Scarpiera IKEA: modelli principali, rastrelliere, accessori
Scarpiera IKEA. Soluzioni salvaspazio. Modelli: Bissa, Trones, Hemnes e Slim. Rastrelliera e Scatole per scarpe. Accessori e complementi utili.
Per risolvere il problema delle calzature, la scarpiera IKEA diventa l’occasione per fare ordine fra le numerose paia che possono diventare un problema se lasciate in giro.
La vasta gamma di prodotti dell’azienda svedese permette di trovare la soluzione ideale, dalle idee salvaspazio ai contenitori pratici e funzionali.
Sfogliando il catalogo e nei negozi, cercando il modello per stile, colore e forma desiderato, si potrà risolvere in maniera economica il problema di dove sistemare le scarpe in casa.
Scarpiera IKEA
In metallo, in plastica od in legno la scarpiera IKEA è versatile e trova sempre la miglior collocazione possibile in casa.
Posizionata vicino all’ingresso oppure sotto la scala o in un angolo inutilizzato, è il mobile ideale per collocare le calzature.
I vari modelli permettono inoltre di lasciar passare l’aria all’interno, in modo che si evitino cattivi odori e la formazione di muffe.
Scarpiera IKEA Salvaspazio
Le soluzioni che l’azienda svedese offre in termini di accessori salvaspazio è notevole e non potevano mancare idee originali per le scarpe.
Bissa
La soluzione più economica è sicuramente Bissa, composta in truciolare, plastica ABS e Lamina mentre il lato del cassetto è invece in plastica stirenica.
Il modello Bissa è dotato di 2 cassetti, la cui altezza di 93 cm permette di posizionare sul bordo superiore piccoli oggetti, chiavi e monete.
Bissa può contenere fino ad 8 paia di scarpe e lo spazio negli scomparti può essere adattato alle esigenze personali, togliendo o spostando i divisori.
Inoltre la ventilazione è facilitata dallo spazio presente fra gli scomparti, assicurando alle calzature la miglior conservazione per lunghi periodi.
Nel caso sia necessaria una dimensione maggiore, è disponibile il modello Bissa a 3 scomparti, la cui altezza raggiunge i 135 centimetri.
Trones
Le scarpiere IKEA salvaspazio permettono di ordinare le calzature usate meno frequentemente, riponendole in contenitori leggeri come il modello Trones, che permette di inserire fino a 4 paia.
Si tratta di elementi componibili sospesi che non richiedono di essere fissati al muro.
La profondità di appena 18 cm, unita alle ante in ribalta, ne fanno un accessorio importante, pratico da sistemare lungo il corridoio.
Hemnes
Un modello di maggior qualità è la versione di Hemnes in pino massiccio, composto da due vani ed un pratico cassetto per i piccoli oggetti e documenti.
Può contenere minimo 12 paia di scarpe mentre la pulizia sarà rapida con un semplice panno umido e detersivo poco concentrato.
Oppure il modello a 4 scomparti permette una miglior separazione fra le calzature dei componenti della famiglia.
Per una soluzione più affascinante, STÄLL è una scarpiera a 4 scomparti, con ante a ribalta. Avendo le gambe solo sul lato frontale, il mobile aderisce perfettamente alla parete sopra lo zoccolo.
Slim
Oltre ai modelli classici, le scarpiere slim disponibili sul catalogo IKEA permettono di variare in termini di colori ed opzioni.
Brusali è un modello a 3 scomparti, la cui altezza i 130 centimetri ha permesso di ricavare un pratico vano di appoggio sopra l’ultimo scomparto, oltre a quello già proposto dal bordo superiore.Offre la possibilità di collocare comodamente fino a 12 paia di scarpe; la scarpiera deve essere fissata al muro affinché sia stabile, operazione semplice grazie al kit di montaggio compreso.
Rastrelliera
La comodità di avere sempre le scarpe alla vista ed a portata di mano, la rastrelliera IKEA è un elemento comodo per poter riporre le calzature appena entrati in casa, evitando di sporcare il pavimento.
Il modello TJUSIG permette di impilare due scarpiere, per complessive 12 paia di calzature. Un pratico tappetino da riporre a terra eviterà che fango ed acqua rimangano sulla superficie. Della stessa linea si può trovare più adatto il modello panca, il che consente di sistemarsi le scarpe in modo confortevole, senza trovare difficoltà nelle operazioni di allaccio delle stringhe.
Per chi adora sentirsi smart e giovanile, GREJIG è un modello di rastrelliera perfetto per tutte le occasioni. Il fatto di essere pieghevole, pur in metallo, risulta essere un pratico oggetto da portare con sè, sia in vacanza che nella seconda casa. Vanta una capienza idonea per 3 paia di scarpe, oltre a poterle impilare l’una sull’altra.
Scarpiere IKEA: accessori
A rendere più confortevole e pratica al vita domestica, quando si tratta di gestire le scarpe di tanti componenti della famiglia, vengono in soccorso una serie di accessori semplici e leggeri che vi daranno una mano a gestire la situazione.
Scatola per scarpe
In caso un mobile adatto sià già presente in casa, la scatola per scarpe SKUBB è una maniera ideale per nascondere alla vista le calzature.
Realizzata in poliestere, attraverso la finestrella si può controllare il contenuto. Inoltre la scatola si apre e si chiude facilmente in virtù del nastro a strappo.
Puoi inserire i 4 contenitori, orizzontalmente, in una struttura per guardaroba di cm 100 di larghezza.
Tendistivali
Per gli amanti degli stivali, magari da utilizzare anche per andare a cavallo o per le attività di trekking del week end, ecco un elemento utile come il tendistivale SKÅNKOR, perfetto per fornire il sostegno a questa particolare tipologia di calzatura.
Invece per le tradizionali calzature, ideale quando si mettono via per molti mesi all’anno, OMSORG è la forma per scarpe, disponibili in vari colori.
Per rendere invece più semplice la fase in cui ci si china per infilare le scarpe, BÖRDIG è il calzascarpe in bamboo, lunghezza 29 cm, per chi ama trattarsi bene anche nelle operazioni quotidiane.