Rosso pomodoro: abbinamenti e consigli per arredare casa
Il color rosso pomodoro nell’interior design ha una forte azione terapeutica e sceglierlo significa puntare su un arredamento di alta qualità e da usare in modo opportuno. Ecco alcuni consigli di arredo.
Secondo gli esperti di Feng shui, il rosso pomodoro è un colore che regala amore, felicità e passione. In Cina, sono convinti che grazie a questa tonalità si riesce a raggiungere il massimo benessere: riesce a influenzare le emozioni, dare coraggio e forza nelle azioni individuali. Ecco perché, potrebbe essere un’idea utilizzarlo all’interno della propria casa ed anche nel proprio spazio di lavoro per un arredamento energico e vivace.
Bisogna però fare attenzione a non esagerare. Infatti, il color rosso è anche molto forte talvolta, può diventare fastidioso se non utilizzato in maniera corretta. Ecco alcuni segreti per arredare con il rosso pomodoro.
- Come si ottiene il rosso pomodoro
- Il potere energizzante della tonalità
- I migliori abbinamenti con il rosso pomodoro
- Rosso pomodoro nello stile Industrial
- Idee per tinteggiare le pareti color rosso pomodoro
- Gli infissi
- Complementi di arredo in rosso pomodoro
- Rosso pomodoro: la galleria per le idee di arredo
Come si ottiene il rosso pomodoro
Per ottenere la tonalità di rosso pomodoro si mescolano i colori primari in questo modo:
- 100% rosso
- 38.82% verde
- 27.84% blu
Il codice RGB del color rosso pomodoro è: 255, 99, 71. Tra le tonalità che più si avvicinano vi sono:
- Terra di Siena #e97451
- Rosso arancio chiaro #f75e25
- Corallo #ff7f50
- Vermiglio #ff4d00
- Arancio Salmone #e55137.
Il potere energizzante della tonalità
La tonalità rosso pomodoro è molto eccitante. Ecco perché va usata per le camere grandi e ben illuminate. Si tratta anche del primo tipo di colore che i neonati riconoscono subito e a mano. Ecco perché si può pensare di utilizzarlo di sempre nella camera dei bambini. Questa tonalità così potente va evitato negli spazi troppo stretti perché altrimenti, poiché si tratta di un colore molto caldo, finirà per rimpicciolire l’intero ambiente.
Si può decidere di realizzare una parete chiara con beige, avorio oppure bianca contrapposta con un angolo realizzato in rosso pomodoro. In questo modo si sfrutterà il potere di tale tonalità senza però esagerare nel suo utilizzo. È opportuno poi abbinarlo nel modo giusto.
I migliori abbinamenti con il rosso pomodoro
Il colore rosso pomodoro può essere abbinato con varie tipologie di colori, innanzitutto con quelli chiari. Parliamo, ad esempio, del bianco, del beige e del grigio chiarissimo. Queste tre tonalità rappresentano l’altra faccia del rosso pomodoro. E’ ideale pensare a pareti in tonalità chiare da contrapporre a degli angoli di rosso oppure in un ambiente total white, total grey o total beige: si possono inserire elementi di arredo rossi oppure che richiamino questa tonalità.
Per rendere, invece, una casa più calda ed accogliente, si può combinare il rosso pomodoro con le tonalità del legno. In questa soluzione, si crea un effetto molto classico e altrettanto caldo. I colori naturali uniti al rosso pomodoro con piccoli dettagli o angoli di parete, renderanno lo spazio più accogliente. Un’altra idea per chi è amante del gusto classico è di abbinare tale tonalità all’oro o all’argento. Si tratterà, nel primo caso, di uno stile elegante, mentre nel secondo caso di un mood più contemporaneo.
Rosso pomodoro nello stile Industrial
Il rosso pomodoro può essere utilizzato anche nello stile Industrial. Infatti, molti sono amanti di questo colore così forte che può rendere uno spazio grezzo e con mattoni in vista, come quello Industrial, ancora più personalizzato. Basteranno dei piccoli tocchi di illuminazione con pareti rosse oppure decorate con questo colore per creare qualcosa di più forte e personalizzato.
Idee per tinteggiare le pareti color rosso pomodoro
Il rosso pomodoro può essere utilizzato praticamente in ogni stanza. Consigliato anche per quella dei bambini e dei neonati, non può essere esclusa l’idea di realizzare anche una stanza da letto. Di solito si preferisce che dominino i complementi di arredo, più che le pareti in una camera da letto; non raggiungere l’obiettivo di rilassatezza potrebbe rivelarsi deleterio. Invece, è sempre più diffusa l’idea di optare per una cucina di tale colore.
Ne esistono in vari modelli, alcune che hanno proprio il mobilio in rosso laccato o opaco e altre, invece che abbinano dei complementi di arredo rossi in una cucina total white, total black o total grey. In altre situazioni, si può anche optare per un pavimento bianco e rosso o completamente rosso per uno stacco rispetto ad un mobile a tinta chiara o a tinta completamente scura. Una buona soluzione di arredo nel soggiorno? Si può pensare ad un divano rosso in un ambiente di una tonalità più pacata. E il bagno? Questo rosso è sempre più di tendenza in bagno sia per lo stile moderno, abbinato al legno o a tinte chiare, che per lo stile classico.
Gli infissi
Tale rosso è considerato creativo per gli infissi. E’ particolarmente energico, agisce sull’organismo e regala vitalità. Aiuta anche a sentirsi meglio. Ecco perché questo colore viene scelto anche per gli infissi. E’ in grado di dare un tocco di classe particolare alle porte, anche a quella d’ingresso. Talvolta, si utilizza a vedere la porta della cameretta oppure per le finestre. È bene però farlo con moderazione, tenendo conto della grandezza degli spazi. Infatti, usando il rosso in uno spazio troppo stretto, il rischio è di ridurre ulteriormente, da un punto di vista visivo, la stanza.
Complementi di arredo in rosso pomodoro
Di certo, optare per il rosso significa dare una forte personalità alla casa. Sia in cucina, che in soggiorno o nella camera da letto, nella stanza dei bambini, i vari complementi di arredo possono dare il giusto tocco di carattere all’ambiente. La cosa importante è alternare con tinte molto scure o molto chiare, così da poter bilanciare l’effetto forte che questo tipo di tonalità tende a dare.
Rosso pomodoro: la galleria per le idee di arredo
Alcune idee e le immagini di come abbinare ed arredare il rosso pomodoro ogni stanza della propria casa.