Idee per progettare e realizzare un giardino moderno
60 foto ed immagini di giardini dal design moderno. Idee, consigli e guida su come progettare ed arredare un giardino seguendo uno stile moderno.
Un giardino moderno è uno spazio verde caratterizzato essenzialmente da una superficie, spesso di dimensioni controllate, con colori ed elementi d’arredo pronti a conferire all’abitazione una particolare estensione, in cui forme, natura e luce convergono.
Progettare un giardino dal design moderno richiede, pertanto, un certo impegno per dare carattere inserendo elementi, senza creare caos.
Progettare un Giardino Moderno
- Il primo passo per progettare un giardino moderno è suddividere e scegliere la destinazione degli spazi, in aree salotto, spazio gioco per i bambini, piscina, area relax, area cucina e così via.
- Scelte le aree di destinazione si passa al progetto vero e proprio dello spazio esterno, che va realizzato seguendo lo stile dell’architettura dell’abitazione, rispecchiandone linee e forme.
- In rari casi si può creare un contrasto tra esterni ed interni, creando una zona di transizione tra gli stili sfruttando le pareti esterne e lo spazio antistante. Generalmente però è meglio mantenere un continuum moderno tra esterni ed interni.
Leggi anche: Arredare casa con il patchwork: idee e consigli utili
Elementi da considerare in un giardino moderno
Nel progetto andranno considerati diversi elementi che non dovrebbero mancare in un giardino moderno:
- disposizione delle aree verdi e dei percorsi pedonali;
- disposizione e tipologia degli arredi;
- scelta di piante ad alto fusto, siepi e fiori;
- disposizione degli elementi delimitanti (muretti, siepi, staccionate);
- disposizione di una cucina da esterni;
- sistemi d’irrigazione;
- disposizione di una piscina, fontana, doccia esterna;
- sistema d’illuminazione.
Giardino dal Design Moderno
Il giardino a questo punto prenderà forma e sarà contraddistinto da un primitivo formalismo e da una disposizione geometrica degli elementi studiata appositamente per conferire rigore e disciplina all’intero spazio.
A questo punto avrete scelto elementi di arredo dalle linee pulite, come lampade lineari, vasi modulari, prendisole e tavoli concisi.
Materiali da utilizzare in un giardino moderno
I materiali utilizzati per i complementi di arredo saranno principalmente:
- l’alluminio,
- l’acciaio inox,
- il ferro,
- il legno,
- il rattan,
- il polipropilene,
- il pvc.
Potrebbe interessarti: Arredare casa secondo i segni zodiacali
Colori da scegliere per un giardino moderno
Le tonalità di colore più adatte sono i bianchi, i verdi e i marroni e tranne che per pochi elementi di design, nessun altra tonalità sarà presente in maniera importante come le tinte principali, così da contribuire alla purezza e nitidezza dello spazio.
Galleria foto di giardini in stile moderno
Di seguito abbiamo raccolto 60 idee dalle quali prendere spunto per realizzare il vostro giardino moderno.
Commenti: Vedi tutto