Decorare casa con i wall stickers: come abbellire le pareti low cost
I wall stickers, comunemente conosciuti come tatuaggi murali, rappresentano un’idea economica ed originale per abbellire e decorare pareti di casa ( e non solo ) rimaste anonime. Perfetti per ogni tipo di ambiente, si sono affermati nel tempo, diventando un must della decorazione. Scopriamo insieme utilizzo e vantaggi.
Con gli adesivi murali non c’è limite alla fantasia. Colorati ed originali vengono usati come espressione artistica per dare sfogo alla nostra attitudine a voler rappresentare il modo di vivere e di personalizzare la nostra casa. Scopriamo insieme come utilizzarli e dove è possibile acquistarli.
Tipologie di wall stickers
Gli stickers murali vanno scelti con cura ed attenzione, in base soprattutto allo stile ed all’ arredamento circostante. La maggior parte sono realizzati in vinile. Gli adesivi in vinile venivano usati solo per cartelli stradali. Recentemente sono stati aggiunti nei portfolio dei decoratori e sono diventati un’opzione di successo per le decorazioni casalinghe handmade.
La loro funzione è legata non solo al fatto di riempire ed abbellire spazi anonimi, come pareti bianche, ma soprattutto diventano un valido strumento per personalizzare l’ambiente in cui vengono applicati. In commercio esistono diversi tipi in finish, texture, colori, dimensioni e grandezze differenti: da quelli in 3D, molto utilizzati soprattutto in case moderne a quelli per bambini che trasformano la cameretta in un vero giardino incantato.
Un’altra tipologia molto richiesta è quella legata alle citazioni e alle frasi motivazionali come aforismi, aneddoti, citazioni famose. I più popolari rimangono quelli a tema geografico, che ritraggono la mappa del mondo, adatti soprattutto anche agli uffici.
Come applicare e rimuovere i wall stickers
Applicare gli adesivi murali è davvero molto semplice. Non occorrono colle particolari, ma bisogna semplicemente seguire alcuni passaggi:
- Assicurati che la parete su cui applicarli sia liscia e libera da residui di polvere o umidità (la corretta preparazione del fondo è il presupposto per un’incollatura duratura)
- Stacca la pellicola dalla carta e posizionala sulla parete scelta, aiutandoti con un righello per centrarla al meglio
- Utilizza una spatola per stendere l’adesivo, evitando che si creino bolle d’aria
- Rimuovi la pellicola trasparente, sollevandola piano dal muro
Per rimuovere lo sticker molti consigliano di utilizzare una fonte di calore, come un phone per capelli. Qualora dovessero rimanere attaccati al muro dei residui di colla, si possono rimuovere facilmente con un panno umido. Esistono anche modelli attacca-stacca, che non hanno bisogno di colle e si possono eliminare e riutilizzare all’infinito. Questi sono soprattutto utilizzati per decorare i vetri o altre superfici come il legno o la plastica.
Dove acquistare i wall stickers
Gli adesivi murali, oltre ad esse molto economici, ad eccezione ovviamente di quelli personalizzati, sono disponibili sia nei negozi di arredamento o bricolage e anche in alcune cartolerie ben fornite. Una buona parte si acquirenti preferisce comprarli on line soprattutto per la vasta gamma di prodotti proposti: moltissimi infatti sono gli e-shop dedicati agli stickers.
Le dimensioni variano in base alla tipologia scelta. Si può optare per piccoli adesivi da applicare in punti diversi, oppure veri pannelli che arrivano a ricoprire un’intera parete.
La scelta deve partire sopratutto dalla ricerca della qualità del prodotto. Prima di prediligere un brand piuttosto che un altro, è importante anche visionare alcune recensioni, o farsi mandare un campione di prova. Si può anche chiedere anche ad esperti come progettisti o interior designer o decoratori esperti.
Wall stickers per camerette
Trattandosi di veri e propri disegni, a volte paragonabili ad opere d’arte, gli stickers murali attirano l’attenzione soprattutto dei più piccoli. Molti di quelli in commercio ritraggono personaggi ed ambientazioni legati al mondo dei cartoni animati o alle favole Disney. Le pareti della cameretta si trasformano in mondi fantastici, in cui è bello sognare.
Ultimamente c’è la tendenza a personalizzare gli stickers con il proprio nome. Questi sono tra i più ricercati e richiesti proprio per le camerette.
Dalle principesse agli unicorni, da paesaggi naturali a farfalle tridimensionali, la cameretta dei bambini diventano il luogo ideale dove sprigionare la fantasia e creare ambientazioni diverse. Una carta da parati moderna, dalle tonalità vivaci. Si crea così uno spazio economicamente vantaggioso e bello da un punto di vista sia estetico che funzionale.
Perchè scegliere i wall stickers
Gli adesivi murali rappresentano la nuova frontiera dell’arredamento. Adatti soprattutto a chi ama i cambiamenti, a chi odia la monotonia degli interni, a chi sente il bisogno di personalizzare lo spazio in cui vive. Scegliere i wall stickers significa:
- Trovare una soluzione economica ed alternativa alla classica carta da parati
- Scegliere e personalizzare frasi ed immagini in base ai propri gusti
- Non rovinare il colore della parete su cui si applicano
- Optare per una soluzione facile da posare e da rimuovere
Infine, tali adesivi non vanno applicati solo sul muro. Spesso vengono utilizzati su altre superfici come vetri, specchi, mobili e porte, ovviamente tutte lisce e prive di qualsiasi imperfezione, garantendo lo stesso una perfetta aderenza.
Arredare casa diventa così un “gioco” semplice e divertente.
Esempi di adesivi murali: galleria delle immagini
Nella gallery tanti altri suggerimenti per abbellire e decorare le pareti di casa, per il piacere vostro e dei vostri famigliari.