Lo stile d’arredo ideale per i single: come scegliere quello adatto per te
Andare a vivere da soli è una delle esperienze più elettrizzanti della vita. Ma la scelta dello stile d’arredo può diventare un cammino pieno di ostacoli, quando non si sa bene come intraprenderlo: il rischio è di circondarsi di arredi che non ti rappresentano e che non sono per niente funzionali alle tue necessità. Scopri come scegliere lo stile d’arredo più adatto per i single. Qui trovi consigli e suggerimenti da non perdere!
Piccola o grande che sia, la casa è il luogo che, più di ogni altro, ha il dovere di rappresentare in pieno la personalità di chi la abita. Una casa tutta per sé significa avere la possibilità di scegliere in piena autonomia l’organizzazione degli spazi e lo stile d’arredo che meglio ti rappresenta, senza dover chiedere il parere di nessuno.
Ma come stabilire quale stile d’arredo fa proprio al caso tuo? In effetti si tratta di una scelta difficile, data la vastità di stili e di tendenze che di anno in anno si fanno largo nel campo dell’interior design. Ma una cosa è certa: la tua casa dovrà calzarti a pennello e soddisfare in pieno tutte le tue necessità.
Che tu sia una persona solitaria o una persona estremamente estroversa, che ama circondarsi di amici e conoscenti, dovrai organizzare ogni spazio in maniera pratica e funzionale, cercando di arredare la casa in base alla tua personalità: scopri qual è lo stile d’arredo più adatto a un single e trova il tuo ideale con i nostri consigli!
Una casa tutta per sé
Virginia Woolf avrebbe suggerito di avere “Una stanza tutta per sé”; ma quando si tratta di arredare un intero appartamento, hai a disposizione tutto lo spazio della casa per decidere, in piena autonomia, come arredarlo e, soprattutto, quando.
Già, perché arredare una casa richiede del tempo per decidere e stabilire quali sono le priorità da soddisfare e in che modo farlo. Quando ti trovi a dover scegliere quale stile d’arredo dovrà avere la tua casa, soffermati a pensare a quello che ti fa sentire a tuo agio.
Del resto, la casa dovrà in primis soddisfare quelle che sono le tue esigenze e i tuoi hobby. Per esempio, sei una persona estroversa che ama ricevere ospiti? Allora dovrai prestare grande attenzione all’arredamento della zona giorno. Sei uno sportivo e adori allenarti anche a casa? Dovrai prevedere lo spazio adeguato per l’allenamento.
Da dove partire
Dopo aver deciso quali sono le tue reali priorità, ti tocca stabilire e definire come suddividere gli spazi, tenendo conto dello spazio a disposizione. Se la casa è grande hai davanti a te molte possibilità di scelta, ma se invece è piccola, dovrai fare in modo che ogni centimetro della tua casa sia impiegato al meglio.
L’ottimizzazione dello spazio dovrà essere la tua priorità in entrambi i casi, ma quando si ha a che fare con un monolocale o un bilocale rappresenta una necessità. Prima di partire con la ricerca dell’arredamento vero e proprio, sfoglia riviste di arredamento e cerca le soluzioni più adatte a te, in base allo spazio che dovrai arredare.
Quel tocco in più: la ricerca dello stile perfetto
Ora che hai definito spazi e priorità, è arrivato il momento di scegliere lo stile più adatto per arredare la tua dimora. Davanti a te hai infinite possibilità: prova a pensare alla tua casa come a una tavolozza bianca da dipingere. Il tuo stile d’arredo dovrà parlare di te e suggerire la tua personalità.
Non esiste uno stile unico in grado di definire ciascuno di noi, ma esiste uno stile perfetto per soddisfare le tue esigenze e dare alla casa un’impronta unica e personale. Se non sai da dove cominciare, dai uno sguardo alle nostre proposte di arredo.
Accenni vintage
Se vuoi dare alla tua casa un tocco di carattere e un fascino d’altri tempi non esiste stile migliore per un single del trend industrial. Generalmente viene considerato uno stile molto maschile, per via dei colori e dei materiali utilizzati. In realtà, nella sua versione chic, può essere ammorbidito attraverso tocchi vintage, che si addicono indistintamente agli uomini e alle donne.
Se invece ti senti uno spirito libero e non ami le etichette, probabilmente lo stile bohemien può fare al caso tuo. Accenni anni Settanta, suggestioni hippie e tantissimo colore: la tua casa rispecchia il tuo spirito d’avventura e la voglia di libertà.
Infine, un consiglio a chi ama viaggiare ed è sempre con lo zaino in spalla: che ne dici di arredare la tua casa in stile etnico? Colori terrosi, arredi provenienti da Paesi lontani e accessori variopinti con tendenze tropical. Un tripudio di colori, una gioia per gli occhi!
Minimal e super organizzato
Sei una persona estremamente diretta, non ami i giri di parole e ti circondi solo di pochi amici fidati. Se non ami il superfluo e preferisci pochi arredi funzionali, non hai scampo: lo stile minimal è quello che meglio ti rappresenta.
Inoltre, questo stile è espressione di ordine e pace interiore, perfetto quindi per chi ha sempre poco tempo da dedicare alla casa e alla sua cura. Colori neutri, arredi moderni e lineari si accompagnano a pochi ma indispensabili accessori dal design di pregio.
Lo stile nordico rappresenta il giusto compromesso tra l’essenzialità del minimal e il carattere indomabile dello stile industrial. Il tutto è arricchito dalla giocosità del colore luminoso e naturale, che rende questa tendenza molto amata da chi ama sentirsi avvolto dal calore del legno e dall’eleganza naturale dello stile scandinavo.
Bianco, nero, grigio e blu sono i colori della palette scandinava, arricchita dalla presenza di tutte le loro sfumature. Mobili in legno, arredi moderni e lineari e qualche tocco di colore puro, attraverso accessori e complementi d’arredo che si integrano perfettamente in un contesto luminoso e naturale.
Stile d’arredo per single: immagini e foto
Qual è lo stile d’arredo più adatto ai single? Se hai ancora dei dubbi su come arredare la tua casa, non esitare a sfogliare le immagini di questa galleria: qui troverai tanti altri spunti e suggerimenti per personalizzare la tua dimora in base al tuo carattere e alla tua personalità.