Tropicalcore: la nuova tendenza arredamento virale su TikTok che ti fa sentire in vacanza

Su TikTok sta spopolando un nuovo trend per l’arredamento, dal sapore vacanziero e spensierato. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla tendenza Tropicalcore: caratteristiche, must have e idee ispirazionali.

Soggiorno stile Tropicalcore
Photo by Ume illustration – Shutterstock

TikTok è una fonte inesauribile di ispirazioni e di tendenze. L’ultimo trend per l’arredamento e l’interior design sdoganato dalla piattaforma social tanto cara alla Generazione Z (ma non solo) prende il nome di Tropicalcore.

Questo stile fa riferimento all’estetica tipica delle case al mare, nel segno di un’atmosfera leggera, frizzante e soprattutto distesa e rilassata. Stampe botaniche e colori accesi si abbinano ai materiali naturali dando vita a interni energici e accattivanti ma sempre di grande raffinatezza ed eleganza.

L’ispirazione arriva dalle ville di lusso che si affacciano sulle spiagge più belle e rinomate al mondo: classy ma con un tocco tropicale. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul trend Tropicalcore.

Stile Tropicalcore: caratteristiche, must have e consigli utili

Camera da letto stile Tropicalcore
Photo by Archi_Viz – Shutterstock

Come suggerisce il nome, la tendenza Tropicalcore punta a ricreare l’atmosfera dei Tropici nelle nostre case, facendoci sentire in vacanza. Non si tratta di una novità assoluta: questo tipo di estetica era piuttosto in voga negli anni ’80 ma a quei tempi sconfinava nel kitsch, mentre ora si propone di essere elegantissima e lussuosa.

Colori vivaci e pattern tropicali

Importantissima la scelta dei colori, che devono essere vivaci e sgargianti. Le tonalità da preferire sono il verde, il verde acqua, il giallo, l’arancione e il rosa corallo, colori brillanti da abbinare tra loro e da affiancare a nuance più tenui nei toni naturali della terra.

Per i tessili, dalle tende ai tappeti, via libera alle stampe tropicali e ai motivi botanici: foglie di banano e palme sono tra i pattern più gettonati, abbinati a tocchi animalier ma anche a uccelli e animali selvatici.

Un tripudio di piante

Per entrare in pieno mood Tropicalcore la casa deve ospitare tante, tantissime piante d’appartamento, un po’ come suggerisce lo stile jungle. L’ideale è far convivere piante grandi con altre più piccole, disseminandole in ogni ambiente. Chi non ha il pollice verde può optare per le piante finte, ugualmente di impatto.

Materiali naturali

I materiali da preferire sono quelli naturali, a partire dal legno. Sono adatti allo stile Tropicalcore anche la pietra, il vimini e il bambù, in grado con i loro colori neutri di smorzare le tonalità accese scelte per il resto dell’arredamento. Tra i must have si distinguono i tappeti di iuta, i mobili in legno e i soprammobili in rattan.

Il rischio, quando ci si approccia a uno stile così particolare, è quello di sovraccaricare l’ambiente e di esagerare. Gli addetti ai lavori dell’interior design, non a caso, suggeriscono di puntare su pochi elementi tropicali ma ben selezionati e di incorporare, poi, colori neutri e mobili moderni.

Per creare un bel contrasto, per esempio, è possibile abbinare a una carta da parati botanica super colorata mobili e complementi d’arredo declinati in materiali “freddi” come il marmo o l’acciaio. Lo stile Tropicalcore è un’ottima alternativa per chi apprezza lo stile urban jungle ma desidera creare nella propria casa un’atmosfera più ricercata e chic.