Stile marinaro: 5 consigli per arredare la camera da letto

Come arredare una camera da letto in stile marinaro? Quali sono i colori migliori per ricreare un’atmosfera rilassante e confortevole? Se il mare è lontano e i tuoi giorni di vacanza sono ormai un ricordo del passato, ecco 5 consigli per portare il mare in città: scopri come arredare la camera da letto in perfetto stile marinaro.

7-sfumature-di-blu-camera-da-letto-07

L’arredamento in stile marinaro è tipico della abitazioni delle località di mare, ma si tratta di una tendenza che sta prendendo piede anche in città, amatissima per il suo carattere fresco e giovanile.

I colori decisi e brillanti, le tonalità fresche che ricordano l’estate e l’arredamento dalle linee pulite e moderne sono le caratteristiche vincenti di questa tendenza di interior design, ideale soprattutto per abitazioni piccole e ben illuminate.

Se desideri arredare la camera da letto in stile marinaro e svegliarti ogni mattina con la sensazione di essere al mare, scopri i consigli per un arredamento da sogno: ti sveliamo i colori migliori, le ultime tendenze in fatto di tessuti e tendaggi e, dulcis in fundo, alcuni spunti per decorare la stanza in maniera elegante e originale.

camera-letto-marinaro

1. Colori ideali

Il blu delle onde del mare, l’azzurro del cielo e il verde acqua sono i colori dominanti nello stile marinaro. La freschezza e la vivacità di queste tonalità sono rafforzate dalla luminosità del bianco, che puoi utilizzare per le pareti e per i pavimenti.

La pavimentazione contribuisce molto all’effetto marinaresco: prediligi il parquet in legno bianco con venature neutre, grigie o beige, oppure il laminato chiaro. Ti sembrerà di essere in barca!

Tutti i colori che ricordano acque limpide e cristalline sono i benvenuti nella stanza deputata al riposo: il celeste e il turchese sono ideali per creare un’atmosfera tranquilla e rilassata. Puoi utilizzare questi colori anche per dipingere una parete a righe verticali: l’ effetto marinaresco è garantito.

camera-da-letto-bianca-e-blu

2. Tessuti in stile marinaro

I tessuti hanno un’importanza strategica nell’arredamento della camera in stile marinaro e sono prevalentemente costituite da fibre naturali, fresche ma robuste; prediligi, quindi, cotone e lino per la biancheria, iuta e canapa per i tappeti.

Lo stile marinaro impone l’utilizzo di stampe a fantasia, da alternare a tessuti in tinta unita con colori forti. I disegni marini o le righe sono i più apprezzati, ma anche i piccoli pois sono una scelta vincente: donano un pizzico di vivacità all’ambiente e sono perfetti per tende e cuscini.

Immancabili le copertine di lana, lavorate ai ferri e abbellite da lunghe frange. Conferiscono subito un tocco di romanticismo e sono utilissime per riscaldarti con l’arrivo dei primi freddi.

stile-marinaro-camera-tetto

3. La scelta dei mobili

L’arredamento in stile marinaro è caratterizzato dalla presenza del legno chiaro o scuro, che ricorda le imbarcazioni dei pescatori corrose dall’acqua del mare. Per questo i mobili con effetto decapato sono perfetti sia al naturale, sia ridipinti in azzurro, bianco e turchese.

Nella scelta degli arredi prediligi sempre mobili essenziali, dalle forme squadrate e con linee pulite, senza fronzoli. Armadi con ante a battente, comodini alti e sottili e un mobile a cassettoni, ornato da uno specchio ovale e con una cornice in legno: ecco i mobili che non possono assolutamente mancare!

Maniglie e pomelli in colori brillanti sono perfetti per dare un tocco di brio all’ambiente: l’oro o il bronzo conferiscono un effetto vintage decisamente gradevole.

stile-marinaro-camera-grande

4. Tappeti

Non sottovalutare il potere di un bel tappeto che, oltre a dare un tocco di personalità all’ambiente, conferisce un senso di accoglienza e calore. In una camera da letto in stile marinaro i tappeti sono realizzati con materiali naturali e robusti, come la iuta, la canapa e la corda.

Le fantasie geometriche e le righe sono le trame prevalenti, insieme ai tappeti in tinta unita abbelliti da lunghe e morbide frange. Prediligi sempre colori neutri e naturali, evitando i colori troppo accesi che potrebbero stancarti presto.

Grigio e beige sono le tonalità più adatte, ma anche il blu e il celeste sono particolarmente apprezzati per dare un tocco di colore a un ambiente in cui il bianco è il colore dominante.

Come-scegliere-il-tappeto-giusto-per-la-cameretta-04

5. Decorazioni

Quadri con paesaggi di mare, cornici in legno decorate da conchiglie, timoni e ancore da appendere alla parete: dagli strumenti per la pesca agli elementi marini hai una vastissima scelta di decori per arredare con stile la tua camera da letto.

Ai piedi del letto un baule in legno antico è perfetto per contenere le coperte invernali, da tenere piegate e pronte all’uso. Una rete da pescatori, abbellita da foto e conchiglie, conferisce un tocco di classe se attaccata alla parete. Consigliatissimi e di grande impatto visivo sono i remi della barca da appendere al muro.

Il remo si presta anche a diventare un bastone di sostegno per le tende; in alternativa puoi utilizzare la corda, idea che puoi estendere tranquillamente al fermatenda: quello in perfetto stile marinaresco è impreziosito da un elaborato nodo da marinaio.

IDEE ARREDO CASA AL MARE 2

Camera da letto stile marinaro: immagini e foto

Hai bisogno di altri spunti per arredare una camera da letto in stile marinaro? Dai uno sguardo a questa galleria di foto e lasciati ispirare!