Sala da pranzo in stile provenzale: come arredarla con raffinata eleganza
Come portare in sala da pranzo l’atmosfera della campagna francese. Arredare con raffinata eleganza in stile provenzale, scegliendo il fascino del rétro per gli interni della vostra sala da pranzo.
La Provenza è un luogo magico, meta turistica e luogo ricco di storia. Le case sono piene di ricordi di un passato vivido nelle nostre menti, relativo ad una società che abbiamo a imparato a conoscere. Gli arredi raccontano di quel passato lontano, che il design moderno dello stile provenzale ha rielaborato e riadattato alle esidenze contemporanee.
Eleganza semplice e raffinata è il profilo di questo stile che rende piacevole viverlo in relax e nei momenti di convivialità.
Scegliere oggi lo stile provenzale per arredare la sala da pranzo è ricercare il senso di rilassatezza e di pace di quei luoghi silenziosi e rilassanti della campagna francese. Colori e decorazioni, forme e linee per rendere raffinato il vostro dining room.
Vediamo insieme come portare nella casa in città l’atmosfera della campagna francese.
Provenza: paesaggi incantevoli
Alcuni luoghi sono impressi nell’immaginario collettivo e l’arte ha contribuito a renderli noti e desiderati. È il caso della Provenza, una regione al sud-est della Francia, con i suoi paesaggi incantevoli e le distese di lavanda interrotte solo da strade polverose.
Questi luoghi romantici divennero meta ambita della nobiltà francese, che arredò le proprie case adeguando ai luoghi lo sfarzo delle tendenze in auge a quei tempi. Nacque uno stile unico e molto ricercato che ancora oggi è richiesto e apprezzato.
Stile provenzale: gli arredi del passato
Dal fasto degli arredi principeschi, ricchi di broccati e di oro delle dimore cittadine, le case in Provenza erano arredate con un’eleganza molto più semplice. Legno, fiori e boiserie, carta da parati floreale, tavoli rotondi e sedie riccamente imbottite. Per imitare i colori della campagna il color lavanda ed il rosa nelle decorazioni, il verde ed il turchese delle distese di erba e cielo.
Il fascino della campagna provenzale, la distese a perdita d’occhio di fiori che regalano un meraviglioso relax sono l’anima di questo stile. Se volete riempire la casa di questo charme mediterraneo, dell’armonia e dello stile provenzale non vi resta che scoprire come rendere nella pratica queste atmosfere.
Sala da pranzo in stile provenzale
Nella sala da pranzo i mobili sono in legno, preferendo quelli chiari come noce, castagno, frassino e rovere. Vanno bene alcuni elementi in vimini per le ceste, che troviamo ovunque ci sia un piano da riempire o un angolo da abbellire.
Il tavolo è elegante e funzionale, ricoperto da una patina di vernice opaca, che racconta del tempo trascorso senza intaccare la sua bellezza. Tondo o ovale, con intarsi nella struttura o in legno lasciato al naturale, per assolvere con decisione alla funzione dell’arredo. Un posto speciale per le gambe del tavolo, che partono dal centro del piano per fissarsi a terra con quattro o più elementi, con forme arcuate a ricordare gli antichi arredi.
Le cassapanche e le madie con gambe sono assolutamente perfette per una sala da pranzo in stile provenzale.
Le sedie hanno gli schienali imbottiti e le finiture intagliate nel legno. Sedute comode e colori tenui per il modello che più di tutti distingue lo stile nelle sedie.
I tessili cono chiari e si usano tessuti naturali. Le tende nelle case dello stile provenzale antico non erano necessarie, perché le finestre delle case di campagna non andavano coperte. Per le vostre case, se la necessità di privacy lo richiede, scegliete tessuti leggeri, fantasie floreali in sintonia con gli altri tessili della stanza.
Alcune piacevoli soluzioni optano per un doppio tendaggio sovrapposto, dove un impalpabile telo chiaro copre l’intera apertura, mentre tendaggi coprenti, spessi e ricchi sono lasciati ai lati, fermati alle pareti con l’ausilio di fasce in tessuto.
Sul tavolo da pranzo troneggia un lampadario a forma di candeliere, con tante lampade in circolo. Per evocare i luoghi da cui trae origine questo stile, il design moderno provenzale propone delle strutture importanti in termini di grandezza, in ferro battuto principalmente, arricchito da gocce di vetro chiaro e trasparente, con decori floreali o paralumi in tessuto.
Bianco e legno naturale
Una sala da pranzo in stile provenzale da manuale, con tante analogie con una sala da pranzo in stile shabby chic. Ampie finestre lasciate libere senza tendaggi, bianco e ancora bianco, interrotto solo dai decori in gesso sulle pareti. Un parquet in legno chiaro, posato a spina di pesce come per le sale di antico prestigio.
Pochi elementi d’arredo e tanto spazio lasciato intorno. Il tavolo bianco e rotondo, con il piano in legno naturale, sedie comode dal profilo della stessa tonalità del piano ed un rivestimento in avorio. Sullo sfondo una semplice e capiente vetrina, una madia, entrambe con maniglie in ferro battuto. Vasi, fiori, lampade e un regale lampadario che scende al centro del tavolo e della stanza, ricco di pendenti collane di gocce di vetro.
Contrasti perfettamente riusciti
Una declinazione rustica dello stile provenzale in sala da pranzo, per questa proposta molto interessante. L’attenzione è totalmente carpita dal soffitto in travi, ma non lasciatevi sfuggire la colonna con capitello in fondo al tavolo.
Per gli arredi poltroncine più che sedie semplici ed eleganti, intorno ad un tavolo in legno grezzo, dalle linee essenziali e pieno delle bellissime imperfezioni del materiale.
L’illuminazione è affidata ad una lampada a sospensione a candeliere, con il contrasto tra il color oro antico della struttura e il bianco dei portalampada. Sullo sfondo un quadro che apre una finestra immaginaria sui paesaggi della Provenza.
Sala da pranzo in stile provenzale: foto e immagini
Il bianco e l’avorio sono i colori che meglio esprimono lo stile provenzale, ma non mancano proposte di colori molto più intensi. Affidiamo a queste ulteriori foto le idee selezionate per altre affascinanti soluzioni di una sala da pranzo in stile provenzale.