I 6 fiori più belli da comprare ad agosto

Sapevi che anche agosto è un ottimo mese per piantare i fiori? Non ci avresti scommesso per via del gran caldo e invece è proprio così. Tante le piante che nascono e crescono rigogliose proprio nel mese più caldo dell’anno. Scopriamole insieme.

fiori-agosto-6

Se hai voglia di rinnovare il tuo giardino o il terrazzo di casa la lista dei fiori da mettere in agosto è assai lunga. A partire dalle piante ornamentali (begonie, gerani, petunie, ecc.) fino a quelle bulbose (calla, gladioli, lilium, dalie, zinnie, ecc.) passando per le perenni, come le margherite o bocche di leone, è tutta un’esplosione di colori.

In questo mese dell’anno si apprezza la cura che si è avuta nei mesi precedenti ma ci si appresta anche a compiere piccoli lavori di manutenzione: vediamo quali.

fiori-agosto-2

Lavori in giardino

Così come accade per i lavori dell’orto anche per il giardino il mese di agosto è un mese di manutenzione, preparazione e pulizia.

  • Togli i rami secchi e vecchi
  • Elimina le infestanti che proprio favorite dal gran caldo crescono rigogliose
  • Rinnova le pacciamature che hai creato per mantenere un livello di umidità costante nel terreno
  • Prova le talee: un’idea per rinnovare i fiori del tuo giardino a costo zero.

Detto questo, veniamo alle varietà di fiori che è possibile seminare in agosto: prepara vasi, terriccio e acqua!

fiori-agosto-1

Begonie

Partiamo dalle begonie: meravigliose e colorate piante ornamentali. Puoi coltivarle sia nel tuo giardino che nei vasi sul terrazzo. Sai quante specie se ne contano? Circa 1.600! Per piantarle aspetta il mese di agosto e scegli un luogo fresco e umido: clima caratteristico del suo paese d’origine.

Stiamo parlando di una pianta tropicale che predilige, per crescere, zone d’ombra. Se trova il luogo adatto in quanto a clima e terreno ti regalerà una rigogliosa fioritura da aprile fino ad ottobre!

begonia-1

Gigli

I gigli sono i fiori estivi per antonomasia: da giugno fino a settembre inondano di colore il nostro giardino. Si tratta di una delle bulbose più affascinanti. I profumatissimi fiori infatti contano un ampio ventaglio di colori: bianco, rosa, rosso, giallo, viola e così via. Richiedono un terreno ricco di sostanze organiche e all’occorrenza è opportuno dare loro concime adeguato. Si riproducono per divisione dei bulbi o per semina.

fiori-agosto-gigli-1

Iris

Esistono diversi tipi di iris: piante perenni e facili da gestire. Il blu e il viola sono i colori più diffusi ma le nuance sono davvero tante: dal giallo all’arancione, dal rosa al rosso. Scegli un luogo in piena luce e prepara il terreno pulendolo dalle erbacce. Mettere dei sostegni può essere necessario per gli steli delicati del fiore. La messa a dimora è consigliata a fine estate.

fiori-agosto-iris-2

Peonie

Il periodo migliore per piantare questo fiore elegantissimo? Da fine agosto a novembre: questo consente alla peonia di ramificare prima che inizi la ripresa della vegetazione. Il terreno più ospitale? Argilloso, ricco di humus e ben drenato! Sono fiori che amano il pieno sole e tanto spazio.

La produzione delle peonie avviene solitamente per via vegetativa; con la semina i tempi sono decisamente lunghi: occorre aspettare 7-8 anni per vedere nascere una nuova piantina.

fiori-agosto-peonia-1

Viole del pensiero

La viola del pensiero è una delle piante semi-perenni più diffuse dei nostri giardini. Di gran moda nell’Inghilterra dell’800 ha poi conquistato i giardini di tutto il mondo con la delicatezza del suo fiore. Tante le varietà e i colori disponibili. La sua esposizione al sole varia a seconda del clima delle regioni in cui dimora.

L’habitat ideale è fresco e temperato anche se, a dire il vero, reggono bene anche gli inverni rigidi. La sua coltivazione non presenta grosse difficoltà, si dice che “la viola del pensiero fiorisce tutto l’anno“. Se effettui la semina a inizio estate avrai fiori dall’autunno alla primavera inoltrata!

fiori-agosto-viola-pensiero-1

Primule

Pianta originaria delle zone temperate di Europa, Asia e America si dice che la primula annunci l’inizio della primavera. È una pianta erbacea dalle foglie sempreverdi e dai fiori coloratissimi.

Non ha necessità di grosse cure. Si tratta, infatti, di una pianta spontanea che fiorisce a inizio inverno. Opportuno preparare il terreno proprio in estate: che sia ricco di humus e mischiato con sabbia e argilla per renderlo più drenato. Amano la luce ma mai il sole diretto.

fiori-agosto-primula 1

Ultimo consiglio: le innaffiature

I fiori da mettere in agosto e che fioriscono proprio in piena estate per sopravvivere al caldo hanno bisogno di acqua. Sì, ma in che quantità? Innaffiale poco e spesso per garantire loro di poter crescere rigogliose e riempire i nostri giardini. Tieni d’occhio il terreno e usa all’occorrenza una buona dose di concime ma, occhio alle bulbacee innaffiale con parsimonia: le sue radici potrebbero marcire!fiori-agosto-innaffiare

Fiori da mettere in agosto: galleria di immagini

Se con la lettura di quest’articolo hai trovato proprio l’idea che ti mancava, dai un ultimo sguardo alla galleria di immagini che abbiamo pensato per te! Tante le idee per il tuo giardino o il tuo balcone fiorito. Sfoglia pure.