Stile Frida Kahlo: il modo rivoluzionario per arredare casa

L’allegria della tradizione messicana, i colori della cultura del centro America, una storia di arte e poesia: si tratta dell’arredamento ispirato allo stile di Frida Kahlo. Vuoi scoprire quali sono i dettagli di questa corrente architettonica? Te li illustriamo uno ad uno.

Arredamento in Stile Frida Kahlo

Una donna forte, moderna e innovativa che è stata di ispirazione per la sua generazione e quella seguente, insegnando l’arte della resilienza e quella dei colori. Vediamo come interpretare lo stile Frida Kahlo per arredare la tua casa. 

Arredamento in Stile Frida Kahlo

Chi è Frida Kahlo

Ad inizio novecento, in un Messico tradizionalista, ma tanto colorato, nasce Frida Kahlo, una donna che ha fatto dell’arte, della bellezza e della poesia le corde dei suoi intrecci di vita. Frida ha avuto una vita molto particolare, fatta di sofferenze enormi, ma che le ha permesso di scavare a fondo nella sua anima, esplorando una cavità estrosa e creativa. Sono celebri ancora oggi i suoi scritti e i suoi dipinti, che l’hanno portata a viaggiare in tutto il mondo.

La sua arte è un inno al femminismo, all’indipendenza e alla libertà, all’amor proprio e alla resilienza. La figura di Frida Kahlo è diventata iconica, riconosciuta ovunque grazie ai suoi amati colori sgargianti, utilizzati spesso in contrasto tra loro, e i motivi floreali e talvolta onirici, che saranno il ritornello della sua arte e della sua vita. La sua forza ha ispirato le donne e gli uomini di tutto il mondo, fino a contaminare ogni tipo di forma arte, compresa l’architettura. Vediamo quali sono i dettagli per arredare una casa in pieno e perfetto stile Frida Kahlo. 

Arredamento in Stile Frida Kahlo

I colori in stile Frida Kahlo

Il Messico ha sempre avuto una forte autoctonia cromatica brillante, accesa e vivace. Tuttavia Frida Kahlo ha saputo dare valore a tutti i colori del Messico nei suoi dipinti. Per un arredamento in questo stile, che sia fedele a quello originale, i colori devono essere esaltati, in quanto sono loro i grandi protagonisti e l’elemento che va a riempire ed arricchire gli spazi. La prima regola è quella di osare.

Ogni ambiente della casa non è diverso dall’altro, per quanto riguarda i colori.

Gli elementi principali sono:

  • Pareti dipinte con colori accesi, soffitto compreso;
  • Prediligere il contrasto tra colori,
  • Evitare gli spazi bianchi o troppo cupi.

Arredamento in Stile Frida Kahlo

I colori che predominano sono il giallo, l’arancio, il rosa e il turchese. Tutti gli elementi decorativi e i complementi d’arredo devono essere colorati. In alcuni casi è possibile trovare, all’interno di un’abitazione ispirata allo stile di Frida Kahlo, elementi in legno, del loro colore naturale. Per migliorare l’effetto, ti consigliamo di dipingere il legno con un colore brillante.

Tra i colori spiccano anche motivi floreali, che ci ricordano inevitabilmente lo stile di Frida Kahlo, la sua casa e i suoi dipinti.

Arredamento in Stile Frida Kahlo

Arredare casa secondo lo stile di Frida Kahlo: l’arredamento

Una casa ispirata a Frida Kahlo è un incubatore di stimoli, nel quale ogni oggetto e ogni mobile ispira e motiva a elaborare la fantasia, a fare dei viaggi immaginari. Per questo motivo è bene riempire la casa e lasciare ben poco spazio ai vuoti o all’essenzialità, tipica degli stili più moderno.

Arredamento in Stile Frida Kahlo

La cucina sarà piena di pensili e mensole, la camera da letto troverà la massima espressione con la scelta di un letto a baldacchino, con stoffe drappeggiate e ricche.

Arredamento in Stile Frida Kahlo

Il salotto o la zona giorno, zona fulcro della casa e della vita domestica, vedranno le pareti ricche di quadri, di dipinti e di oggetti che si interpongono tra il sacro e il profano, come a voler attirare, da una parte, la buona sorte data dalle divinità, e dall’altra il segreto e l’incantesimo della magia.

Uno degli elementi caratteristici di questo stile, infatti, sono gli oggetti simili a piccoli quadretti, legati alla tradizione votiva messicana. Oggi è possibile trovarne di vario tipo, compresi quelli con l’immagine di Frida.

Arredamento in Stile Frida Kahlo

Un altro dettaglio fondamentale sono i tappeti, che ci legano alla tradizione messicana dell’intreccio e del ricamo. Dal Messico, infatti, arrivano delle vere e proprie opere d’arte, tessute con i fili più pregiati, dalle abili mani delle artigiane.

Arredamento in Stile Frida Kahlo

Frida Kahlo è legata alla storia dell’arte in maniera molto forte. Il suo stile unico era la rappresentazione della sua quotidianità, ed i quadri, più di ogni altra cosa, sono l’elemento che può invadere ogni spazio della casa, bagno compreso.

Una frase celebre di Frida Kahlo cita “Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni.”. Eppure dalle sue opere spesso fuoriesce un lato onirico. Sono proprio i suoi quadri a lasciarci in eredità un bellissimo e notevole scenario dell’arredamento dell’epoca, in quanto spesso l’artista era solita dipingere stanze e mobilio. Per rendere omaggio allo stile di Frida, non tralasciare il dettaglio artistico dei quadri alle pareti.

Arredamento in stile Frida Kahlo: foto e immagini

I colori, l’energia e la tradizione lasciati da Frida Kahlo sono di ispirazione per arredare la tua casa. Ecco una ricca galleria fotografica che te li mostra.