Tappeti moderni: eleganza e colori di tendenza
I tappeti moderni troppo spesso tendono ad essere sottovalutati, ma scegliere e posizionare a dovere i tappeti aiuta a rendere la casa non solo più bella e curata, ma anche maggiormente funzionale. Il tappeto veste letteralmente la casa e aiuta a definire al meglio le diverse aree funzionali della stessa, specie in stanze articolate e complesse, come un soggiorno, ma anche un ingresso e una camera che sempre più spesso oggi sono polifunzionali.

Un tappeto moderno non solo può adattarsi bene ad una casa dal gusto contemporaneo, ma anche in una piuttosto classica. Ci sono molti diversi modelli tra i quali poter scegliere, che differiscono per forma, dimensioni, materiali e naturalmente colori e fantasie.
Ci sono tappeti moderni molto minimali, altri estremamente colorati, tappeti rettangolari, rotondi o di forme irregolari, a pelo corto e lungo, che riproducono immagini fotografiche o raffinate texture di ispirazione naturale o artistica, le possibili scelte sono veramente tante, a seguire ne presentiamo alcune particolarmente stimolanti.

Tappeto moderno rotondo

Quando si pensa ad un tappeto probabilmente la forma che più facilmente si tende a visualizzare nella propria mente è quella rettangolare, ma questa non è certo l’unica opzione possibile. Ci sono tappeti quadrati, esagonali, a goccia, di praticamente ogni forma.
Una scelta particolarmente interessante e moderna può essere quella di propendere per un tappeto rotondo, che può risultare vincente, in una camera, una cameretta, ma anche in una zona living che risponda a varie differenti esigenze funzionali.
Sempre più spesso gli spazi delle nostre case sono modulari e rispondono a diverse funzioni, in diversi momenti della giornata: studio, lavoro, relax, accoglienza degli ospiti. Il risultato, sovente è quello di una certa rigidità, data appunto dalla modularità degli elementi e dalla suddivisione e organizzazione degli spazi. Un tappeto rotondo può rompere gli schemi e far dialogare di più e meglio diverse zone della stanza, con un risultato unificatore, a tratti davvero sorprendente. Importante però, come sempre, sarà anche dimensionare e posizionare a dovere il tappeto, indipendentemente dalla sua forma, spesso infatti, tra gli errori più comuni negli arredi, si notano tappeti troppo grandi, troppo piccoli o semplicemente posizionati male.
Colori per tappeto moderno

Quali sono i colori più adatti ad un tappeto moderno? C’è solo l’imbarazzo della scelta, che inevitabilmente dovrà essere condizionata, non solo dai propri gusti, ma dagli altri colori presenti in casa e in particolare scelti per la stanza che ospiterà il tappeto.
In una casa moderna ed elegante, spesso viene premiato un certo minimalismo, che però non esclude l’uso di elementi molto colorati, come ad esempio un ampio divano.
Se si hanno mobili e complementi colorati, per valorizzarli efficacemente si potrà optare per un tappeto mono colore, magari scuro, che faccia quindi risaltare dei bei pezzi di arredo, con particolare attenzione al design.
Se di contro si ha un arredo con tinte molto sobrie e che rischiano di risultare nel complesso un po’ piatte, un tocco di estro e colore, potrà essere affidato proprio al tappeto, con fantasie geometriche particolarmente variopinte.
Tappeto moderno animalier

In una casa moderna, nella quale si riserva grande attenzione alla qualità del design, con elementi grafici e contrasti spiccati, può essere un’idea interessante inserire un tappeto con fantasie animalier. Citare elementi naturali può sempre dare buone soddisfazioni e in un contesto fortemente contemporaneo, caratterizzato ad esempio da mobili dal gusto scandinavo e grafismi decorativi, un tocco di natura, anche se solo citata, può servire ad alleggerire, ammorbidire e abbellire non poco.
Importante, se si sceglie questa strada sarà non andare ad appesantire troppo l’ambiente con elementi decorativi che potrebbero risultare eccessivamente ridondanti. Un tappeto animalier si fa notare, quindi meglio non sia troppo grande e altrettanto importante sarà andarlo ad inserire solo in una stanza che nel complesso sia decisamente sobria, se non addirittura minimale. Facendo così spiccherà e darà un tocco di estro, senza il rischio di apparire eccessivamente eccentrico.
Tappeti moderni per case eleganti

Spesso nelle case contemporanee eleganza fa rima con sobrietà, un tappeto moderno dovrà inevitabilmente tenerne conto e non essere quindi troppo appariscente.
Il tappeto, ad esempio in salotto, ci deve essere e deve anche farsi notare, ma l’importante sarà sempre trovare un sobrio ed elegante equilibrio.
Scegliere un tappeto dello stesso colore esatto del pavimento non sarà in genere una buona idea, ma neppure andare a creare contrasti troppo marcati. Se si sono scelti per pareti e pavimento colori molto chiari e si ha un ampio divano scuro, un tappeto grigio, che getti un ideale ponte tra le cromie in gioco, potrà rivelarsi una buona scelta, per dare poi un sempre gradevole tocco di colore e di calore, prevedere una o più piante verdi, potrà dare soddisfazioni, in praticamente qualsiasi soggiorno, indipendentemente dal mood che gli si vuole donare.