Stile rustico moderno: idee di arredamento per ogni ambiente della casa

Arredare casa in stile rustico moderno per ricreare un’atmosfera unica nel suo genere: ecco come fare senza commettere errori, dal soggiorno alla cucina fino alla camera da letto e al bagno.

Stile rustico moderno: idee di arredamento per ogni ambiente della casa

Ricercato e mai banale, lo stile rustico moderno è diventato negli ultimi anni uno dei più amati per arredare casa. Com’è facile intuire, si tratta di una fusione tra lo stile rustico e lo stile moderno, in linea con la tendenza che – ormai da qualche tempo – ci invita a “giocare” con l’arredamento e a mixare estetiche differenti.

I materiali naturali come pietra e legno sono i più adatti a questo stile, in abbinamento con acciaio e ferro. Ai colori neutri e caldi ispirati alla terra e al legno si affiancano le tonalità fredde del grigio e del nero, tipiche dello stile moderno e contemporaneo.

Elementi d’arredo retrò e nostalgici, che rievocano atmosfere passate, si inseriscono con semplicità in contesti essenziali e minimal, decisamente più attuali.

Scopriamo insieme come arredare casa in stile rustico moderno e come valorizzare ogni ambiente domestico, dal soggiorno al bagno, facendo propria questa estetica.

Stile rustico moderno: idee di arredamento per ogni ambiente della casa

Arredamento stile rustico moderno: caratteristiche, materiali e colori

Stile rustico moderno: idee di arredamento per ogni ambiente della casa

Nonostante possano sembrare due dimensioni estetiche diametralmente opposte, stile rustico e stile moderno si fondono con grande semplicità dando vita a una delle tendenze di interior design più quotate del momento: lo stile rustico moderno.

Arredare casa in questo stile equivale a bilanciare sapientemente elementi tipici della tradizione rustica, quali materiali grezzi e ispirazione retrò, e altri invece più contemporanei e attuali, come mobili dalle linee essenziali e minimal.

Fondere stile rustico e stile moderno può risultare a prima vista complesso, ma in realtà è piuttosto facile. L’idea di base a cui ispirarsi è quella di inserire elementi spiccatamente rustici – come una vecchia credenza in legno grezzo, un bel parquet o travi a vista – in un ambiente minimalista e clean, in linea con lo stile moderno.

Colori caldi come tutte le tonalità del marrone (e quindi del legno) si abbinano ai toni freddi del grigio, ma anche a tonalità più accese e sgargianti dal mood pop, per un twist fresco e moderno.

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

Per quanto riguarda i materiali, il legno, la pietra e il cotto – immancabili nello stile rustico – si affiancano all’acciaio e al ferro. Il risultato? Contrasti ben riusciti che è possibile ravvisare in altri stili derivati dalla contaminazione e dalla fusione di estetiche diverse, come nel caso dell’industrial vintage, per esempio.

Ciò che è importante è mantenere sempre un certo equilibrio tra le due matrici e farle coesistere in modo armonioso.

Come arredare casa in stile rustico moderno

Diamo un’occhiata ad alcune idee e ispirazioni per l’arredamento della casa in stile rustico moderno. Tenendo conto di pochi ma preziosi accorgimenti è possibile valorizzare con questo stile ogni spazio e ambiente domestico, dal soggiorno alla cucina fino alla zona notte.

Soggiorno

Stile rustico moderno: idee di arredamento per ogni ambiente della casa

Il soggiorno in stile rustico moderno si conferma cuore pulsante della casa. Non può mancare il parquet, in grado di creare subito un clima caldo e accogliente. Per rievocare le atmosfere retrò delle vecchie case di campagna in stile rustico la scelta del divano è quasi d’obbligo: un modello spazioso, in pelle e dall’effetto invecchiato.

Elementi grezzi e rustici quali travi a vista e lampadari di stampo vintage si abbinano a complementi d’arredo originali e ricercati come un vecchio baule usato a mo’ di tavolino e rivestimenti dall’appeal contemporaneo per il caminetto.

Cucina

Stile rustico moderno: idee di arredamento per ogni ambiente della casa

La cucina in stile rustico moderno prevede mobili dalle linee squadrate e regolari, minimal e pulite, quasi geometriche nella loro perfezione.

Scegliete colori moderni come il grigio e materiali quali ferro battuto e acciaio. Abbinateli a un parquet rustico per il pavimento e a complementi d’arredo come una bacheca in legno in stile vintage.

Anche l’illuminazione è moderna, con faretti a sospensione e luci fredde a sovrastare piano di lavoro e un’eventuale penisola.

Se disponete di sufficiente spazio, affiancate alla penisola sgabelli in legno o in ferro essenziali, ma funzionali e di grande impatto.

Bagno

Stile rustico moderno: idee di arredamento per ogni ambiente della casa

I bagni rustici per eccellenza presentano rivestimenti in pietra o in legno. Il bagno rustico moderno non viene meno a questa peculiarità, seppure declinandola in chiave più attuale. Via libera al lavabo e al mobile bagno sospeso, ancor meglio se in legno grezzo.

Legno o piastrelle effetto legno sono la scelta ideale anche per il rivestimento delle pareti. Attenzione alla rubinetteria, da scegliere rigorosamente in piena linea con lo stile moderno.

Camera da letto

Stile rustico moderno: idee di arredamento per ogni ambiente della casa

Le idee non mancano per arredare le camere da letto in stile rustico moderno, che si tratti di quella padronale o di quella dei ragazzi. A seconda delle preferenze, è possibile puntare maggiormente su elementi d’arredo rustici o moderni.

Per esempio, un’idea può essere quella di scegliere rivestimenti spiccatamente rustici come pietra e legno per le pareti e per il pavimento. Si possono inserire, poi, materiali e tessuti naturali come vimini e rattan per i suppellettili e fibre quali lino e cotone per tende e biancheria.

A rappresentare la “quota” contemporary, un letto minimal dalla struttura in acciaio, con comodini abbinati.

Stile rustico moderno: immagini e foto

I nostri consigli su come arredare casa in stile rustico moderno vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti spunti ispirazionali e tante idee per ogni ambiente.