Soggiorno con pavimento verde: eleganza sublime

Soggiorno con pavimento verde. La scelta del pavimento e la sua importanza, a seconda delle nostre esigenze. Come sottolineare la bellezza della stanza che rappresenta una sorta di bigliettino da visita della casa?

Soggiorno con pavimento verde: eleganza sublime

Quando pensi alla progettazione e alla ristrutturazione della tua casa, ogni dettaglio va studiato nel modo opportuno così che tutto possa essere realizzato anche a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze.

Un elemento che, sicuramente, non devi sottovalutare è il pavimento, in quanto esso ha una funzione fondamentale, ossia quella di darti solidità. Il pavimento va scelto in modo accurato perché è necessario che sia solido e stabile nel tempo, affinché possa essere anche durevole e resistente agli urti degli anni.

Un soggiorno con pavimento verde può letteralmente conquistare il cuore di molti. È infatti noto per la sua eleganza sublime che sottolinea la bellezza di una stanza rappresenta una sorta di bigliettino da visita della casa. La zona living è infatti il fiore all’occhiello dell’intera abitazione e deve essere sempre pronta ad accogliere gli ospiti, facendo bella mostra di sé.

Soggiorno con pavimento verde: eleganza sublime

Il colore verde nell’arredamento

Soggiorno con pavimento verde: eleganza sublime

Il verde è un colore noto per le sue proprietà rilassanti e rigeneranti che quindi trasmettono un senso di pace. Scegliere il colore verde nella propria casa significa poter beneficiare di questa nuance che alla vista infonde anche un senso di sicurezza.

Rigenerarsi, rilassarsi e sentirsi in sicurezza nella propria abitazione è ciò di cui tutti abbiamo bisogno e ricerchiamo sempre. Il verde diventa così una tonalità ideale per la casa, dagli arredi ai tessili ai pavimenti agli infissi. Avere questo colore tra le mura domestiche è una scelta azzeccata e sempre di tendenza.

Soggiorno, cucina, camera da letto, cameretta, bagno, un tocco di verde o un verde diffuso in casa è da preferire in qualsiasi stanza. La pace e la concentrazione diverranno dunque degli stati d’animo che sarà possibile raggiungere in ogni ambiente pervaso dal colore verde. Le giornate saranno allietate da questa nuance che richiama la natura e il fluire dell’azione.

Soggiorno con pavimento verde: il materiale da preferire

Soggiorno con pavimento verde: eleganza sublime

Una tipologia di pavimento per il soggiorno che può risultare una buona scelta negli anni è il pavimento in marmo. Partiamo col dirti che di marmo ci sono diverse varietà. Ti consigliamo di prenderlo in considerazione per il tuo soggiorno con pavimento verde, essendo un materiale di gran pregio.

A prescindere dalla varietà che sceglierai per sottolineare la bellezza della tua zona living, il pavimento in marmo rappresenta un vero e proprio affare. Nonostante richieda un investimento economico non molto basso, è infatti un materiale super resistente e la cui eleganza è ampiamente nota.

Una tipologia di pavimento di marmo molto diffuso e che, soprattutto negli anni passati, ha spopolato è quello realizzato a granuli o a scaglie di pietra, meglio conosciuto come “alla veneziana”. Si tratta di un pavimento ampiamente conosciuto perché è noto a tutti come il pavimento dei nonni, familiare e accogliente. È molto resistente e per questo viene scelto negli ambienti interni. Ti piacerebbe averne uno così?

Tonalità e arredamento

Soggiorno con pavimento verde: eleganza sublime

Il pavimento verde sembra rispondere ad un’esigenza non indifferente: permette di camuffare, quanto più, le macchie e quindi risulta spesso come un pavimento pulito.

È un vero e proprio alleato per te che lavori o non sei sempre in casa. Oltre a questa esigenza pratica, il pavimento verde per il soggiorno è scelto anche per via della sua bellezza e della sua eleganza e anche per la sua versatilità.

In effetti, questa tipologia di pavimento può essere impreziosita da varie possibilità di arredamento che quindi permettono anche di dare sfogo alla propria fantasia e creatività. Quali sono le varie possibilità di scelta per ciò che riguarda l’arredamento?

Una delle scelte più gettonate è quella di acquistare vari oggetti da arredamento di colore chiaro per poter creare un vero e proprio contrasto di colori se il pavimento è di una tonalità scura di verde. L’arredamento chiaro permette anche di non appesantire troppo gli ambienti, smorzando un po’ quello che è il colore del pavimento.

Molto utilizzato è un arredamento sui colori del bianco o anche dell’ecrù che, quindi, rendono luminoso l’ambiente. Una scelta ancora più coraggiosa è quella di optare per un arredamento sui toni dei colori pastello che donano maggiore luminosità e fantasia al soggiorno, uscendo dall’abbinamento bianco/scuro.

Altra scelta che spesso viene fatta quando si ha un soggiorno con pavimento verde è quella di optare per un arredamento che permetta di fare contrasto tramite l’uso di materiali diversi. In questo caso, quindi, il contrasto più attuato è quello opaco/lucido, ad esempio scegliendo un pavimento opaco e vari oggetti di arredamento lucidi e, alcune volte, chiari.

Soggiorno con pavimento verde: foto e immagini

Se ti ha incuriosito l’idea di scegliere un soggiorno con pavimento verde, scorri tra le foto della nostra galleria.