Loft piccolo arredamento
Come arredare un piccolo loft di città: idee, consigli, esempi e foto di arredamento degli ambienti.
Non è semplice arredare alla perfezione un piccolo loft di città perché possa essere impeccabile dal punto di vista del design ed allo stesso tempo funzionale e pratico.
Bisogna avere una cura maniacale dei particolari e sfruttare tutti gli spazi, magari utilizzando elementi di arredo salvaspazio.
Loft piccolo idee per l’arredamento
Ci sono riusciti gli architetti della Specht Harpman nell’arredo di un piccolo loft newyorkese, situato al sesto piano di un edificio.
Con la creazione di piattaforme, sono stati in grado di ospitare tutte le necessità di cui un appartamento ha bisogno, mantenendo lo spazio aperto e luminoso, ossia l’open space tipico dei loft.
Leggi anche: Loft ultramoderno
Il loft da un punto di vista progettuale è stato sviluppato in verticale, rendendo possibile la creazione di diversi ambienti, con una cucina aperta al soggiorno, un bagno nascosto ed una camera da letto con tanto spazio ripostiglio e cabina armadio.
Il bagno è stato volutamente nascosto al piano terra sotto la scala.
Il colore protagonista è il bianco, per armadi e controsoffitta, aiutando a mantenere visivamente un ambiente molto luminoso e spazioso.
Semplicità è la parola d’ordine, ma anche funzionalità e creatività.
La prima rampa di scale conduce alla camera da letto, che come si evince dalle immagini, sembra aleggiare sul soggiorno di sotto.
La seconda rampa di scale conduce al giardino, potendo così avere anche un’area green dedicata.
Foto: come arredare un piccolo loft
Guide e cose da sapere sui loft
Il termine loft in inglese significa solaio o soffitto e deriva dal norvegese antico lopt ossia aria, inteso ad indicare nel design moderno uno spazio aperto o open space.
Potrebbe interessarti: Loft arredamento
Storicamente il loft è diventato un qualcosa di lussuoso perchè utilizzato come atelier dagli artisti americani soprattutto a New York.
Commenti: Vedi tutto