Camera da letto pareti color cappuccino

Come creare un’atmosfera rilassante ed accogliente per la propria camera da letto partendo dalle pareti?  Il color cappuccino contribuisce notevolmente a questo effetto. L’importante è saper dosare la giusta quantità di caffè al suo interno per rendere la nuance più intensa o luminosa.

Camera da letto pareti color cappuccino

Per alcune persone una tazzina di caffè gustata dopo cena rappresenta un vero e proprio attentato al riposo notturno. Basta poco, infatti, per passare insonne le ore dedicate al riposo e veder sorgere l’alba senza aver chiuso occhio. Un effetto che potrebbe farsi sentire anche in un innocuo cappuccino che, stando alle abitudini estere, non è insolito che sia consumato anche con i pasti.

Stabilito questa proprietà eccitante, dunque, come ha fatto la nuance derivata direttamente da questa bevanda ad entrare all’interno delle camere da letto, caratterizzando soprattutto le pareti? Nonostante le proprietà di quest’alimento, la tinta che ne deriva sembra avere delle proprietà completamente opposte, almeno per la cromoterapia.

Il color cappuccino, infatti, sembra indurre in modo naturale ad una sorta di rilassatezza, rimandando ad una idea di calore. Due aspetti fondamentali per dare forma alla perfetta atmosfera per una camera da letto.

Oltre a questo, poi, la possibilità di dosare con maggior o minor intensità l’intervento cromatico del caffè offre la possibilità di creare un’ampia variazione all’interno della palette di colori.

In questo modo, dunque, ci si può divertire a giocare con diverse tonalità di questo colore, mettendole a contrasto o producendo un’armonica variazione di sfumature sullo stesso tono. Ma, se da una parte l’uso del color cappuccino conferisce profondità ad una stanza, dall’altra non potrebbe togliere luminosità?

In questo caso molto dipende dagli abbinamenti giusti con l’arredo e, soprattutto, alcuni complementi come tendaggi e biancheria per il letto.

Per non parlare della pavimentazione che, anche in questo caso, può giocare sul contrasto o sull’armonia. Qualunque sia la scelta, però, si consiglia di utilizzare delle nuance più intense e scure per ambienti abbastanza ampi.

Ricordate sempre, infatti, che determinati toni tendono a creare un effetto di restringimento. Per quanto riguarda, invece, una stanza da letto dalle proporzioni ridotte o regolari, si suggerisce di puntare su un cappuccino con una certa prevalenza di latte all’interno.

In questo modo, scegliendo soprattutto una monocromia basata al massimo su due variazione di tinte, si ottiene un effetto finale assolutamente luminoso. A questo punto, chiarite in parte le potenzialità del color cappuccino, proviamo a considerare alcune soluzioni per le pareti della camera da letto dove si uniscono, stile, design e innovazione.

1. Testiera imbottita

Camera da letto pareti color cappuccino

Per chi volesse provare qualche cosa di diverso ma ha paura di eccedere troppo e di trovarsi con un risultato insoddisfacente, una soluzione valida potrebbe essere lavorare su una singola parete cui dare anche la funzione di testiera del letto.

In questo caso, il design moderno mette a disposizioni varie opzioni tra cui un effetto imbottitura con un rivestimento in tessuto color cappuccino. In questo modo si ottiene un effetto elegante ma non pretenzioso all’interno di una camera da letto che fa venir voglia di essere vissuta.

Per quanto riguarda la tinta da scegliere, si consiglia di preferire un tono medio, non eccessivamente chiaro o scuro. Così, infatti, è possibile abbinare un arredo chiaro, anche se non dichiaratamente bianco. Il letto, invece, dovrebbe richiamare la stessa nuance del rivestimento scelto per la parete.

In questo modo, infatti, si va a creare un insieme unico destinato a risaltare immediatamente rispetto al restante dei mobili e dei tendaggi scelti. Gestita attraverso questo equilibrio cromatico, si tratta di una soluzione che può vestire alla perfezione anche uno spazio non ampio, riuscendo a dare una sensazione di profondità e luminosità.

2. Carta da parati

Camera da letto pareti color cappuccino

Tornata di moda negli ultimi anni, la carta da parati rappresenta un’altra soluzione ideale per chi non vuole osare eccessivamente. Anche in questo caso il consiglio è di agire su di una parete sola, preferibilmente quella su cui poggiare il letto e i comodini. Per un effetto moderno e contemporaneo, il suggerimento è di rinunciare a della fantasie damascate o floreali ma di puntare su delle soluzioni più geometriche.

Un opzione facilmente gestibile potrebbe essere rappresentata da delle righe orizzontali che si alternano su due diverse nuance di color cappuccino.

Tra il chiaro e lo scuro, dunque, si crea un movimento piacevole per conferire personalità alla stanza, senza rischiare di stancare lo sguardo.

E per rispettare proprio questa esigenza di armonia, le altre pareti dovrebbero essere caratterizzate dalla nuance più chiara presente nel disegno. In questo modo si garantisce la continuità con la carta da parati e non si eccede.

3. Il parquet

Camera da letto pareti color cappuccino

Per tutti colori che non hanno paura delle scelte più ardite viene in aiuto il parquet. Questa volta, però, non per la pavimentazione. O, almeno non solo. Dei listelli dalle nuance leggermente diverse, infatti, possono essere applicate anche sulla parete del letto.

In questo modo, studiando con attenzione l’alternanza delle sfumature, si ottiene un effetto cappuccino veramente insolito ma di grande effetto.

Per rendere ancora più visibile la presenza di questa parete, poi, si consiglia di caratterizzare le altre con una semplice tinta chiara. In questo modo si crea contrasto e, allo stesso tempo, si dona luminosità all’ambiente. Una caratteristica, questa, che rende la soluzione perfetta anche per degli spazio che non sono troppo ampi.

Importante, però, è che i listelli di parquet siano lavorati rigorosamente in modo opaco per una resa il più naturale possibile. D’altronde il parquet lucidato fa troppo anni ottanta e proprio non si adatta ad una parete di una camera da letto.

Camera da letto pareti cappuccino: foto e immagini

Se non riuscite ad iniziare una giornata senza un buon cappuccino, troverete irresistibile anche la nuance derivato da questo. Un colore intenso, rotondo ma anche luminoso che può contribuire a realizzare una camera da letto dallo stile indimenticabile. Attraverso le foto in galleria vediamo come utilizzarlo per le pareti.