Il sublime tocco dello stile country per arredare un monolocale

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Le atmosfere di campagna impreziosiscono il tuo monolocale arredato in stile country. Un tema di decorazione estremamente accogliente impreziosisce in modo sublime un piccolo spazio grazie all’uso di materiali naturali, piastrelle minuscole e colori romantici.

monolocale-stile-country-13

Se sei in procinto di trasferirti in un’area metropolitana o semplicemente preferisci spazi più piccoli, ti troverai probabilmente a valutare la scelta di un monolocale. Queste piccole abitazioni sono convenienti sotto il profilo economico, ma quando si tratta di capire come arredare, possono essere causa di stress e disagio.

Tuttavia rimboccandosi le maniche e studiando le possibili opzioni di archiviazione puoi ottenere dei risultati inaspettati rendendo accogliente e grazioso un mini spazio. Lo stile moderno delle case di fattoria è una valida possibilità di arredamento che, attraverso l’uso preponderante di materiali naturali e colori caldi, delizia la vista e crea comfort.

Sebbene il country abbia tratti ruvidi, invecchiati nella forma e nel colore è legato ad elementi casual che ammorbidiscono e allietano il look; vediamo insieme quali trucchi adoperare per ottenere lo stile country in un monolocale di città.

monolocale-stile-country-15

Mattoncini minuscoli

Non puoi dire di aver seguito un arredamento country senza aver usato decorazioni murali composte da mattoncini in terracotta. I piccoli appartamenti possono godere di questi rivestimenti perchè non occupano spazio, come fanno mobili e accessori vari, ma risultano lo stesso di grande effetto.

L’idea sarebbe di adattare questa caratteristica ad una sola parete per non stravolgere uno spazio di modeste dimensioni: bastano pochi tasselli per ottenere un fascino da fattoria. Aiutati con un parquet in legno massello dai toni più chiari e abbina una bella cucina ad isola completamente in legno per miscelare più nuance corpose e potresti aggiungere un bel divano in pelle al centro del living.

Se potete sviluppare strutture in altezza, la realizzazione di un soppalco ti garantirebbe una camera da letto rialzata.

monolocale-stile-country-05,

Materiali naturali

La bellezza delle tradizioni rurali risiede nell’anima dei materiali utilizzati per creare gli ambienti, dove ogni minimo dettaglio è invitante e ti fa sentire a casa. In genere, gli interni in stile country avranno qualche accento in pietra, l’uso prevalente del legno e qualche decorazione vintage.

Troverai porte in legno, finiture invecchiate, mobili con dettagli grezzi e tessuti cuciti a mano per evocare l’atmosfera casalinga, come se la casa e tutto ciò che vi è all’interno fosse presente da secoli.

Secondo questa ispirazione le travi in legno lasciate a vista incorniciano il soffitto e una parete d’accento in pietra grezza ospita il camino, mentre adiacente avrai l’angolo giorno definito da una comoda poltrona in pelle con tavolino da caffè realizzato con tronchi di legno. Lampade da terra e abatjour cullano lo spazio dove trova posto di fronte al camino un ampio letto con trapunta lavorata in colorazioni pastello.

monolocale-stile-country-1

Colori romantici

Il più delle volte, dai pannelli in legno alle comode poltrone in pelle marrone di questo stile, troverai una tavolozza di colori caldi ed invitanti ma ciò non significa che un colore vivace non possa trovare posto. Prendi spunto dalla tavolozza delle tonalità provenienti della natura con un mix di grigi saturi, beige e marroni abbronzati ed incorpora il rosso mattone, l’arancio e il verde felce.

Con un divano ad angolo beige posizionato al centro della stanza, si uniscono perfettamente un baule in cuoio e un tavolino nero. Plaid e cuscini in verde e giallo illuminano l’ambiente dove trovano posto apparecchi moderni affiancati da cesti in vimini e piante dal verde intenso.

Potrebbe interessarti Il fascino del country in cucina

Una zona ben illuminata del monolocale potrebbe ospitare un angolo per lo studio o il lavoro usufruendo di una graziosa scrivania in legno con sedia dalle linee moderne che si sposa elegantemente con cassettiere e scaffali dal design contemporaneo.

monolocale-stile-country-7

Comodità ed elementi country

Un monolocale arredato in stile country non sarà mai scomodo o senza tocchi sofisticati, anzi mobili rustici e pannelli in legno se ben bilanciati possono creare tutti gli elementi necessari per ottenere comodità.

Ti potrebbe aiutare una panca apribile per depositare oggetti vari, ricoperta da un morbido materassino per accompagnarti nelle ore di relax magari leggendo un bel libro. Un piano in legno galleggiante funge da tavolo a cui si accostano bene sgabelli alti sempre in legno.

La cucina molto essenziale occupa lo spazio sotto il soppalco definito in legno grezzo, che ospita la zona notte con materasso disposto direttamente sul parquet a cui si accede tramite una caratteristica scaletta.

monolocale-stile-country-8

Country contemporaneo

Se ami lo stile country potresti apprezzare la tendenza moderna che lo ripropone con un tono più leggero senza abbandonare le caratteristiche essenziali. Quindi dimentica i colori audaci e apprezza uno sfondo neutro con una combinazione di bianco e crema o avorio; innamorati degli accessori a contrasto che fanno risaltare uno luogo più sottile e delicato.

Avremo una cucina moderna con piano di lavoro in marmo pregiato, dove si affaccia una parete must dello stile country: quella in mattoncini di terracotta. Il tavolo da pranzo con piano in legno e struttura in ferro battuto accoglie intorno delle sedie in policarbonato trasparente ultra contemporanee. Un delizioso angolo studio con scrivania e libreria in legno spicca dall’altra parte della stanza, collocato sotto il soppalco adibito a zona notte.

monolocale-stile-country-2

Il sublime tocco country nel tuo monolocale: Galleria delle immagini

Stupisciti con i materiali e i complementi di arredo country che potranno ispirare la tua prossima ristrutturazione di un piccolo spazio