Robot aspirapolvere: consigli per gli acquisti

Che cos’è un robot aspirapolvere? Quali sono le sue caratteristiche specifiche? Di quali funzionalità dispone? Qual è il suo costo? Ecco quello tutto quello che dovete sapere per scegliere e acquistare un robot aspirapolvere per la vostra casa.

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot aspirapolvere da interno

Il robot aspirapolvere è una “novità” nel campo degli elettrodomestici che sta riscuotendo sempre più successo. Se qualche anno fa, si pensava che fosse solo un lusso per i ricchi, adesso sempre più italiani ne possiedono uno in casa.

In questo articolo andremo a parlarvi proprio di questo, aiutandovi a scegliere quello più adatto.

Che cos’è un robot aspirapolvere?

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot da interno puliscipavimenti

Un robot aspirapolvere, lo dice la parola stessa, è un elettrodomestico che si occupa di aspirare la polvere in casa. Il vero vantaggio, che lo rende poi l’accessorio che è, è il fatto che lo faccia in maniera autonoma, senza bisogno che ci sia l’aiuto di nessuno.

Il primo vantaggio è proprio quello di poterlo accendere e… vedere che lui fa il lavoro al posto nostro.

Se i primi robot in commercio dovevano essere sempre “collaudati” quelli attuali puliscono ogni tipo di pavimento eliminando non solo la polvere ma anche acari, sporco ed incrostazioni. Sono molto utili perché ci lasciano tempo libero per dedicarsi ad altre attività da svolgere in casa oppure fuori.

Possiamo dire che non è più un lusso per pochi, ma il robot aspirapolvere è un alleato in ogni casa: basta accenderlo e lasciarlo libero di pulire, poi a fine pulizia sarà lui stesso a tornare alla sua base di ricarica.

Sono piccoli, compatti, potenti e intelligenti: vediamo insieme tutte le loro caratteristiche e come guidarvi nel loro acquisto.

Come funzionano i robot aspirapolvere?

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot bianco con setole in azione

Il robot aspirapolvere è un oggetto sempre più richiesto nelle case degli italiani. I motivi sono diversi: ci sono le famiglie che hanno bambini e hanno necessità di avere sempre pavimenti puliti, ci sono coppie che hanno animali domestici e hanno bisogno di eliminare peli che rimangono sul pavimento, oppure c’è chi semplicemente non vuole più pensare all’aspirapolvere e si affida a questo elettrodomestico.

Una cosa è certa: il mercato dei robot aspirapolvere non si sta fermando, anzi è in continua crescita.

Come si muove il robot aspirapolvere?

Grazie alle sue ruote meccanizzate che gli consentono di muoversi sul pavimento e che lo rendono capace di fare anche piccoli movimenti come pulire sopra i tappeti. Ma il segreto è nel serbatoio che riesce a raccogliere la sporcizia trattenendo al suo interno tutto ciò che aspira durante il suo passaggio.
Questi elettrodomestici sono altamente tecnologici e presentano dei sensori che li aiutano nel cammino: inoltre sono in grado non solo di aspirare la sporcizia dai pavimenti e dai tappeti, ma riescono anche a spazzolare e lucidare alcuni pavimenti. Altri infine, sono in grado di lavare anche le superfici.

Come scegliere il robot aspirapolvere più adatto

La scelta del robot più adatto, come quella di tutti gli elettrodomestici della vostra casa, deve essere fatta in base alle vostre esigenze e disponibilità. In commercio, ci sono tantissimi modelli con prezzi diversi, dai più semplici a quelli più completi.

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot bianco mantenimento e pulizia

Per scegliere il robot adatto a voi, tenete di conto di questi aspetti:

  1. La superficie
  2. Le setole
  3. La forma

La superficie

Valutare il tipo di pavimento che avete è il primissimo aspetto da tenere in considerazione. Alcuni dei robot più tecnologici, ad esempio, riescono a riconoscere quando cambia un tipo di pavimento. È comune in molte case avere il parquet nelle camere da letto, per esempio, e un gres porcellanato in cucina. Ecco in questo caso, il robot è in grado di riconoscere che il pavimento sta cambiando e può aumentare o diminuire la sua azione (a seconda se il pavimento è più delicato).

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot nero pulizia parquet interno

Oltre a considerare il tipo di pavimento, è fondamentale analizzare e capire l’area che il robot dovrà pulire perché sarà un parametro deciso per la scelta finale d’acquisto. Ad esempio se possedete una superficie abbastanza piccola non sarà necessario comprare un robot troppo potente (e di conseguenza più caro), ma se invece avete più stanze e sono presenti anche animali, allora un modello basico potrebbe non fare al caso vostro.

Le setole

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot nero pulizia con setole rinforzanti

Questa scelta dipende molto dalla superficie che dovrà pulire il nostro robot. Come sapete, non tutti i pavimenti sono uguali, se quindi avete lo stesso pavimento in ogni stanza, potete optare per un modello basico
Se però avete diversi pavimenti in casa, il nostro consiglio è quello di scegliere un modello che abbia delle setole morbide adatte, ad esempio, anche a superfici delicate come il parquet.

State attenti alla qualità delle setole, non risparmiate su questo elemento perché dal loro materiale dipenderà il tipo di pulizia effettuata: verificate che le setole sporgano sufficientemente dal robot in modo da poter raggiungere angoli difficili da raggiungere. Inoltre investire nel costo di setole resistenti sarà un’ottima scelta perché vi terrete lontano da possibili difetti o costosi cambi.

