Cameretta per neonato: arredare con eleganza

Come arredare la cameretta di un neonato? Idee, esempi di camere per bambini e neonati arredate, foto, consigli, cose da sapere e colori delle pareti.

Arredare cameretta per neonato (AGGIORNAMENTO)
Autore: Victoria_Watercolor / Pixabay

Nell’attesa che il bimbo nasca i genitori si preparano per accoglierlo nel loro nido d’amore. Cominciano a organizzare una cameretta per neonati con un arredamento funzionale, pareti colorate e complementi di arredo che possano contribuire a creare un ambiente confortevole, pratico e divertente per un piccolo inquilino.

Prima di tutto i genitori dovrebbero scegliere uno stile di arredamento anche in linea con il resto dell’abitazione, esaltando qualche loro passione come l’amore per la natura, per l’arte, e decidere cosa voler trasmettere al nuovo arrivato.

A seconda delle dimensioni della camerata per il neonato lo spazio si può organizzare in modi diversi e in questo articolo vi diamo alcuni consigli per fare un buon lavoro.

Arredare cameretta per neonato (AGGIORNAMENTO)
Autore: Mylene2401 / Pixabay

Camerette per neonati

Arredare cameretta per neonato (AGGIORNAMENTO)
Autore: La-Belle-Galerie / Pixabay

Spesso non si sa da dove cominciare e come organizzare lo spazio in una camera che deve certamente essere a misura di neonato, sicura, pratica e utile per la gestione delle diverse attività delle mamme. Infatti dal momento che un bambino arriva in casa le cose da fare ogni giorno, a tutte le ore, sono molteplici e la camera predisposta per il neonato sarà frequentata molto dai genitori per cambiarlo, dargli da mangiare, farlo giocare o coccolarlo per provare a farlo addormentare.

Tattica in tal senso, per esempio, è una sedia a dondolo o una poltrona comoda dove la mamma o il papà possono tenere in braccio il bimbo e svolgere le varie attività necessarie.

L’importanza del colore

Arredare cameretta per neonato (AGGIORNAMENTO)
Autore: coyot / Pixabay

Ancora prima di procedere all’arredo bisogna pensare al colore delle pareti della stanza. Infatti i colori creano diversi stati d’animo e possono essere fonte di benessere per i nuovi nascituri, grazie alla cromoterapia.

Per non sbagliare si può prediligere un classico e neutro colore bianco, ma è possibile sfruttare tonalità rilassanti come il colore ecru o colori vivaci come il colore tortora. Molte persone scelgono anche delle grafiche o dei murales fiabeschi o naturalistici per animare le pareti di una camera per bambini e le soluzioni sono tante sul mercato attualmente.

Basta scegliere un tema e il gioco è fatto.

Come arredare una camera da letto neonati

Arredare cameretta per neonato (AGGIORNAMENTO)
Autore: ErikaWittlieb / Pixabay

Per la lista degli elementi d’arredo che non devono assolutamente mancare in una cameretta per neonati possiamo menzionare alcuni “mai più senza” che sono consigliati di solito come base per gestire un neonato a casa:

  • culla
  • fasciatoio
  • settimino o guardaroba
  • vaschetta per il bagnetto del bebè
  • box per i giochi
  • zanzariera (utile durante l’estate)
  • lucina per la notte
  • walkie talkie di buona qualità
  • sedia comoda o divano per l’allattamento.

Sicurezza nella cameretta dei neonati e bambini

Arredare cameretta per neonato (AGGIORNAMENTO)
Autore: niekverlaan / Pixabay

Se avete scelto un lettino o una culla, comunque è bene assicurarsi che le sponde di entrambi siano protette da paracolpi. Per la tinteggiatura delle pareti, utilizziamo prodotti di qualità che non rilasciano residui e polvere e che non contengano all’interno sostanze tossiche.

Fate attenzione a coprire le eventuali prese elettriche o gli spigoli pericolosi, e un aiutante che non deve mancare per monitorare sempre la situazione all’interno della cameretta è il baby monitor.

Se il genitore deve assentarsi pochi minuti o più per andare in bagno, rispondere al telefono, cucinare o qualche altra distrazione, il baby monitor può permettere di ascoltare e vedere il bambino nel suo lettino o nella culla anche a distanza, per sapere se c’è qualcosa che non va e ha bisogno di un adulto per qualsiasi motivo.

Cameretta dei neonati: soluzioni salvaspazio per case piccole

Arredare cameretta per neonato (AGGIORNAMENTO)
Autore: Virvoreanu-Laurentiu / Pixabay

E cosa fare se non abbiamo grossi spazi o si desidera avere il neonato nella camera matrimoniale per i primi periodi?

E’ possibile usufruire di uno spazio utile, anche all’interno della camera dei genitori, da dedicare alle soluzioni salvaspazio: esistono in commercio dei mobili combo culla con settimino e fasciatoio, della misura minima di 150x 80 che permettono di gestire uno spazio per neonati in tutti gli ambienti. E’ possibile trovare in commercio linee d’arredo dedicate ai neonati e bambini presso negozi d’arredo tra i quali segnaliamo IKEA.

Arredare cameretta per neonato | Foto e Immagini

Sfoglia la gallery per trovare la soluzione più adatta a te per arredare una camera per il tuo bambino. Rendere confortevole e divertente l’ambiente in cui i più piccoli possono giocare, riposare nel modo giusto e crescere.