Ecco Philips Hue, la luce essenziale per cambiare look alla camera da letto

All’interno di una casa le luci e la loro gestione sono un elemento fondamentale. La giusta illuminazione, infatti, non solo riesce a dare risalto all’arredo ma, oltretutto, contribuisce a rimandare una determinata atmosfera. Scopriamo come il sistema Philips Hue può fare tutto questo e molto di più.

Sistema di luci Philips Hue.
Philips Hue

Vi siete stancati di alcuni ambienti della vostra casa ma non avete intenzione di affrontare la spesa per rinnovare l’arredo?

Bene da oggi è possibile creare un ambiente del tutto nuovo semplicemente rivoluzionando il sistema delle luci. A volte, infatti, basta la giusta illuminazione per cambiare completamente l’atmosfera di una stanza, rendendola completamente diversa e più accogliente.

In questo caso, però, non si tratta di una semplice lampada ma del sistema Philips Hue, una luce connessa in grado di andare a creare dei veri e propri scenari nemmeno fosse diretta da Storaro in persona.

Nella pratica, dunque, riesce a venire incontro alle esigenze dei singoli a seconda dei diversi momenti della giornata e delle necessità momentanee. Basta considerare la sua capacità di evocare atmosfere diverse regolando la luminosità, il colore e la temperatura delle luci.

Philips Hue, come utilizzarlo

Dispositivo di luce Philip Hue
Philips Hue

Per alcuni potrebbe risultare non semplicissima l’idea di andare ad agire in modo così profondo e personalizzato sull’uso della luce. Grazie a questo sistema, però, l’esperienza risulta essere molto semplice e deduttiva. E’ sufficiente, infatti, andare ad utilizzare l’app preposta per controllare tutte le luci di casa. Inoltre, per semplificare ancora di più la questione, è possibile iniziare a far pratica attraverso la funzione “Attività quotidiane”.

Questa consente, ad esempio, di andare a regolare la luminosità interna in modo simile a quella esterna. In questo modo, dunque, si avrà un naturale alternarsi dei diversi momenti della giornata. Oltre a questo, poi l’applicazione permette di scegliere l’illuminazione migliore per le diverse attività della giornata.

E’ risaputo, infatti, che la stessa luce non si addice ad ogni momento. Questo vuol dire, ad esempio, che si avrà bisogno di un calore e di una intensità diversa a seconda che si decida di leggere o guadare la televisione.  Per ottenere questa infinita capacità di adattamento, dunque, il sistema ricorre a 16 milioni di colori e livelli di luminosità adatti a ogni diversa situazione. 

Philips Hue e le luci di casa

Sistema di luce Philip Hue
Philip Hue

Il rapporto tra questi due elementi è stretto visto che il sistema riesca a collegarsi e controllare ben 50 luci e 12 accessori all’interno di una casa. Un risultato ottenuto grazie a Bridge Hue. Si tratta di un cervello che permette questo tipo di connessione così ampia.

E’ sufficiente collegarlo al wi-fi per tenere sotto controllo le luci di casa anche quando non sia è presenti. Una soluzione, dunque, che contribuisce a rendere le nostre abitazioni sempre più tecnologhe ma che, in questo caso, va ad incidere anche sul lato prettamente estetico degli ambienti che abitiamo quotidianamente.