La forma

Anche se non sembra la forma è un elemento da considerare, perché, se ci pensate bene, una forma quadrata riesce a pulire ed arrivare meglio negli angoli della vostra casa.

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot puliscipavimenti quadrato

Se deciderete di acquistare un robot con forma quadrata avrete, quasi sicuramente, una casa più pulita perché il suo lavoro sarà più completo riuscendo ad arrivare in ogni angolo, togliendone la sporcizia.

Qui vi elenchiamo altri fattori di scelta dell’aspirapolvere robot:

  • Dimensioni. Se in casa possedete mobili bassi, vi consigliamo un modello slim che possa passare sotto di essi. Se in casa ci sono tappeti conviene verificarne l’altezza da terra, così da avere la certezza che non ci siano difficoltà nel movimento.
  • Rumorosità. Se questa funziona è inclusa e vivete in un condominio, avrete la sicurezza di non disturbare i vicini che non si potranno lamentare del rumore.
  • La tecnologia. La maggior parte dei robot ha dei sensori che rilevano ostacoli od oggetti, insieme al sistema di ritorno automatico alla base di ricarica.
  • Budget. Sul mercato esistono tantissimi modelli, con una vastissima scelta. Se volete spendere poco, potete trovare il modello che fa per voi, ad un buon prezzo e che possiede funzioni basilari. Se invece state pensando di acquistare un modello più tecnologico e potente, il prezzo sarà più alto, ma in compenso avrete un robot che soddisfa ogni vostro bisogno.
Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot pulizia tappeto e zone delicate

Ogni tipologia di robot aspirapolvere è dotata di diverse funzionalità, le più importanti sono:

  • Pianificazione e programmazione delle pulizie
  • Sensori antiribaltamento
  • Sensori di riconoscimento delle superfici
  • Mappatura dell’ambiente per riconoscere gli ostacoli
  • Compatibilità con assistenti virtuali
  • Sistema di filtrazione per le allergie
  • Lavaggio dei pavimenti
  • Possibilità di comandare il robot con telecomando
  • Sistema di bloccaggio per impedire al robot di andare in diversi ambienti

Mantenimento e pulizia

Come tutti gli elettrodomestici, anche i robot aspirapolvere hanno bisogno di una corretta manutenzione periodica. Vediamo come pulire correttamente tutte le sue componenti.

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot smontaggio pulizia e mantenimento

Ruote

Nelle ruote si avvolgono e annidano peli e capelli. Il nostro consiglio è quello di eliminare i grovigli utilizzando gli accessori per la pulizia che avrete trovato all’interno della scatola. Rimuoverli è molto importante perché la loro presenza può bloccare il flusso d’aria, e indebolire la forza pulente del robot.

Spazzole e rulli

Abbiamo detto che è importante mantenere il nostro robot pulito, infatti vi consigliamo una volta al mese di pulire con precisione tutte le componenti del robot. In questo caso può essere utile leggere con attenzione il manuale di istruzioni dove trovate scritte i passaggi per lo smontaggio, la pulizia e il loro corretto riposizionamento all’interno del robot.

Sensori

In genere la maggior parte di robot che si trovano in commercio hanno il sensore che “mappa” l’ambiente domestico. Anche in questo caso è importante tenere pulito questa sezione, in caso contrario la polvere e lo sporco potrebbero causare dei problemi non riuscendo, ad esempio, a scansionare correttamente la stanza.

Sarà sufficiente adoperare un panno morbido senza utilizzare detergenti dannosi che possono danneggiare questa delicata parte.

Serbatoio

Nel serbatoio è dove va a finire tutto lo sporco che il robot ha raccolto durante il suo passaggio. Per pulirlo basterà aprirlo, svuotarlo e passarlo semplicemente sotto l’acqua.

Se vi rendete conto che ci sono vecchi sedimenti, vi consigliamo di lasciare il serbatoio in acqua tiepida con un po’ di sapone per i piatti, e dopo una ventina di minuti sarà come nuovo.

Costi

Il costo di un robot aspirapolvere dipende da diversi fattori. Non è possibile stabilire un prezzo specifico, possiamo però affermare che più funzionalità possiede, maggiori saranno i costi da sostenere per il suo acquisto. È possibile trovare robot aspirapolvere sotto i 200 euro, con funzionalità medie, sono comodi ma non troppo costosi. Quelli di fascia superioredai 200 euro in su hanno sicuramente funzionalità maggiori, sono comodi, funzionali e qualitativamente migliori.

Guida all’acquisto e alla scelta di un robot aspirapolvere – AGGIORNAMENTO
robot nero da interni pulizia pavimento

I robot più costosi sono addirittura in grado di identificare in totale autonomia le superfici lavabili da quelle non lavabili (ad esempio moquette e tappeti) e di sostituire all’occorrenza la funzionalità lavaggio con quella aspirazione e viceversa.

Guida alla scelta e all’acquisto di un robot aspirapolvere: immagini e foto

In questo articolo vi abbiamo parlato dei robot aspirapolvere, di cosa sono e a cosa servono. Abbiamo scritto una guida per permettervi di scegliere il migliore alleato nelle pulizie domestiche e vi abbiamo elencato tutte le caratteristiche e le funzionalità, parlando anche dei costi per aiutarvi a scegliere quello più adatto.

Dopo aver letto con attenzione questo articolo vi abbiamo messo a disposizione questa galleria di foto, scegliendole per darvi una selezione delle diverse tipologie di robot aspirapolvere e scegliere il modello che fa al vostro caso.