Lampadari da cucina moderni: proposte di tendenza
Quando si arreda una cucina spesso si sottovaluta un aspetto importante: l’illuminazione.
Scegliere il lampadario giusto per una stanza incide molto sull’atmosfera che si viene a creare, soprattutto quando parliamo di una cucina moderna. Scopriamo insieme come scegliere i lampadari da cucina moderni migliori per la tua casa e quali sono i modelli più popolari al momento.

In commercio si trova una varietà infinita di lampadari da cucina moderni che, oltre ad illuminare la stanza, vanno a valorizzarla e renderla più accogliente.
Infatti, l’illuminazione va considerata come un vero e proprio complemento d’arredo e non come un aspetto da sottovalutare.
Infatti, la cucina rappresenta il centro di una casa.
È il luogo dove si preparano i pasti, ma anche dove si socializza e la famiglia si riunisce.
Deve essere un ambiente funzionale e pratico, ma anche piacevole alla vista.
Oggi parleremo in particolare delle soluzioni ideali per una cucina moderna provvista di isola centrale o comunque open space.
Ciò significa che il tavolo (o isola) si troverà nello stesso ambiente in cui è presente il piano di lavoro, il frigorifero e tutto ciò che compone una cucina.
Vedremo lampadari a soffitto, lampadari a sospensione e applique.

Lampadari da cucina moderni a soffitto

Iniziamo dai lampadari da cucina moderni a soffitto. A differenza di quelli a sospensione, questi non “pendono” e attirano meno l’attenzione.
Sono indicati per chi ha una cucina moderna non troppo spaziosa perché non riempiono lo spazio.
Questo non significa che non si possa giocare con le forme e colori.
In commercio troverai tantissime forme e materiali differenti.
Sono principalmente lampade al LED, quindi convenienti anche da un punto di vista economico. Inoltre, grazie alla varietà di disegni troverai senz’altro quella che fa per te.
Ad oggi sono molto popolari quelle formate da più cerchi che si incrociano e quelli formati da linee rette.
Troverai anche modelli più particolari a forma di fiori.
Questo tipo di lampadario non solo è indicato per le cucine ristrette, ma anche per chi decide di arredare in stile moderno minimalista.
Lampadari a sospensione

Passiamo ai lampadari da cucina moderni a sospensione.
Anche in questo caso c’è l’imbarazzo della scelta.
Iniziamo con un modello classico: lampadari a sospensione a forma di cono che fluttuano al di sopra dell’isola (o del tavolo). In questo caso è sempre meglio unire più lampadari uno vicino all’altro posizionandoli seguendo la lunghezza del tavolo.
Il colore dei coni va scelto in base al gusto personale, ma soprattutto in base ai materiali e ai colori che si pensa di utilizzare negli arredi. Le versioni bianche e nere si abbinano praticamente a tutto e, infatti, sono la scelta più popolare.

Se l’idea di più lampadari vicini non ti piace, puoi decidere di acquistarne uno solo a forma di cupola, ma di dimensioni grandi.
In questo modo il tavolo sarà ampiamente illuminato e potrai riprendere la forma della cupola in altri elementi presenti nella cucina.
Un abbinamento molto piacevole è il seguente: pavimento chiaro, mobili bianchi, isola bianca, sedie in legno chiaro e ampio lampadario pendente color oro.

Se la tua cucina è particolarmente spaziosa, perché non scegliere dei lampadari pendenti moderni a forma di tondo con superficie irregolare in vetro? Posizionandone diversi per tutta la stanza l’effetto sarà molto suggestivo.
Ovviamente questo tipo di illuminazione richiede un arredamento particolare, altrimenti si rischia di creare un contrasto poco piacevole.

L’ultimo modello sospeso che ti vogliamo proporre è quello forse più particolare: una struttura che viene definita “molecolare” perché ricorda gli atomi che si legano tra loro per formare le molecole.
In questo caso avrai una struttura colorata (meglio restare sempre sul nero o bianco) e gli elementi rotondi (gli atomi) in vetro che contengono le lampadine.
L’effetto è molto piacevole, ma dovrai scegliere bene la dimensione della struttura per non rischiare di acquistarne uno troppo ingombrante.
Applique

Terminiamo i nostri suggerimenti per l’acquisto di lampadari da cucina moderni ed esteticamente accattivanti con le applique.
Le applique sono lampade versatili e che si adatto a qualsiasi ambiente della casa tanto che spesso vengono scelte anche per le aree esterne.
Se ti piace l’idea di inserirle nella tua cucina moderna, sappi che potrai tranquillamente combinare queste ad un altro tipo di illuminazione. Ad esempio, posizionando una lampada pendente (o a soffitto) al di sopra del tavolo e varie applique sparse nella stanza che riprendano lo stesso colore.
Potrai scegliere tra varie forme. Visto che parliamo della cucina, in commercio si trovano delle applique dalle forme giocose e divertenti che richiamano tazzine o la moka del caffè.
Se, invece, preferisci restare sul classico, le più popolari sono quelle rotonde o quadrate.
Lampadari da cucina moderni: foto e immagini
Oggi ti abbiamo suggerito alcune idee arredo per la tua cucina e come scegliere i lampadari da cucina moderni perfetti per essa.
Ecco raggruppare le immagini utilizzare nell’articolo e da cui potrai prendere spunto.