Rubinetti neri: idee di design per bagno e cucina

Cerchi idee di design per la rubinetteria del bagno e della cucina? I rubinetti neri sono chic e moderni, ma possono essere facilmente abbinati anche ad uno stile più tradizionale. Leggi questo articolo per saperne di più.

Rubinetti neri: idee di design

Scegliere la rubinetteria per la propria casa può sembrare un’attività banale, in fondo sono solo dei rubinetti, un dettaglio apparentemente trascurabile. Niente di più sbagliato! Al giorno d’oggi in commercio se ne trovano di tantissime forme, dimensioni e colori e contribuiscono allo stile dell’arredo come ogni altro elemento, se non addirittura in maniera predominante, in alcuni casi.

Tra le idee di design più diffuse troviamo i rubinetti neri. Si tratta di accessori capaci di donare subito eleganza all’ambiente, sia esso classico o contemporaneo. Questo perché a seconda della finitura (opaca o lucida), della scelta del miscelatore (monoforo o con manopole) e della forma, assumono un aspetto completamente diverso capace di creare un’atmosfera minimal oppure al contrario l’opulenza dei ruggenti anni ’20.

Sono in molti a credere che la rubinetteria nera sia più delicata, ma nei fatti non è così perché in fondo necessita della stessa cura di un qualsiasi prodotto in acciaio cromato ovvero è soggetto al calcare e non può essere trattato con spugne abrasive perché ne rovinerebbero la finitura. L’ideale sarebbe utilizzare solo acqua e saponi naturali, con un panno morbido in microfibra. Basterà leggere bene le indicazioni della casa produttrice per essere certi di un risultato ottimale.

Vediamo ora come scegliere il rubinetto giusto per il bagno e per la cucina.

rubinetti-neri-4

Rubinetti neri per il bagno

Data la modernità della scelta del colore nero, tornato in auge nell’arredamento da circa un paio d’anni, la rubinetteria in questa tonalità segue spesso linee contemporanee e squadrate, con conseguente scelta coordinata di tutti gli altri elementi ovvero sanitari (lavandino, bidet, water, piatto doccia ed eventuale vasca da bagno) e mobilio.

In realtà però, non mancano rubinetti neri dalle linee più classiche e sinuose, con manopole vecchio stile che evocano subito un aspetto vintage e retrò. In questo caso, l’abbinamento perfetto sarà con l’oro giallo oppure con l’ottone, uno dei grandi trend del prossimo anno.

Sia che si scelga un arredamento moderno sia che se ne scelga uno più tradizionale, un abbinamento altrettanto degno di nota è con il marmo. Questo materiale ben si presta al contrasto cromatico da ricreare, sia esso bianco con venature oppure nero. Un’idea interessante, che ti mostriamo nella foto che segue, li prevede entrambi.

rubinetti-neri-8

Per la scelta del lavabo, non sei obbligato necessariamente al nero. Tieni presente che i rubinetti neri ben si adattano sia ad uno bianco che ad uno nero, ma nel secondo caso otterrai un effetto senza dubbio meno luminoso e quindi dovrai essere bravo a compensare con il resto dell’arredo. In linea generale, molto dipende dallo stile scelto per questa stanza della casa ed è sempre bene valutare l’equilibrio cromatico dell’ambiente.

Per quanto riguarda invece la cabina doccia, l’ideale sarebbero delle porte in vetro che lascino intravedere la colonna doccia e il soffione, che saranno ovviamente neri. In vendita online e nei negozi si trovano tantissime soluzioni che coniugano design e tecnologia, per impianti con cromoterapia e perfino la filodiffusione. Insomma, per una perfetta SPA domestica di colore nero.

rubinetti-neri-2

Rubinetti neri per la cucina

Nella quotidianità il rubinetto da cucina si rivela un elemento fondamentale. Ecco perché nella sua scelta devi tenere a mente questi elementi: la funzionalità, le esigenze di chi lo utilizzerà, la distribuzione degli spazi e ovviamente anche il design. I rubinetti neri sono un’ottima scelta di design che conferirà un’allure ricercata ed elegante all’intera stanza.

Se in bagno la rubinetteria nera non condiziona la scelta del lavandino, in cucina questo è un po’ più vincolante. Ciò accade perché i mobili della cucina sono spesso una composizione unica, anche visivamente, quindi un rubinetto nero potrebbe stonare con il gres porcellanato bianco oppure con l’acciaio, ma come sempre dipende dallo stile ricercato. Ad esempio, se si sceglie una cucina con piano in quarzo nero, senza dubbio lavello e rubinetti saranno neri.

Inoltre, nella scelta dei rubinetti della cucina, è bene tenere d’occhio anche il risparmio in bolletta. Oltre ad essere un dispendio economico per le finanze della famiglia, l’acqua è una risorsa molto preziosa per l’umanità e non va sprecata. Ecco perché, per coniugare rispetto dell’ambiente e risparmio in bolletta, ti consigliamo di preferire un rubinetto che consumi meno acqua calda ovvero abbia un sistema di risparmio dell’acqua. Ancora, i rubinetti più moderni hanno una doppia posizione di apertura che consente di preservare fino al 50% di acqua in più rispetto ad un normale sistema.

rubinetti-neri-3

Rubinetti neri, idee di design: immagini e foto

Dai un’occhiata a questa ricca gallery fotografica, sarai subito pronto per scegliere il rubinetto più adatto alle tue esigenze.