Manutenzione della piscina: tutto quello che c’è da fare prima dell’estate
Tutti sappiamo che in generale è sempre necessaria una buona manutenzione della piscina. Vediamo in particolare tutto quello che c’è da fare prima dell’estate per rimetterla in funzione in totale sicurezza! Ricordate che ogni passaggio è fondamentale.
Una piscina necessita sempre di manutenzione. In particolare, ci sono molte cose da fare prima dell’estate per rimetterla in funzione e nessuna di queste può essere trascurata. Vediamole tutte nel dettaglio e cerchiamo di capire come si può procedere.
Quando iniziare i lavori di manutenzione della piscina
Se avete intenzione di rimettere in funzione la vostra piscina in vista delle calde giornate estive, è bene che sappiate che dovete muovervi con un po’ di anticipo.
Infatti, il lungo periodo di inutilizzo sicuramente avrà causato delle conseguenze. Quindi, c’è bisogno di fare dei lavori di manutenzione che richiederanno un po’ di tempo.
Per questo, consigliamo di iniziare a preparare la vostra piscina in primavera inoltrata. In questo modo potrete fare tutto con calma e come si deve. Inoltre, l’acqua avrà modo di riscaldarsi al sole e raggiungere una temperatura ideale.
Quali sono i lavori di manutenzione da fare prima dell’estate
I lavori di manutenzione necessari prima dell’estate non sono pochi, ma non temete, li spiegheremo tutti nel dettaglio. Intanto, iniziamo ad elencare cosa si dovrà fare:
- rimozione del telo di protezione
- pulizia della piscina e dei sistemi di filtraggio
- rimontare gli accessori
- riempire la piscina
- trattamento dell’acqua
Rimozione del telo di protezione
Generalmente, conviene sempre coprire la piscina con un telo quando non viene utilizzata. In questo modo, sarà più protetta durante l’inverno. Rimuovere il telo deve essere un’operazione svolta con cura.
Per prima cosa, bisogna cercare di rimuovere tutta l’acqua, le foglie o la polvere che si saranno accumulate sulla superficie per evitare che cadano nella piscina.
Poi, il telo deve essere tolto partendo da uno degli angoli. Consigliamo di svolgere questa operazione in due, in modo da poter maneggiare più facilmente il telo ed evitare che si bagni.
Una volta tolto, va pulito accuratamente, potete lavarlo con una pompa e poi metterlo ad asciugare. A questo punto può essere opportunamente riposto in modo da poterlo riutilizzare quando sarà il momento.
Pulizia della piscina e dei sistemi di filtraggio
In alcuni casi, quando finisce la stagione estiva, la piscina non viene svuotata del tutto, ma solo per metà. In questo caso, sarà più difficile pulirla a fondo, per questo consigliamo di rimuovere totalmente o parzialmente l’acqua rimasta.
Si possono usare delle apposite spazzole per grattare lo sporco dalla pareti e dal fondo. Se la piscina non aveva un telo protettivo durante l’inverno e quindi è particolarmente sporca, la soluzione migliore è usare dei prodotti specifici per disincrostare il tutto.
Poi, è sempre meglio aggiungere anticalcare ed antigrasso. Fondamentale, inoltre, è rimuovere eventuali alghe ed impedirne la formazione di nuove.
Oltre al fondo ed alle pareti della piscina, ricordatevi di pulire per bene anche tutti i sistemi di filtraggio e di verificare che funzionino ancora correttamente.
Rimontare gli accessori
Per pulire a fondo la piscina, è bene che non ci siano impedimenti, come ad esempio eventuali accessori. Per questo, consigliamo di rimuoverli prima della pulizia.
Una volta terminata, potete quindi rimontarli. Generalmente, in una piscina non manca mai una scaletta, ma quelle più attrezzate hanno anche un trampolino. Assicuratevi che entrambi siano fissati per bene e che siano sicuri.
Riempire la piscina
Una volta pulita e preparata la piscina potete procedere a riempirla. Procedete con cautela, questa è un’operazione che richiede tempo. Considerate che per le piscine più grandi può volerci anche mezza giornata.
Trattamento dell’acqua
Il trattamento dell’acqua è uno step fondamentale da fare prima di poter utilizzare la nostra piscina. Infatti, bisogna assicurarsi che l’acqua sia pulita, disinfettata e non causi problemi di salute.
La prima cosa da verificare è il valore del PH. Questo dovrebbe essere compreso tra 7.2 e 7.6. Infatti, se scende al di sotto vuol dire che è troppo acido e potrebbe provocarci irritazioni e corrodere la struttura della piscina stessa. Se è al di sopra potrebbe invece ostacolare l’azione di altre sostanze disinfettanti.
Poi, bisogna mettere il cloro. Questo serve per eliminare possibili batteri e sostanze nocive e mantenere l’acqua disinfettata. Quando la piscina viene messa in funzione per la prima volta, viene fatta quella che viene chiamata clorazione shock.
Questa operazione consiste nel mettere una quantità di coloro superiore rispetto a quella che viene messa durante la manutenzione ordinaria. Le dosi, comunque, variano in base alla capienza della piscina. Ad ogni modo dopo questo trattamento bisognerà aspettare almeno un paio di giorni prima di poter entrare nell’acqua.
Tutto quello che c’è da fare prima dell’estate per la manutenzione della piscina: immagini e foto
Nella seguente galleria potete osservare i vari passaggi da fare per la manutenzione della piscina prima di rimetterla in funzione per l’estate. Date un’occhiata per capire come procedere.