Stile industrial green: come arredare il soggiorno
Lo stile industrial green si sta lentamente facendo strada tra le nuove tendenze d’arredo.
Come si intuisce dal nome stesso, si tratta di combinare lo stile industriale con elementi green: piante, carte da parati raffiguranti fiori o foglie e luci calde.
Lo stile industrial green è la scelta ideale per chi vuole utilizzare il tema industriale, ma allo stesso tempo teme di creare un ambiente troppo freddo. In questo articolo ti suggeriremo come arredare e rendere accogliente il tuo soggiorno seguendo questo stile.
Oggi vogliamo suggerirti alcune idee interessanti per arredare il tuo soggiorno attenendoti alle caratteristiche dello stile Industrial Green.
Prima, però, vediamo nel dettaglio quali sono queste caratteristiche.
Con Stile Industrial Green intendiamo l’unione tra quelli che sono gli elementi dello stile industriale e l’utilizzo di molte piante ed elementi che richiamano la natura.
È uno stile interessante perché si basa sul contrasto. Infatti, solitamente l’estetica dello stile industriale è molto fredda e richiama strutture industriali, in netto contrasto con il verde acceso delle piante e il colore del legno.
Quando nasce e quali sono le caratteristiche
Partiamo dal principio. Lo stile industriale classico nasce a New York a metà del secolo scorso. La sua nascita deriva dalla necessità di riqualificare parecchie fabbriche abbandonate e vecchie e renderle idonee ad essere abitate.
Lo stile si afferma nella città nel corso degli anni, per poi approdare in Europa negli anni ’80, prima nelle metropoli e successivamente nelle altre città del mondo.
Gli elementi distintivi dello stile industriale sono: le tubature a vista, i muri scrostati, i mattoni a vista, finestre ampie in alluminio e i materiali grezzi.
Ovviamente, non solo le strutture ma anche gli arredi seguono caratteristiche precise.
Molto utilizzati sono gli arredi vintage (poltrone di pelle, mobili dei mercatini, sedie vecchie ristrutturate e tanto altro).
Per quanto riguarda i colori, come abbiamo accennato prima, mobili e arredi rimangono sui toni del grigio (alluminio), beige, bianco e nero. Tutte nuance fredde.
Quindi, ricapitolando, le linee da seguire per il tuo soggiorno in stile industrial green sono: mattoni a vista, colori scuri e toni freddi, materiali grezzi, oggetti di recupero, spazi ampi, utilizzo dell’alluminio, presenza di cemento.
Per ottenere l’effetto industrial Green, invece, ti basterà inserire in questo contesto delle piante da appartamento.
Questa “aggiunta” è una novità piuttosto recente, uno sviluppo dello stile industriale classico.
Ovviamente, alcune piante sono più adatte a stare in appartamento rispetto ad altre.
Per scoprire quali sono le migliori continua a leggere.
Stile Industrial Green: idee per il soggiorno
Se hai deciso di arredare il soggiorno seguendo questo stile e vuoi renderlo unico ed originale, l’idea più creativa è quella di ricreare sul soffitto della stanza un floating garden.
Consiste nel costruire una struttura sospesa dove inserire le piante che decoreranno la stanza pendendo dall’alto.
Questa soluzione è sicuramente tra le più scenografiche: i tuoi ospiti ne resteranno colpiti!
Oltre alle piante sospese, dovrai inserire anche vasi sparsi per la stanza.
Il contrasto tra gli elementi green e i materiali grezzi creerà un’atmosfera piacevole.
Se lo spazio disponibile in soggiorno non è molto ampio, creare una struttura sospesa potrebbe riempire troppo la stanza e farla apparire ancora più ristretta. In questo caso, la soluzione migliore per creare il tuo soggiorno in perfetto stile industrial green è un’altra: giocare con le carte da parati, i quadri e i rivestimenti.
Le migliori piante per il tuo soggiorno Industrial Green
Prima di acquistare le piante per il tuo soggiorno in stile Industrial Green, assicurati di essere in grado di prendertene cura!
Infatti, alcune piante sono più indicate alla vita da appartamento rispetto ad altre. Queste varietà sono più facili da gestire e più resistenti. Te ne consigliamo alcune.
Una delle più quotate è la Photos: parliamo di una pianta proveniente dalla famiglia delle aracee. La Photos è una pianta rampicante esteticamente molto apprezzabile, soprattutto quando le foglie presentano quelle screziature bianche o argentate tipiche di questa tipologia di pianta.
È molto resistente: va annaffiata solo quando la terra all’interno del vaso diventa secca.
Un’altra pianta che non necessita di particolari attenzioni è il Bonsai.
Molto carino e dall’estetica “zen”, questa pianta sopravvive tranquillamente a qualsiasi condizione a patto che il terriccio non rimanga secco troppo a lungo.
Se ti piacciono le piante dalle grandi dimensioni, non puoi non inserire l’Agave nel tuo soggiorno.
È imponente e scenografica, non richiede molte attenzioni. Devi innaffiarla una volta al mese e questo sarà sufficiente.
Passiamo al Ficus Lyrata, in realtà si tratta di un vero e proprio alberello che può arrivare fino a due metri di altezza se inserito in un vaso abbastanza grande. Non ha bisogno di troppe attenzioni, ma cresce meglio in ambienti umidi. Se inserito in soggiorno, quindi, va vaporizzato spesso.
Stile industrial Green: foto e immagini
Ecco alcune immagini da cui puoi prendere spunto per il tuo soggiorno.