Come scegliere la biancheria da letto
Colorate, a fantasia, in seta o in cotone? Ecco i consigli giusti per scegliere la biancheria da letto: valuta attentamente dimensioni e tessuti per personalizzare al meglio la tua camera!
Come scegliere la biancheria da letto? Il consiglio numero uno è quello di valutare attentamente tessuti, colori e dimensioni.
Non affrettarti ad acquistare la tua fantasia preferita: per scegliere le lenzuola giuste è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli.
Chiariamo innanzitutto cosa si intende per “biancheria da letto”. Del corredo fanno parte:
- lenzuola con e senza angoli;
- federe per cuscini;
- fodera copriguanciale;
- copripiumino e copriletto;
- coprimaterasso;
- piumino;
- trapunta e trapuntino.
Come misurare il materasso?
Partiamo subito da un’informazione indispensabile per effettuare una scelta corretta. Quante volte capita di acquistare le lenzuola e trovarle inadeguate alla misura del letto?
Per evitare di incorrere in un simile e fastidioso errore, scopriamo come prendere le misure del materasso singolo o matrimoniale.
Il primo step è spogliare completamente il materasso dalle lenzuola: questo ti aiuterà a stabilire in modo più preciso le misure. In secondo luogo, utilizza un metro flessibile per misurare la larghezza e la lunghezza.
Se conosci il modello di materasso e la casa produttrice, probabilmente non avrai bisogno di prenderne le misure. In genere tutti i rivenditori italiani propongono dimensioni standard per i diversi modelli.
Attualmente i modelli di materasso più utilizzati sono:
- i singoli, che misurano 80 o 90 cm di larghezza e 190 o 200 cm di lunghezza;
- a una piazza e mezzo, di 140 cm di larghezza e 190 o 200 cm di lunghezza;
- matrimoniale classico, di 160 cm di larghezza e 190 o 200 cm di lunghezza.
Queste dimensioni possono però variare a seconda del produttore. Capita infatti di acquistare un materasso matrimoniale più stretto o della misura king size. Se non conosci il modello di materasso e la filosofia della casa produttrice, è meglio prendere le misure prima di acquistare la biancheria!
Un altro dettaglio da non sottovalutare è l’altezza del materasso. Se è accompagnato da un tappeto imbottito o se ha un’altezza superiore rispetto a quella standard, bisognerà scegliere lenzuola con gli angoli molto ampi. Altrimenti non si riuscirà a coprire a dovere tutto il materasso.
Misure standard di lenzuola e federe
Una volta prese le misure del materasso, possiamo procedere più sereni nella scelta delle nostre nuove lenzuola. Vediamo le misure di lenzuola e federe per i modelli matrimoniali, a mezza piazza e singoli.
- Lenzuola con angoli: per il singolo, 90x200cm, per la piazza e mezzo 140x200cm, per il matrimoniale 180x200cm;
- lenzuola senza angoli: per il singolo 160×290cm, per la piazza e mezzo 200x290cm, per il matrimoniale 250x290cm.
Per le federe esiste invece una misura standard valida in tutta Europa: 51x71cm. Solo nel caso di forme particolari bisognerà scegliere federe di dimensioni differenti rispetto a quelle standard.
I materiali: quali preferire
La biancheria deve saper vestire il letto con eleganza, semplicità e gusto. Tanti i materiali tra cui scegliere, a seconda delle proprie preferenze e del proprio stile. Ecco qualche dettaglio in più che ti aiuterà a selezionare i materiali più adatti per te.
Iniziamo con il cotone. Questo materiale garantisce notevoli vantaggi: innanzitutto, è uno dei più economici ed è adatto anche a chi ha la pelle molto sensibile. Composto al 95% di cellulosa, è un tessuto molto piacevole al tatto, facile da lavare e morbido, perfetto per ogni stagione dell’anno. La sua leggerezza lo rende fresco d’estate e morbido d’inverno.
Il cotone è il materiale per eccellenza se stai cercando biancheria semplice sia da utilizzare che da lavare. Tante le fantasie e le colorazioni disponibili, essendo il cotone uno di materiali più gettonati per la composizione del letto.
Se desideri una biancheria più raffinata e pregiata, scegli il lino. Questo materiale conferisce maggiore eleganza al letto, essendo molto spesso lavorato direttamente da sartorie specializzate e non trattato in modo industriale.
Il lino ti permetterà di vestire il letto con maggiore cura e ricercatezza. Le sue caratteristiche lo rendono inoltre un’ottima scelta per chi soffre molto il caldo. Il lino non trattiene la polvere per cui è molto adatto a chi soffre di allergie. È molto delicato, piacevole al tatto e traspirante.
Un terzo materiale tra cui scegliere è sicuramente la seta. Un materiale molto chic, scelto da chi desidera un letto di straordinaria bellezza. La seta pura ha un costo molto alto ed è difficile da trovare se non in negozi specializzati.
Prima di acquistare biancheria da letto in seta, assicurati che il tessuto sia puro al 100%: solo questo può garantirti un acquisto duraturo. La morbidezza della seta conquista tutti, anche chi ha un’anima molto green. Questo materiale è rinomato anche per le sue caratteristiche ecologiche, essendo un tessuto completamente naturale.
La seta non è molto adatta al letto singolo o dei bambini, essendo un materiale molto delicato. Per evitare di danneggiarlo o di fargli perdere la sua morbidezza, è importante prestare attenzione durante le operazioni di lavaggio.
Le nuance di tendenza
Ci si potrebbe perdere tra la varietà di proposte per la biancheria da letto attualmente in commercio: non solo un vasto assortimento di tessuti, ma anche pittoreschi e vivaci colori. Andiamo a conoscere le nuance di tendenza per scegliere la biancheria da letto più adeguata ai nostri gusti!
Negli ultimi tempi un colore molto gettonato è sicuramente il blu: rilassante e ricercato, è una nuance intramontabile che sa conquistare tutti. Dona armonia al letto e lo rende ancor più accogliente e piacevole.
In alternativa, un grande classico è il bianco. Questo colore luminoso e puro non annoia mai. È sinonimo di pulizia e piace tantissimo anche nelle sue sfumature più audaci: dal beige al ghiaccio, dal crema al bianco sporco.
In base alla stagione, puoi osare con colori più vivaci come il viola, il giallo o l’arancione. Perfetti per la primavera e la stagione estiva, anche il verde o il rosso sanno rendere allegra la stanza da letto.
Il consiglio è sempre quello di non esagerare con la tonalità, soprattutto se in camera ci sono già tanti colori differenti e corposi. Vestire il letto con una nuance molto decisa creerebbe confusione!
In ultimo, intramontabili e sempre alla moda le fantasie primaverili e floreali, perfette per l’anima romantica e creativa. Preferisci lenzuola in stile orientale? Lasciati andare e prova a immaginare la tua camera arredata con lenzuola fantasiose e originali: se ti convincono, assicurati di acquistare la misura giusta per il tuo letto!
Guarda tutte le immagini
Scopri alcune delle nostre idee e lasciati conquistare dai colori, dalle fantasie e dai tessuti più alla moda.