Mobili multiuso salvaspazio: come e quali scegliere

I mobili multiuso semplificano davvero la vita, definendo gli spazi in modo pratico, ma creativo. Sono una soluzione salvaspazio e di design, continua a leggere per saperne di più.

mobili-multiuso-11

Se negli ambienti ristretti, come ad esempio un monolocale, i mobili multiuso sono l’unica soluzione possibile, in quelli più ampi possono portare inaspettati vantaggi e comodità. Negli appartamenti cittadini ma non solo, lo spazio sembra non essere mai abbastanza, soprattutto nella casa di una famiglia che cresce oppure che si appresta a dover accogliere nuove zone studio o lavoro per lo smart working.

Nella maggior parte dei casi, i mobili multiuso sono realizzati su misura, ma lentamente si stanno diffondendo anche nei grandi negozi di arredamento low cost come IKEA e Mondo Convenienza.

Il termine “multiuso” potrà suonarti nuovo, ma in realtà il mobile multifunzione per eccellenza è il classico letto contenitore. Ormai presente in quasi tutte le case degli italiani, si tratta di un normale letto (singolo o matrimoniale) con un utilissimo vano sottostante la rete in cui riporre biancheria da letto, il cambio di stagione o qualsiasi oggetto non di uso quotidiano. In realtà, i moderni sistemi di apertura del letto consentono di farlo con estrema facilità quindi non avresti problemi a farlo anche tutti i giorni.

La zona della casa in cui i mobili multiuso sono più diffusi è spesso la lavanderia. Infatti, i mobili per efficientare questa stanza comprendono cesti estraibili, ripiani e mensole per i detersivi e talvolta anche l’asse da stiro vera e propria. Se invece non si dispone di una stanza chiusa per la lavanderia, si può pensare di inserire lavatrice e asciugatrice all’interno di mobili con ante per celarli alla vista. In questo caso, sarà bene scegliere un mobile multiuso che all’apparenza si inserisca in una libreria oppure in un armadio a parete.

I mobili multiuso sono spesso trasformabili ovvero hanno doppia funzione da chiusi e da aperti. Ad esempio, il pouf nella foto che segue è una comoda seduta aggiuntiva per il tuo soggiorno, ma all’occorrenza diventa un letto confortevole per i tuoi ospiti.

mobili-multiuso-4

Come sceglierli in un open space

I mobili multiuso sono molto pratici in un open space, non solo per sfruttare al meglio lo spazio, ma anche per delimitarlo. Le librerie diventano pareti divisorie, se invece sono basse comodi tavolini: si tratta di soluzioni creative che organizzano gli ambienti in modo intelligente e senza dover rinunciare a nulla.

Volendo dividere le aree di un’unica stanza, solo visivamente, si intende, basterà posizionare una libreria con vani a giorno che interrompa la visuale in modo da creare discontinuità e movimento. Lo stesso effetto sarà dato da un mobile basso che circonda il divano (guarda la foto seguente per capire meglio).

mobili-multiuso-2

Passiamo ora al tradizionale divano letto, uno dei mobili multiuso per antonomasia, quello che ti permetterà di invitare a restare a dormire amici e parenti pur non avendo una stanza degli ospiti. In passato i divani letti erano esteticamente meno belli di quelli ordinari, ma al giorno d’oggi questo aspetto è completamente superato e a seconda dello stile della tua casa potrai scegliere il sofà che preferisci.

Mobili multiuso

Ancora, una delle versioni più moderne del divano letto prevede addirittura una struttura apribile a castello. Siamo certi che i tuoi visitatori più piccoli apprezzeranno!

In un open space di dimensioni contenute, anche un tavolino che all’occorrenza diventa uno sgabello può fare la differenza. Potrai utilizzarlo come base d’appoggio per gli stuzzichini all’ora dell’aperitivo oppure come seduta in più in caso di ospiti imprevisti.

mobili-multiuso-5

Una cameretta salvaspazio

Una delle stanze in cui lo spazio sembra davvero non bastare mai è la cameretta dei tuoi figli. Oltre ai letti, non potrai certo dimenticare le scrivanie per fare i compiti in autonomia, ma senza tralasciare l’importanza che ha uno spazio libero destinato ad attività ricreative come giocare o altro.

A questo proposito, potrebbe esserti utile valutare dei mobili multiuso come i letti con scrittoi estraibili. Scegliendo questa soluzione salvaspazio, integrerai la zona studio direttamente nel letto, risparmiando spazio prezioso e concentrando tutti i mobili su una sola parete. Resterà così più spazio vuoto al centro della stanza, da arredare magari con un bel tappeto morbido  colorato.

mobili-multiuso-9

Anche uno scrittoio ribaltabile a parete può essere una buona idea, soprattutto se integrato in una libreria dove sistemerai tutti i manuali scolastici. Un mobile a ribalta occupa spazio solo quando utilizzato quindi è davvero consigliato per sfruttare al meglio la superficie della cameretta.

Mobili multiuso

Mobili multiuso: immagini e foto

Inizia a progettare o ri-organizzare i tuoi spazi ottenendo il massimo rendimento da ogni centimetro a tua disposizione con i mobili multiuso. Sfoglia subito questa ricca gallery fotografica per non perdere neanche uno dei nostri suggerimenti.