistente, caratteristica che lo rende adatto anche a bar e ristoranti.

Il sedile sagomato e il poggiapiedi offrono una seduta confortevole e l’altezza è regolabile. Le sue dimensioni lo rendono funzionale per piani tra i 90 e i 110 cm.

ikea-sgabelli-15

NORDVIKEN è il classico sgabello con schienale in stile scandinavo, disponibile in versione bianca o nera. E’ dotato di una seduta profonda e di uno schienale curvato: i tuoi ospiti lo troveranno comodo anche dopo ore di utilizzo e le loro schiene ringrazieranno.

Il poggiapiedi contribuisce a rendere il tutto ancora più confortevole.

Essendo consigliato aggiungere un cuscino, quando te ne sarai stancato e vorrai rinnovare l’ambiente, non dovrai far altro che sostituirne il tessuto.

ikea-sgabelli-16

FRANKLIN unisce doppia comodità in quanto è anche pieghevole: quando non lo usi, non dovrai far altro che riporlo e occuperà pochissimo spazio. E’ provvisto di poggiapiedi quindi il confort è assicurato.

ikea-sgabelli-20

La caratteristica di HENRIKSDAL è che ha la seduta in morbida pelle. Non lasciarti spaventare da questo materiale apparentemente delicato, è resistente e di facile manutenzione.

Le gambe sono in legno massiccio ed anch’esso ha il poggiapiedi. E’ indicato per piani di 110 cm di altezza.

ikea-sgabelli-17

Lo sgabello in metallo più iconico è senza dubbio RÅSKOG, in acciaio. Purtroppo non ci sono molti colori tra cui scegliere, solo beige e nero, ma lo troverai davvero perfetto se hai scelto lo stile industriale.

ikea-sgabelli-10

Infine, concludiamo questa veloce carrellata con un sgabello da esterni, in mordente marrone. ÄPPLARÖ può essere  facilmente personalizzato aggiungendo un cuscino nello stile che preferisci.

Essendo in legno naturale, per prolungarne la durata nel tempo, non dimenticare di applicare di tanto in tanto il mordente per legno da esterno VÅRDA (da acquistare a parte).

ikea-sgabelli-18

IKEA sgabelli, modelli più noti: immagini e foto

Non perdere questa ricca gallery fotografica e scegli subito lo sgabello che preferisci.