IKEA collezione OMTÄNKSAM: come semplificarsi la vita
IKEA propone per la primavera 2020 una collezione dedicata alla praticità ed a rendere la vita più semplice. La linea OMTÄNKSAM vanta una serie di prodotti ad alto tasso di ergonomia, leggeri e dal design speciale.
L’ultima novità in casa IKEA riguarda la presentazione della collezione dedicata al relax ed al comfort fra le mura domestiche: battezzata OMTÄNKSAM, che può essere tradotto in italiano nel senso di prendersi cura di sé stessi, il marchio svedese presenta una linea di prodotti realizzati appositamente per rendere più semplice la vita e le operazioni più comuni che si svolgono fra le mura domestiche.
Studiata in collaborazione con un team di esperti in materia di ergonomia e poi fatti testare direttamente da persone aventi diverse esigenze, i nuovi arredi e complementi risultano essere più semplici da afferrare mentre alzarsi dalla sedia sarà un gioco semplice da ragazzi, facilitando così le attività casalinghe.
IKEA collezione OMTÄNKSAM: i prodotti
La nuova serie OMTÄNKSAM, nome che IKEA ha assegnato a tutti i prodotti realizzati appositamente, spiccano per la scelta del grado di maneggevolezza e comfort che possono assicurare. Il fattore sicurezza, non sempre scontato quando si realizzano mobili per la casa, risulta essere ricercato in maniera assidua, vantando spigoli ed angoli arrotondati.
Uno dei prodotti che spicca per la sua linea è la sedia, che, con la sua sua seduta rotonda ed i braccioli avvolgenti, permette di alzarsi più facilmente mentre lo schienale alto e ampio permette di sorreggersi sulle braccia. Disponibile nei colori giallo, antracite e grigio chiaro, è in vendita a €99.
Si può abbinare il cuscino circolare, diametro 38 cm, in color grigio chiaro, in vendita a €15. Alternativa è il modello quadrato, 40 cm per lato, che vanta sul lato inferiore un materiale che permette di tenere ben saldo il cuscino sulla sedia. Gradita anche la scelta di sistemarlo sul pavimento, per chi vuole arredare casa in stile orientale.
Il desiderio di sedersi su di una comoda poltrona che, dotata di schienale alto e al supporto lombare, consente una maggior riposo al corpo quando si è impegnati a leggere un buon libro od anche solo a rilassare la mente.
Abbinamento ideale è il poggiapiedi, pratico per distendere le gambe, appositamente inclinato per consentire un gradito relax agli arti inferiori.
Curioso ed al tempo stesso pratico è il cuscino multiuso che può venire ripiegato, a seconda delle necessità, consentendo di stare più comodi sulla sedia o in poltrona. Può anche servire per poggiare i piedi o rilassare il collo, una volta sdraiati.
Quando invece ci si sistema sul divano, può risultare utile il poggiagomiti, adatto a separare anche gli occupanti della seduta, per evitare invasioni di campo.
Nel soggiorno di casa od anche in uno spazio adibito in camera, avere un tavolino può significare fare centro: il modello per il living misura 115 x 60 cm mentre per l’angolino della cucina od anche all’ingresso, può andar bene la proposta di forma quadrata 55 x 55 cm.
Da sottolineare la ricercatezza nel realizzare un modello di tavolo che può vantare una superficie opaca riposante per gli occhi grazie al basso riflesso della luce.
Per chi si diletta in cucina ai fornelli, avere attrezzi ergonomici è il meglio che ci si possa aspettare. La ciotola ha il coperchio che può servire a coprire il contenuto oppure venire usata come base. La ciotola è in acciaio inossidabile mentre la base in silicone. Capacità di 2,5 litri, è in vendita a €18.
Da ultimo, una delle operazioni spesso più scomode da eseguire, soprattutto se si soffre di problemi lombari: il calzascarpe di questa serie speciale, grazie alla sua lunghezza, consente di indossare le calzature senza sofferenze.