Tavoli da pranzo moderni: idee d’arredo per soggiorni e cucine abitabili
Una selezione di tavoli da pranzo moderni adatti a piccole e grandi metrature. Ispirazioni e idee d’arredo per scegliere un complemento adatto all’ambiente dove viene collocato.
Il tavolo è un complemento che valorizza sale da pranzo e cucine abitabili sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Ecco perché è importante scegliere il modello giusto.
Allungabili, rotondi, rettangolari: in commercio si trovano modelli realizzati in una varietà di materiali, finiture e colorazioni.
Funzionali e versatili, molti tavoli si adattano ad ogni occasione, più e meno informale, trasformandosi all’occorrenza grazie alla presenza di meccanismi a scomparsa ed ante allungabili.
Abbiamo pensato di elencarvi le proposte a nostro avviso più belle di tavoli da pranzo moderni.
In base alle vostre preferenze in fatto di stile d’interni, potrete valutare quali tra questi si adattano meglio alle vostre esigenze.
Tavolo moderno allungabile boho vintage
Iniziamo con un tavolo da pranzo moderno che incontra ispirazioni boho-vintage.
Realizzato interamente in palissandro massello naturale molto durevole, si allunga all’occorrenza grazie alla presenza di un piano-prolunga.
Con una leggera pressione si fa scorrere il piano integrato che consente di ospitare fino a otto persone.
Il modello in foto ha un design sottile e delicato, ideale per le metrature più piccole che non vogliono rinunciare ad un complemento di una grandezza importante.
Abbinalo a coppie di sedie della stessa tipologia: nordiche e vintage sono un binomio irrinunciabile.
Aggiungi un lampadario a sospensione in ottone dal design modernista con bracci allungabili ed un tappeto di grandi dimensioni in stile boho-chic con frange per completare la composizione.
Tavolo Ikea in legno massello
Per chi predilige il marchio Ikea e i colori più scuri, proponiamo il tavolo da pranzo modello Lisabo.
Lo stile tradizionale si adatta a varie tipologie di ambiente: cucine abitabili, soggiorni e open space.
Il materiale è costituito da legno massello naturale verniciato, leggero ma resistente.
Le sedute dello stesso materiale possono essere completate con morbide imbottiture.
Inoltre consigliamo di impreziosire il tavolo con tovagliette rettangolari all’americana in cotone resistente e giacinto d’acqua.
Il pasto quotidiano diventa così un’occasione speciale.
Tavolo in vetro temperato rettangolare o rotondo
Un tavolo realizzato interamente in vetro temperato è perfetto per una sala da pranzo moderna e sofisticata.
Il materiale trasparente gli regala una grande leggerezza visiva. Il design è moderno e minimalista, l’aspetto asciutto e scultoreo.
Accostalo ad un set di sedie bianche con schienale, struttura in metallo e seduta bianca come quelle che puoi vedere in foto.
Non può mancare un lampadario a sospensione di design che si sviluppa in orizzontale per valorizzare il tavolo in tutta la sua lunghezza.
Il tavolo in vetro si inserisce bene anche in contesti più originali e persino eclettici.
Prendi spunto dalla sala da pranzo in foto dove questo complemento accompagna uno schema d’arredo coloratissimo e unico nel suo genere.
In questo caso abbiamo un piano d’appoggio in vetro temperato e una base centrale metallica che ha le sembianze di una scultura per interni.
Tavolo in legno massello stile nordico
Nella prossima proposta abbiamo un tavolo da pranzo in legno massello di abete naturale levigato, con gambe incrociate.
Questo modello si sposa con ambienti nordici infatti è stato accostato a pareti bianco latte e abbinato a sedute in pelle bianca, binomio cromatico per eccellenza dell’estetica scandinava.
Con il suo design moderno, solido e robusto è pensato per una sala da pranzo o per un open space.
Consigliamo di valorizzare lo spazio tra il tavolo e il soffitto con un lampadario a sospensione caratterizzato da più elementi posti ad altezze diverse proprio come quello della foto seguente.
Tavolo stile Shaker moderno
La proposta che segue vede come protagonista un tavolo in stile Shaker, corrente dell’interior design che predilige mobili funzionali e ambisce all’eliminazione di tutto ciò che è superfluo.
Un complemento che esprime ordine e semplicità, questo tavolo funziona splendidamente con un set di sedie in stile Windsor, con un tappeto in stile Shaker e ritratti d’epoca a parete.
Vernicia i muri di bianco e aggiungi elementi a sospensione a tamburo per un tocco ancora più contemporaneo.
Tavolo in legno di faggio per cucina abitabile
In ultimo presentiamo un tavolo da pranzo moderno, dal design essenziale ma d’impatto, che valorizza la cucina abitabile di un appartamento in città.
In legno di faggio spazzolato con finitura bianca opaca, può ospitare fino a sei persone. Un modello di questa tipologia è il giusto compromesso tra stile e praticità.
Abbinalo a sedute in stile moderno vintage come sgabelli in pelle e sedie in legno di teak: l’effetto è sorprendente e lo amerai!
Tavoli da pranzo moderni: foto e immagini
Quando si tratta di acquistare un tavolo da pranzo moderno, l’offerta è vastissima. Per individuare il modello che fa al tuo caso, prova a dare un’occhiata alle foto della nostra galleria e lasciati ispirare nella scelta del giusto complemento.