Angolo studio: come arredarlo in stile minimal

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Semplicità e pochi abbellimenti per una casa in stile minimal e quindi per il suo angolo studio; ecco come arredare al meglio questo spazio per ricreare un’atmosfera lineare ma d’effetto.

Angolo-studio-stile-minimal-08

Il punto cardine dello stile minimal è la semplicità. Il mood lineare e le forme geometriche sono al centro di una tendenza che mette in risalto i pochi oggetti davvero essenziali. Per ottenere il risultato desiderato basterà fare attenzione a pochi accorgimenti come i colori, i materiali e ovviamente l’illuminazione.

Ciò che ne verrà fuori sarà un arredo ottimo per ogni spazio della casa ma in particolare per un comodo angolo studio. Questo perché risulterà anche pulito e ordinato e quindi favorirà la calma e la giusta dose di concentrazione senza neanche bisogno di una superficie troppo estesa. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Ecco come arredare questo spazio speciale seguendo le regole di una tendenza semplice ma sicuramente efficace.

Angolo-studio-stile-minimal-09

Le caratteristiche dello stile minimal

La funzionalità è al centro dello stile minimal che, per quanto riguarda estetica e design, rimane semplice e lineare. Questo però non vuol dire che si dia poca importanza alla forma, significa semplicemente dare la giusta importanza agli elementi essenziali rimuovendo il superfluo e ciò che non serve davvero.

Anche per questo motivo, il colore protagonista di questo trend è il classico bianco. L’atmosfera precisa e ordinata che ne consegue renderà lo spazio visivamente pulito. E questo sarà solo uno dei tanti vantaggi per un angolo studio di tendenza che stimola la concentrazione al punto giusto. Andiamo alla scoperta di tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono.

Angolo-studio-stile-minimal-07

La scrivania e le mensole

Dovendo ottenere un’atmosfera semplice, un angolo studio dallo stile minimal avrà bisogno solo di ciò che è veramente necessario anche per quanto riguarda mobilio e arredamento. Per questa ragione spazio ovviamente alla scrivania, alla sedia e a non molto altro. La semplicità del tavolo da lavoro può affidarsi anche al design e risultare così gradevole e funzionale.

Tra i colori più adatti troviamo il bianco mentre il materiale protagonista può essere il legno. È possibile scegliere un elemento standard oppure ricercare la particolarità negli eventuali cassetti. Questi serviranno per conservare oggetti di cancelleria, libri e tutto ciò che vi serve per studiare e/o lavorare. In questo modo, inoltre, le mensole da fissare alla parete potrebbero diminuire ma dovranno sempre e comunque essere abbinate alla scrivania cioè essere dello stesso colore e/o dello stesso materiale.

Angolo-studio-stile-minimal-03

La sedia dello stile minimal

Anche l’immancabile sedia dovrebbe essere abbinata, almeno per quanto riguarda i colori, alla scrivania e alle mensole per un effetto più pulito e ordinato. Non è necessario che la tinta sia la stessa, l’importante è che non stoni. È bene però ricordare che, essendo una superficie su cui passerete molte ore, dovrà essere innanzitutto comoda e confortevole.

In commercio esistono le sedute ergonomiche da ufficio oppure semplicemente potete optare per una sedia dalla forma leggermente ovale. Le soluzioni sono tantissime e dovrete ragionare in base al vostro gusto, alle vostre esigenze e al resto dell’arredamento della stanza in questione.

Angolo-studio-stile-minimal-02

Gli accessori giusti

Tra gli oggetti che non possono mancare ossia quelli che sono indispensabili per l’organizzazione dello studio o del lavoro possiamo sicuramente menzionare una bacheca. Su una superficie di sughero potete infatti appendere documenti e scartoffie varie che così non toglieranno spazio all’area della scrivania.

I contenitori per i documenti oppure per i materiali da cancelleria potrebbero essere trasparenti: questo vi permetterà di tenere tutto sott’occhio e non perdere tempo a cercare per ore una semplice matita. Anche delle semplici decorazioni come un piccolo quadro o una piantina possono andare bene perché il superfluo va, sì, eliminato ma il giusto design e le attenzioni che servono per vivere meglio sono altrettanto importanti.

Angolo-studio-stile-minimal-05

L’illuminazione ideale

Qualunque stanza voi decidiate di arredare, uno degli elementi cardine è sicuramente l’illuminazione. Lo stesso discorso vale ovviamente anche per l’angolo studio. Questo perché una corretta luminosità renderà gli spazi più calorosi e saranno così in grado di sprigionare sensazioni positive. Tale vantaggio risulta ancora più prezioso in un luogo in cui c’è bisogno di studiare e/o lavorare soprattutto visto che in questo modo anche i nostri occhi saranno più rilassati.

Per non stressare la vista è infatti importante scegliere bene le luci, disponibili in commercio anche con un sistema di regolazione che si adatta a ogni esigenza e necessità. Un altro trucchetto da usare nel momento in cui l’illuminazione naturale va via è il colore chiaro della parete: le tinte tenui ma in particolar modo il bianco saranno perfetti a questo scopo e si abbineranno benissimo allo stile minimal.

Angolo-studio-stile-minimal-06

Angolo studio stile minimal: immagini e foto

Ecco per voi nella gallery fotografica tutte le idee migliori e i suggerimenti più interessanti per arredare al meglio l’angolo studio in una casa dallo stile minimal per un effetto lineare ma di tendenza.