7 idee per abbellire e rendere funzionale il tuo giardino
Come abbellire e rendere funzionale un giardino: idee, consigli e stili per rendere bello un giardino spendendo poco, utilizzando il fai da te o con un budget minimo a disposizione. Foto, esempi e tutorial da utilizzare per abbellire il giardino di casa.
Se hai la fortuna di possedere un giardino, saprai che il primo colpo d’occhio della casa è proprio lui, con le sue aiuole curate, i fiori, le piante e gli alberi, ma non solo. Sì, perché per rendere un giardino davvero accogliente, ma anche funzionale, occorre inserire i giusti elementi, solo in questo modo, abbellendolo con oculatezza, sarà possibile dargli stile e personalità, un look che sicuramente influenzerà positivamente anche l’aspetto dell’intera casa.
- Come abbellire un giardino: da cosa partire?
- 1. Abbellire il giardino con le piante ed i fiori
- 2. Come abbellire il giardino con l’orto
- 3. Abbellire il giardino col fai da te
- 4. Abbellire il giardino con barbecue
- 5. Come abbellire il giardino con pavimento e rocce
- 6. Come abbellire il giardino coi vasi
- 7. Come abbellire il giardino con l’illuminazione
- Abbellire e rendere funzionale il tuo giardino: immagini e foto
Come abbellire un giardino: da cosa partire?
Per prima cosa, devi tener conto che, oltre che al design, dovrai considerare le funzionalità che vuoi riservarti, in base alle tue abitudini. Un giardino è un vero e proprio ambiente della casa e può essere sfruttato per diversi scopi, non è soltanto bello ma anche, e soprattutto, utile.
Sei amante del barbecue o della cucina all’aperto? Ami fare la doccia in giardino, dove ti piace anche prendere il sole, leggere, oppure goderti una calda e deliziosa tisana? Dovrai tenerne conto, se hai deciso di sfruttarlo per queste attività, il tuo giardino dovrà essere ideato e abbellito rispettando le tue esigenze.
1. Abbellire il giardino con le piante ed i fiori
Sicuramente le piante sono l’elemento principale in grado di caratterizzare il giardino. La scelta della tipologia di pianta segnerà lo stile del giardino e generalmente si segue lo stile che poi si darà all’interno dell’abitazione.
Le piante più gettonate sono:
- l’ulivo per uno stile classico, rustico e senza tempo;
- le palme, di ogni dimensione e specie (salvo valutare se l’area è soggetta al punteruolo rosso);
- piante di banano e cocco se si vuole dare uno stile caraibico;
- bouganville e rincospermum per siepi e pergolati;
- piante rampicanti quali edera, viti e simili.
Per quanto riguarda i fiori, bisogna valutare la stagionalità per riuscire ad avere le fioriture che vivacizzeranno il verde del prato.
2. Come abbellire il giardino con l’orto
Se sei amante del pollice verde puoi pensare a un’area mista di piante ornamentali ed erbe officinali ed aromatiche, o magari potresti voler dedicare un suo spazio all’orto in giardino. Curando e tenendo pulito e sistemato l’oro, regalerai un tocco di colore e un colpo d’occhio familiare, rustico e accogliente alla tua casa, senza contare che i prodotti dell’orto e le erbe aromatiche ti torneranno utili come ingredienti a km zero per le cene ed i barbecue con gli amici.
3. Abbellire il giardino col fai da te
Non serve spendere somme ingenti, perché puoi sfruttare il fai da te per decorare e abbellire gli spazi verdi. Grazie al riciclo creativo inoltre puoi recuperare oggetti quali pallet, pietre e materiale vario, per creare degli elementi d’arredo e accessori in grado di abbellire il tuo giardino. Vediamo qualche idea per abbellire il tuo giardino con il fai da te.
Abbellire il giardino con laghetto fai da te
Uno stagno o un laghetto sono elementi che abbelliscono il giardino, infondendo un senso di pace e tranquillità. Per non spendere molti soldi vediamo come costruire uno stagno o laghetto: traccia sul terreno la forma del tuo laghetto, scava al centro per una profondità di circa 100 centimetri.
Elimina dal fondo ogni elemento duro, pietre, radici e via dicendo, poi stendi del tessuto non tessuto e della sabbia, che servono a proteggere il telo impermeabile che andrai a stendere sopra. Ora puoi aggiungere l’acqua.
Addobbi, arredo e oggettistica da giardino fai da te
Per abbellire il giardino senza spendere molti soldi possiamo creare sedie, divani, vasi, fioriere, lanterne ed altri elementi d’arredo con il fai da te, basta un po’ di manualità e pazienza. Ecco qualche oggetto che potrai creare con il fai da te.
- Panchina: bastano assi di legno, chiodi, colla e martello. Anche una semplice panca senza schienale può abbellire il tuo giardino.
- Vasi realizzati con barattoli di vetro vuoti, nei quali potrai inserire delle candele e utilizzarli come lanterne.
4. Abbellire il giardino con barbecue
Gli amanti delle feste, pranzi e cene con gli amici, non possono dimenticare quello che per loro è una vera chicca nel giardino: il barbecue. Il BBQ oltre a essere utilissimo è anche un ottimo modo per abbellire il tuo spazio all’aperto: in commercio ve ne sono di moltissimi tipi, di stili diversi, dal più classico al più moderno, scegli quello che si addice meglio al look del tuo giardino.
5. Come abbellire il giardino con pavimento e rocce
Tra gli elementi caratterizzanti per un giardino, trovano spazio i pavimenti che delimitano i vialetti e gli spazi da vivere quali gazebo, atrio e terrazzo: l’uso di pietre permette di creare aiuole e definire i vialetti, dando uno stile naturalistico al giardino.
6. Come abbellire il giardino coi vasi
Disporre in giardino dei vasi in terracotta, magari illuminandoli con fasci di luce direzionali permette di decorare il giardino sia di giorno che di notte, quando le luci si accendono e il giardino assume tutto il suo fascino.
Se il budget lo consente ed ami uno stile moderno puoi valutare l’acquisto di vasi luminosi led da esterni. Se il giardino fa parte di una casa al mare, puoi puntare a vasi in ceramica classica che danno quel tocco mediterraneo all’ambiente.
7. Come abbellire il giardino con l’illuminazione
Uno dei fattori che caratterizza il giardino di sera è sicuramente l’illuminazione scelta, la tipologia di luce calda o fredda, la giusta disposizione in grado di risaltare i particolari del giardino che meritano un maggior focus, suddividendo la tipologia di illuminazione tra funzionale ossia di utilità, e scenica, ossia dedicata a far risaltare zone specifiche.
Generalmente, puoi posizionare in questo modo l’illuminazione:
- Faretti dal basso in prossimità di piante
- Luci basse per segnalare i vialetti
- Illuminazione a parete per illuminare aree in prossimità di salottini o zone da vivere
Abbellire e rendere funzionale il tuo giardino: immagini e foto
Illuminazione, fai da te, elementi d’arredo: puoi trarre spunto da idee ed esempi di giardini come quelli della galleria d’immagini che segue.