Pareti verde smeraldo: il colore che regala charme ed eleganza

Desideri dipingere una parete di casa con il colore verde smeraldo? Scopri i consigli giusti per donare luminosità, calore e carattere a ogni ambiente!

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-13

Sinonimo di relax, di serenità e di modernità: il verde smeraldo è un colore flessibile e in grado di adattarsi a qualsiasi spazio della casa. Una nuance amata sia da chi predilige lo stile moderno che da chi arreda con gusto contemporaneo.

Ti spaventa l’effetto che può avere un colore così denso in casa? Ti hanno sconsigliato di sceglierlo per una parete? Lascia indietro le insicurezze e continua la lettura: ti daremo qualche consiglio per poter utilizzare questo colore senza rischiare di rendere troppo scuri gli ambienti.

Se si sceglie di dipingere una parete in questa nuance, il materiale di riferimento sarà sicuramente il marmo. Questo materiale pregiato e illuminante non può di certo mancare. Ma anche i dettagli e i particolari in oro: alleati perfetti del verde smeraldo.

O ancora, tessuti e tessili corposi come il velluto, per creare un’atmosfera rustica e originale. Ma anche le tonalità cuoio o terra bruciata, anch’esse perfette per valorizzare lo smeraldo.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-17

Scopriamo qualche idea in più, ambiente per ambiente.

In sala da pranzo

Il color verde smeraldo, come tutti i verdi, è molto adatto alle personalità attive e vivaci. Tutte le sfumature di verde aiutano a distendere i nervi e a rilassare la mente. Grazie alla nuance smeraldo, la sala da pranzo può acquistare maggiore fascino e raffinatezza.

Scegliere questa tonalità intensa per dipingere le pareti della sala da pranzo ti permetterà di renderla vivace, brillante e allo stesso tempo accogliente.

Il verde smeraldo risulta particolarmente adatto all’abbinamento con dettagli e mobili in legno, meglio se in una tonalità chiara. Grazie a questo accostamento entrambe i colori vibreranno e contribuiranno a illuminare la stanza.

Puoi scegliere di staccare la nuance smeraldo, se la ritieni troppo densa, con una semplice riga di colore bianco.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-01

Accostamenti in soggiorno

Questa intensa tonalità ti consente di ripensare completamente il soggiorno, donandogli un carattere innovativo e originale. Mentre per altri ambienti della casa è consigliabile non esagerare, in soggiorno invece è meglio spingere: osa più che puoi!

Il verde smeraldo è perfetto in abbinamento con alcuni colori, in particolare l’oro e il legno. Anche il giallo, in una tonalità non troppo brillante, contribuisce a metterne in risalto la bellezza.

In alternativa, il viola chiaro o scuro rappresenta l’abbinamento perfetto. Puoi scegliere di accompagnare la parete verde smeraldo con dettagli in viola, primo fra tutti il divano e i cuscini che lo arredano.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-02

Per massimizzare la matericità di una parete, soprattutto se è in legno oppure se ha una superficie discontinua, il colore verde smeraldo è perfetto. Mette, infatti, in risalto egregiamente le caratteristiche della parete, contribuendo a donare fascino a tutto il soggiorno.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-03

Un’altra idea da copiare per utilizzare saggiamente questo colore in soggiorno è abbinarlo a complementi e dettagli dalla forma lineare. Le linee semplici e gli schemi originali andranno a creare un connubio perfetto con le pareti.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-04

Per caratterizzare l’ingresso

Se vuoi fare colpo sui tuoi ospiti sin dall’ingresso, la scelta del colore verde smeraldo per le pareti ti aiuterà di sicuro. Ti permetterà infatti di introdurre perfettamente lo stile prescelto per l’arredo della tua casa.

Ti consigliamo di scegliere una tonalità più chiara nel caso l’ingresso non sia illuminato in modo diretto. Se c’è, invece, una finestra dalla quale entra la luce, puoi tranquillamente osare con una nuance più densa e scura.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-05

Questo piccolo accorgimento ti permetterà di evitare di far sembrare l’ingresso troppo piccolo e buio.

Un’altra alternativa è scegliere una tonalità chiara per il rivestimento a pavimento: uno splendido parquet, ad esempio, contribuisce a stemperare il carattere del verde e a dare luminosità all’ambiente.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-06

L’importante è evitare gli errori per arredare l’ingresso di casa.

In camera da letto

La camera da letto è la stanza perfetta per una parete verde smeraldo. Questo colore, essendo particolarmente rilassante e rigenerante, non può proprio mancare in camera da letto.

Se lo si sceglie per una o più pareti, tanto meglio. Per la stanza del riposo il nostro consiglio è quello di abbinare le nuance più cariche con mobili o dettagli in colori più tenui, come il rosa pastello, la terracotta o il panna.

Perfetto l’abbinamento con i bianchi laccati o con il color legno. Puoi utilizzare il verde smeraldo anche su pareti più originali, caratterizzate da un effetto materico o da linee in sovra impressione. L’effetto sarà davvero affascinante.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-18

Se desideri dar vita ad un’atmosfera più rilassante, scegli di stemperare la tonalità di verde con un beige chiaro o un bianco sporco. Puoi decidere di spezzare la parete, interrompendo la continuità del colore e contaminandolo con un beige. Questo ti aiuterà a creare una parete particolare, calda e riposante.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-08

Non solo rivestimenti in bagno

Anche per il bagno questo colore riserva notevoli sorprese. È molto indicato soprattutto se accostato al legno e al colore bianco. Se i sanitari sono di un bianco candido, se disponi di un parquet in legno e se ti piace lo stile minimal, il verde smeraldo è esattamente ciò che fa per te!

Puoi osare dipingendo tutte le pareti del bagno, soprattutto se accompagni questo colore con un rivestimento in legno e i sanitari bianchi.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-09

Un consiglio: se le dimensioni del bagno sono piccole, non esagerare con la tonalità e prediligi un colore più tenue. Se il bagno è grande o di medie dimensioni, osa pure ed esprimi pienamente il tuo carattere.

Il colore verde smeraldo si presta particolarmente per i rivestimenti in ceramica: perfetto per gli interni di un box doccia, ricorda le sfumature del mare se accostato a nuance azzurre o bianche.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-10

In alternativa, questo colore può essere utilizzato realizzare splendidi stucchi, dal sapore rustico e tradizionale.

Abbinamento con altre nuance

Oltre all’abbinamento con il legno, l’oro, il giallo chiaro, il bianco e il viola in ogni sua sfumatura, il colore verde smeraldo dialoga perfettamente anche con altre nuance.

Non smette di sorprenderci mai: se accostato ad altre sfumature di verde, il nostro smeraldo sa regalarci intense sensazioni. Se scegli di dipingere una parete in verde smeraldo, puoi esaltarne la bellezza accompagnandolo a una o più piante.

pareti-color-verde-smeraldo-idee-e-consigli-12

La luminosità delle piante e le varie sfumature di colore arricchiranno l’arredamento, rendendo l’ambiente che desideri valorizzare più rilassante e affascinante.

Altre tonalità perfette per accompagnare una parete verde smeraldo? Le nuance menta, il verde acqua, il petrolio, il pistacchio oppure le sfumature tra l’antico e il verde bosco.

Pareti verde smeraldo: galleria fotografica

Non lasciarti spaventare da chi ti sconsiglia il colore verde smeraldo: scopri le fotografie in questa galleria e lasciati convincere dalla bellezza delle soluzioni!