Dispenser per le mani: come scegliere, dove metterlo in casa e ufficio

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Utili, pratici e indispensabili. Dove posizionare il dispenser nella vostra casa e quale acquistare puntando sulla qualità ad un prezzo accessibile.

dove-mettere-e-quali-sono-i-migliori-dispenser-per-le-mani-8

L’igiene personale è fondamentale per poter contenere l’eventuale diffusione di virus, germi e batteri. Tutte le accortezze prese, dalla distanza sociale alla mascherina indossata correttamente, sono necessarie per proteggere noi e i nostri cari. Quando ricevete un amico o un ospite, però, è giusto metterlo in condizioni di potersi detergere immediatamente le mani, assicurandogli anche una certa comodità.

bagno-1

Dove mettere dispenser per le mani

Il posto migliore sarebbe sicuramente all’ingresso della vostra casa, così da poter subito offrire questo servizio a chi vi fa visita. Subito dopo risulterà più piacevole dargli la mano per salutarlo. Con il dispenser eviterete anche di dover girare con un gel disinfettante ogni volta che qualcuno bussa alla porta. Non solo: sarà utile anche per voi di rientro a casa, così da non dover correre subito in bagno a sciacquarvi le mani.

Tuttavia, poichè i posti della casa abbondano, è bene sistemarli anche in una posizione strategica.

Il bagno è sicuramente una stanza dove il dispenser non può mancare. In generale, è ovviamente consigliato di lavarsi le mani dopo aver utilizzato il bagno, ma la presenza del dispenser può invogliare a farlo.

Anche in cucina è utile, in particolar modo se il vostro visitatore maneggia prodotti o cibi, nonché se dovete mangiare assieme per un allegro pranzo in compagnia.

Insomma, in qualsiasi posto della casa volete posizionarlo, non sbagliate.

ingresso-stile-industriale-10

Attenzioni preliminari

Prima di procedere alla scelta, è bene aver presente alcune cose. Dovrete preferire il dispenser in base a quanto spazio avete a disposizione. Difatti, ne esistono in commercio vari tipi, alcuni forniti di colonnina, che andrà ad occupare più spazio.

Altri, invece, hanno solo il dispenser che può essere attaccato al muro con delle semplici viti.

Poichè è un oggetto di fondamentale importanza, per quanto possibile, dovrete preferire la qualità rispetto al risparmio. L’importante è che faccia il suo lavoro, tenendo al sicuro voi e i vostri cari.

Come scegliere dispenser

In commercio ne esistono di svariati tipi, ma in generale è meglio preferire il dispenser automatico. Difatti, il sensore di cui è dotato permette di non entrare a contatto con niente, così da evitare possibili malanni e diffusioni di malattie. Altrimenti, risultano molto pratici i dispenser che si attivano premendone la base con il piede, svolgendo lo stesso compito.

Attenzione, poi, alla superficie su cui ricade il gel igienizzante. Questa, infatti, deve essere facile da pulire, così da evitare possibili ristagni sul ripiano. O, ancora, potete dotarlo di un piattino in acciaio che raccolga eventuali residui.

Inoltre, il dispenser automatico evita possibili sprechi di gel, dosando accuratamente la quantità di gel necessaria per detergere le mani di chi entra in casa.

dove-mettere-e-quali-sono-i-migliori-dispenser-per-le-mani-6

Igienizzante Caretowers

La colonnina igienizzante Caretowers è fornita di pedale ed è molto elegante e raffinata. I materiali con cui è realizzata sono l’alluminio, il laminato e l’acciaio ed è molto versatile grazie al suo design prestigioso che si adatta ad ogni tipo di ambiente.

Potete scegliere tra tre colori diversi. C’è il nero laminato dal tono opaco, il bianco lucido laminato e il laminato color legno. Inoltre, permette un grande risparmio poichè eroga l’igenizzante non sottoforma di gel ma per nebulizzazione.

dove-mettere-e-quali-sono-i-migliori-dispenser-per-le-mani-1

Igienizzante Umbra

Se avete già un ripiano su cui posare il dispenser e non volete occupare spazio con la colonnina, potete acquistare il semplice dispenser.

Ad esempio, il dispenser Umbra Otto è un oggetto di design disponibile in vari colori. Ha una capacità di 255 ml per contenere il sapone ed è disponibile nel colore nero, grigio, bianco e color carbone.

Le sue rifiniture sono molto moderne e dispensa la giusta quantità di gel. Inoltre, è molto facile da ricaricare e funziona a batteria.

dove-mettere-e-quali-sono-i-migliori-dispenser-per-le-mani-2

Dispenser BAXET

Per venire incontro alle esigenze di tutti, l’azienda BAXET offre diverse soluzioni. E’ possibile acquistare solo il dispenser, solo la colonnina o entrambi. I prezzi ovviamente variano a seconda di ciò che preferite acquistare.

Presenta una base che ha il pregio di essere impermeabile e guarnizioni in gomma che non fanno penetrare l’acqua nel vano batteria.

Se acquistate solo il dispenser potete montarlo direttamente sulla parete, altrimenti potete acquistare tutta la colonnina.

dove-mettere-e-quali-sono-i-migliori-dispenser-per-le-mani-4

Sanificatore Newcomdigi

Con una capienza di 280 ml, il dispenser della Newcomdigi è realizzato in acciaio inossidabile e funziona con un sensore ad infrarossi che ha estrema sensibilità.

Il design è molto ergonomico e può essere inserito in qualsiasi ambiente. Inoltre, il colore champagne è elegante ed originale.

Funziona con 4 batterie di classe AAA e ha un tempo di erogazione di massimo un secondo. Infine, uno dei suoi pregi è la possibilità di scegliere quanto sapone erogare.

dove-mettere-e-quali-sono-i-migliori-dispenser-per-le-mani-7

Colonna dispenser gel sanificante Vellardi

La colonna dell’azienda Vellardi si può ricaricare facilmente e si adatta a qualsiasi gel utilizzate.

In acciaio Inox, è molto elegante e lungilinea, con una finitura lucida che le conferisce maggior pregio.

Inoltre, è fornita anche di fori per poterla fissare meglio al pavimento, potendo essere utilizzata in vari spazi senza difficoltà.

dove-mettere-e-quali-sono-i-migliori-dispenser-per-le-mani-5

Dove mettere e quali sono i migliori dispenser per le mani: immagini e foto

Sfogliate la galleria per scegliere il dispenser che più si adatta alle vostre esigenze.