Cantinette vino di design: i modelli più moderni per la casa

Autore:
Serena Casaburi
  • Dott. in lettere classiche

Arriva un momento nella vita di quasi tutti gli appassionati di vino in cui una selezione curata di nettare degli dei merita più di un armadio da cucina per la conservazione e l’esposizione. Una cantina è il modo in cui gli intenditori assaporano e condividono la loro selezione/collezione.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-15

Abbiamo attentamente selezionato alcuni modelli di cantinette da vino che si distinguono per un design accattivante e qualche volta insolito. Accostare la bellezza estetica alla raffinatezza di un prodotto sempre più apprezzato è ormai mainstream e qui troverai una carrellata di cantinette da vino dallo stile inconfondibile.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-13

Da incasso o free standing?

Da incasso o a libera installazione?

Questa è la prima domanda per scegliere al meglio la cantinetta vino. Certamente l’installazione di modelli ad incasso deve essere programmata con sufficiente anticipo e con una adeguata progettazione. Infatti, se l’arredo della cucina è preesistente, la scelta di un modello ad incasso è più complessa; può essere una buona soluzione se l’ambiente è in fase di progettazione ed avete pensato di inserirlo in una parete attrezzata o a scomparsa.

Parlando di design, pur riconoscendo che le soluzioni da incasso presentino a volte rivestimenti più unici che rari, certamente i modelli free standing sono la massima espressione dello sforzo delle aziende di creare scrigni affascinanti quanto il tesoro che contengono.

consigli-costruire-cantina-per-vini-05

Cantinette vino da incasso

Un prodotto con delle finiture di pregio presenta struttura in acciaio inox cromato o satinato e sportelli con due o tre strati di vetro semi-oscurato per proteggere il vino dalla luce. Tra i modelli dal design più accattivante molta importanza è data anche alla illuminazione interna a led e all’aspetto tecnologico con display digitali e numerose funzionalità gestibili anche da remoto.

Parlando di un modello a incasso, questo mostra solo la parte anteriore con le bottiglie a vista, dovendosi integrare armoniosamente con l’arredamento della cucina.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-17

La porta della cantinetta vino di buona qualità è generalmente costruita con vetro temperato. Inoltre, per evitare, soprattutto nei vini bianchi e negli spumanti, l’alterazione del gusto, lo sportello assolve anche alla funzione di filtrare i raggi UV.

Qui ti proponiamo una ottima realizzazione di cantinetta vino ad incasso. Sotto i gradini di questa casa si nascondono tesori inaspettati. La boiserie sembra a prima vista una consueta pannellatura dal colore grigio scuro. Ma in realtà è un cassetto che nasconde un vano cantinetta frigo e sopra di esso uno spazio per il vino.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-07

Cantinetta vino a libera installazione

Come si può immaginare l’aspetto estetico è un elemento fondamentale per una cantinetta vino a libera installazione. Questi modelli, in effetti, possono trovare collocazione anche in ambienti della casa dalla cucina come un living o una sala da pranzo. Questo genere di cantinette, oltre che di acciaio e vetro, sono spesso rifinite anche con altri materiali, che li rendono perfetti anche come vero e proprio arredamento. Per esempio, molto spesso hanno finiture e piani in rovere o betulla, o anche di materiali più all’avanguardia come il corian, o lussuosi come i marmi.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-09

Qualche azienda ha addirittura progettato delle colonne appositamente dedicate alla degustazione del nettare di Bacco. Si tratta di armadi dalla foggia preziosa ed artigianali, completamente ricoperti di legno lavorato ad intarsio a formare il paesaggio tipico di una vigna

Ne è un esempio la colonna vino della toscana Toncelli, che più che cantinetta si potrebbe definire sala da degustazione in formato compatto. L’armadio è infatti dotato di una wine cellar, della divisione per le bottiglie e dell’attrezzatura necessaria all’apertura ed alla degustazione del vino. Per finire, è possibile estrarre un ripiano di servizio e degustazione.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-02

Cantina, cantinetta e portabottiglie

Accanto alle cantinette vino, ci sono altri elementi di arredo che possono svolgerne la stessa funzione in determinate condizioni. I mobili o gli scaffali portabottiglie sono davvero diventati elementi di arredo e di design all’interno delle abitazioni perché lasciano libera la fantasia su colori, materiali, forme e disposizione.

Le cremagliere del vino possono essere create utilizzando tutti i diversi tipi di materiali. Questo divertente rack è realizzato con tubi in PVC.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-11

L’unica e fondamentale accortezza dovrà essere quella di tenere lontano da fonti di calore o luce diretta il mobile portabottiglie. Diversamente il design non ne sarà intaccato, ma il vino ne sarà irrimediabilmente rovinato.

Chi ha la possibilità di spazi e budget, invece, che scelga di destinare un’intera stanza a cantina.

Nella gallery potrai trovare alcune delle più eccezionali cantine con sale degustazione mai viste.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-04

Cantinette frigo hi-design

Anche il vino può essere tecnologico. E quando si uniscono tecnologia e design il risultato è veramente fantastico. Il vino, infatti, oltre che essere conservato deve anche essere esposto. Alcuni modelli prevedono zone a temperatura controllata per ogni bottiglia e comandabile tramite tablet o telefonino. Ogni bottiglia risiede nella sua nuvola di aria condizionata che, grazie alla tecnologia unica, mantiene la zona con la temperatura impostata.

Cantinette-vino-di-design-a-beautiful-wine-18

Grazie ad una applicazione è addirittura possibile la ricerca della bottiglia desiderata su un dispositivo mobile. In tempo reale, la macchina risponde, illuminando la cella corrispondente alla bottiglia richiesta, aprendo automaticamente i vetri scorrevoli.

Tecnodesign allo stato puro.

Cantinette vino di design: immagini e foto