Ikea apre il primo store XS d’Italia

Nel contro commerciale di Fiumicino, The Wow Side, l’azienda di mobili e arredo svedese ha deciso di realizzare lo store XS.  Importante donazione degli arredi alla casa di accoglienza Santa Maria degli Angeli per le persone senza tetto. Dimensioni e dove si trova.

Un angolo dell'XSStore Ikea.
Photo by Ikea

L’ex Centro Parco Leonardo a Fiumicino è stato scelto come sede ideale per testare una sorta di esperimento da parte di Ikea. Si tratta dell’apertura del nuovo XS Store, ossia il negozio più piccolo che abbia mai realizzato fino a questo momento in Italia. Per quanto riguarda, invece, il resto del mondo è, in ordine, il settimo.

Nonostante le sue dimensioni siano più ridotte rispetto al Blue Box, ossia lo store tradizionale, questa nuova sede si espande comunque per oltre 9mila metri quadrati di superficie e conta più di 100 impiegati.

Ikea e il centro di Santa Maria degli Angeli

Allestimento all'interno del nuovo store Ikea.
Photo by Ikea

L’apertura di questo nuovo store, comunque, ha anche una finalità sociale importante, dimostrando come il design possa essere d’aiuto in alcune situazioni estreme. Ikea ha deciso di fornire gli arredi alla casa di accoglienza per persone senza dimora Santa Maria degli Angeli. Questo avrà il suo centro operativo presso la parrocchia Aeroportuale di Fiumicino, che aprirà ad aprile. Il progetto è realizzato in collaborazione con il il centro di accoglienza della Stazione di Roma Termini, Binario 95 gestito dalla cooperativa sociale Europe Consulting Onlus.

Nella capitale, infatti, sono sempre di più le persone che si trovano a vivere senza fissa dimora. In questo modo, dunque, Ikea ha deciso di offrire il suo contributo per andare a definire un luogo all’interno del quale le persone possono trovare riparo ed un minimo di dignità personale. Soprattutto nei lunghi mesi invernali in cui le variazioni atmosferiche mettono a dura prova. Un’iniziativa che non è certo isolata e non rappresenta una novità per l’azienda.

Questa, infatti, rientra nel più ampio progetto “Un posto da Chiamare Casa”, tramite il quale Ikea Italia, nel corso di un decennio, ha realizzato 750 progetti sociali su tutto il territorio italiano.

Gli store Ikea a Roma

Logo delle sedi Ikea
Photo by Shutterstock

Con questo nuovo nato, dunque, gli store Ikea a Roma aumentano. I primi, ovviamente, sono le sedi più grandi ad Anagnina e Bufalotta, dove è possibile trovare tutta la nuova collezione. Seguono, per ampiezza, il nuovo nato a Fiumicino, il pop up store a San Silvestro, particolarmente concentrato sul mondo delle cucine e gli accessori, per finire con il planning studio in via Gregorio VII. Qui, però, non è possibile acquistare ma solo progettare e ordinare prodotti.

Il city manager di Ikea, però, ha anche dichiarato che l’azienda è pronta ad aprire altre due sedi. Si tratterà di due plan & order point, esattamente come quello di Gregorio VII. Il primo sarà in viale Regina Margherita ed il secondo all’interno della Coin a San Giovanni.