Armadio anta liscia: quando sceglierlo
Armadio con anta liscia: quando e perché sceglierlo? Quali vantaggi offre? Scopri come individuare la tipologia di armadio più adatta alle tue esigenze: con apertura scorrevole, complanare, pieghevole oppure a battente.
L’armadio con anta liscia è una proposta senza tempo che si addice a una grande varietà di stili di arredo. Il suo design essenziale e moderno è un punto di forza per chi è alla ricerca di una soluzione d’arredo elegante ma sobria, priva di orpelli e decorazioni elaborate.
Tuttavia, l’anta liscia non è una scelta dettata dal solo gusto personale: a volte bisogna adottarla per necessità, rivelandosi una valida alleata anche in altre occasioni.
Scopri quando vale la pena scegliere un armadio con ante lisce, quali vantaggi offre e come individuare la tipologia più adatta per le tue esigenze.
1. Quando il letto è davanti all’armadio
Uno dei casi in cui l’armadio ad ante lisce va sicuramente privilegiato, è quando si è obbligati a posizionarlo davanti al letto.
La collocazione del letto è fondamentale per un riposo sereno e salutare; avere una visuale libera da ostacoli dovrebbe sempre essere in cima alla lista delle priorità. Purtroppo non sempre è possibile scegliere un’alternativa migliore, e la posizione dell’armadio davanti al letto risulta, perciò, o una scelta obbligata o l’opzione più comoda.
Tuttavia, le grandi dimensioni dell’arredo tendono a rendere l’ambiente più chiuso e soffocante, oltre a non essere d’aiuto per chi soffre d’insonnia. Per dare maggiore respiro alla camera da letto si consiglia, quindi, di optare per un armadio moderno con anta liscia.
La scelta del colore è altrettanto importante: no alle tonalità troppo scure, sì, invece, ai colori neutri chiari. In una camera da letto molto piccola, un armadio bianco potrebbe rivelarsi una scelta vincente, soprattutto se si opta per una finitura laccata, in grado di riflettere la luce e di alleggerire la sensazione di ingombro data dalle dimensioni dell’arredo.
2. Anta liscia a battente, pieghevole o scorrevole?
Indecisa tra anta a battente, pieghevole o scorrevole? Con un armadio ad ante lisce è perfetta qualsiasi tipologia di apertura. Le ante a battente richiedono poca manutenzione, offrono un’ottima visuale interna e più spazio per appendere.
A volte, però, sono controindicate: per aprire l’anta è necessario che lo spazio davanti all’armadio sia maggiore rispetto alla larghezza della singola anta. Tuttavia, un’alternativa interessante esiste ed è l’anta pieghevole, che consente di ridurre l’ingombro di apertura del 50%, mediante un’anta più stretta che si ripiega verso l’esterno.
Se anche l’apertura a libro non dovesse fare al caso tuo, potrai optare per le ante scorrevoli o per quelle complanari, in grado di scivolare a destra o a sinistra grazie a dei binari metallici, installati sulla parte superiore e inferiore dell’armadio.
3. Se la camera da letto è piccola
L’armadio in camera da letto è un pezzo d’arredo assolutamente irrinunciabile. Ma quando ci si trova a combattere con la scarsità di spazio diventa difficile trovare l’armadio perfetto, adatto a soddisfare le proprie esigenze.
Per fortuna in commercio sono disponibili tantissime varianti di armadio che, oltre a soddisfare esigenze puramente estetiche, sono anche in grado di ottimizzare gli spazi. Tra queste, l’armadio con anta liscia è decisamente l’alternativa migliore.
Attenzione alle dimensioni: in una camera da letto molto piccola, l’armadio dovrà avere misure proporzionate al resto degli arredi per non attirare troppo l’attenzione su di sé. Il rischio è quello di rendere l’ambiente ancora più angusto; per scongiurare l’effetto “scatola” scegli un modello con anta scorrevole, in una tinta chiara e luminosa.
Per amplificare otticamente lo spazio sfruttando le potenzialità della luce naturale, ti consigliamo di scegliere un armadio con ante a specchio: la stanza acquisterà maggior respiro spaziale e sembrerà subito più grande e luminosa.
4. Anta liscia: soluzione ideale per un armadio a muro
Un armadio a parete si sposa perfettamente con la scelta di inserire ante lisce a filo muro, che non interrompono la continuità spaziale, integrandosi perfettamente nello spazio a loro riservato.
Chi predilige soluzioni estetiche minimali potrà renderle assolutamente invisibili optando per le ante nello stesso colore della parete; viceversa, si potrà esaltare la presenza dell’armadio attraverso il contrasto, optando per un particolare rivestimento o per una superficie specchiante in un colore diverso da quello del muro.
5. Per esaltare stile moderno e minimale
L’armadio con anta liscia è una soluzione estetica elegante e raffinata, perfetta per qualsiasi contesto arredativo. A fare la differenza, come sempre, sono i dettagli: dalle maniglie allo specchio, ogni elemento contribuisce a rendere l’armadio un pezzo d’arredo unico nel suo genere.
Colore, materiale e finitura rivestono certamente un ruolo di primo piano nella definizione dello stile. Ma anche la tipologia di apertura e la presenza di dettagli accessori (come le maniglie lunghe o quelle nascoste) non sono da sottovalutare, soprattutto se l’armadio in questione fa parte di una stanza arredata in stile minimal.
In questo caso vige la famosa regola “less is more”. Prediligi un design essenziale, quasi scarno, puntando alla praticità dell’arredo: nello stile minimal ciò che conta davvero è la funzionalità. Per questo ti consigliamo di puntare tutto su un armadio con ante lisce scorrevoli, con un interno super capiente organizzato in comparti ben distinti e accessoriati.
Armadio anta liscia: immagini e foto
Lasciati conquistare dalla raffinata semplicità dell’armadio con anta liscia: in questa galleria troverai tantissime soluzioni pensate per qualsiasi stile d’arredo. Trova quella perfetta per te!