Come scegliere i quadri per il soggiorno
Il soggiorno è uno spazio conviviale che dovrebbe essere caldo e accogliente. I quadri da fissare al muro avranno quindi il compito di trasmettere sensazioni positive; ecco come procedere senza commettere errori.
Il soggiorno è un luogo che deve essere caldo e invitante perché, essendo una stanza conviviale, deve sprigionare la giusta dose di energia. In questo modo, passerete con amici e parenti in visita del tempo spensierato in allegria. L’arredamento va deciso quindi in base, sì, al vostro gusto personale ma anche in base allo stile scelto per la stanza e per tutto il resto della casa abbinando tutto così alla perfezione.
Scopriamo perciò insieme quali sono i quadri migliori per i muri del soggiorno. Ecco quindi i consigli più utili, le strategie più alla moda, le proposte più incredibili.
La scelta dei quadri per il soggiorno
Per appendere i quadri in una casa, ma specialmente nel soggiorno, ci sono dei piccoli accorgimenti da tenere in considerazione. Per favorire il senso di calore e accoglienza in una stanza così conviviale, infatti, sarebbe meglio dare molta importanza all’illuminazione presente.
Il compito di rendere lo spazio più luminoso è sicuramente dei colori caldi e leggeri. Ad esempio, il rosa o il giallo e il blu in tutte le loro sfumature potrebbero andare molto bene come anche gli evergreen tipo il bianco o il beige. Sarà proprio a queste tinte che dovrete accostare i quadri che andrete a scegliere, vediamo come.
Quali quadri appendere
Dopo aver pensato al resto dell’arredamento e a cosa piace a voi, si può cominciare. Uno stile semplice andrà benissimo in ogni caso ma le possibilità sono davvero tantissime. Ecco alcuni spunti per riprendere le idee migliori con originalità.
Immagini monocromatiche o foto in bianco e nero
Per un mood più minimalista le immagini monocromatiche sono le più consigliate oppure si può optare per un classico bianco e nero. Ancora una volta, si dovrà tener conto dello stile circostante. Infatti, se per le pareti del soggiorno sono usati colori chiari, per il quadro in questione potete usare quelli scuri per ricreare un raffinato contrasto e viceversa. Usare invece le stesse tinte tra muri e oggetti appesi alla pareti darà un aspetto preciso e ordinato.
Dipinti a olio e acquerelli
Le opere fatte a mano dai più grandi artisti possono essere acquistate di diversi modelli e dimensioni. I soggetti più usati per le loro raffigurazioni sono temi naturali e paesaggistici ma anche soggetti religiosi e tanto altro ancora. Le decorazioni floreali che possono essere rappresentate possono poi essere anche riprese da tendaggi e tappezzeria. Grandi protagoniste potranno essere le cornici: eleganti per uno stile classico, semi invisibili per un mood più moderno.
Grafica e poster o manifesti
Varie grafiche incorniciate oppure poster sono una delle soluzioni più scelte per il soggiorno anche perché economiche. In questo caso, per la rappresentazione raffigurata, sarebbe preferibile ricreare un mix tra i vostri gusti – e quindi le vostre passioni – e lo stile della stanza.
Se i colori del vostro film del cuore, ad esempio, si abbineranno alla perfezione con il trend del salotto, allora il gioco sarà fatto.
Foto e stampe
Le foto o, in generale, le stampe possono regalare all’atmosfera del soggiorno un tocco davvero molto personale e quindi unico. Per questa ragione, è meglio non esagerare ma una foto di un matrimonio o di un’occasione speciale possono sempre fare una bellissima figura.
Oppure, se siete portati per la fotografia potete appendere ai muri immagini di paesaggi e temi naturali scattati direttamente da voi. Questo farà sicuramente rimanere a bocca aperti amici e parenti in visita.
Gli stili adeguati ai quadri
Data la grandissima varietà di scelta, anche i quadri possono adeguarsi a diversi stili seguendo le tendenze del momento e mostrando i colori più cool secondo il giusto abbinamento. Vediamo insieme tutte le opzioni possibili.
Il mood minimalista
In un soggiorno dallo stile minimalista, se sono usati principalmente il bianco e il nero non avete molte limitazioni almeno per quanto riguarda i colori perché ai toni neutri si abbina quasi tutto. Per quanto riguarda invece i soggetti, delle linee semplici e geometriche possono essere di classe ma allo stesso tempo non eccessive risultando quindi perfettamente adeguate.
Lo stile classico o country
Se il trend del vostro soggiorno è classico o al massimo country andranno bene quadri rinascimentali o vintage. A tutto ciò che si trova ai mercatini dell’usato può essere donata una nuova vita perfetta per la vostra stanza più conviviale e accogliente.
L’arredo moderno
Con un arredamento moderno, colorato ed energico sono sconsigliate opere pittoriche con cornici troppo eleganti e sfarzose. Le tele dipinte a mano d’arte contemporanea potrebbero invece andare benissimo come anche arazzi, batik o comunque oggetti etnici, curiosi e originali per rendere lo stile ancora più alla moda.
Quadri da scegliere per il soggiorno: immagini e foto
Ecco per voi nella gallery fotografica tutte le idee più utili e i consigli più originali per scegliere al meglio quadri dal mood invitante e accogliente da appendere alle pareti del soggiorno.