Divano in pelle: gli stili d’arredo migliori
Quale stile scegliere per valorizzare un divano in pelle? Quali sono gli abbinamenti migliori, sfruttando l’arredamento circostante? Una piccola guida sulle tendenze alla moda per arredare il vostro soggiorno con il divano in pelle come protagonista.
Nel vostro soggiorno manca qualcosa, una figura che possa arricchirlo con eleganza ma senza dimenticare la comodità. La risposta, ovviamente, è nel divano di pelle. Infatti, è un pezzo unico dell’arredamento, che contribuisce a regalare valore a qualsiasi ambiente, persino in bagno!
Ma, per permettergli di sprigionare tutta la sua bellezza, investendo la stanza di una raffinatezza senza pari, dobbiamo scegliere lo stile d’arredamento che possa essere l’abbinamento perfetto!
Quindi, qual è l’accoppiata vincente divano in pelle e stile d’arredo che stuzzicherà la vostra mente?
Divano in pelle stile industriale
Misterioso, accattivante e grezzo: lo stile industriale è una moda d’arredo davvero unica, che porta con sé la bellezza antica della storia. Infatti, prende ispirazione dalle fabbriche americane del XIX secolo, dove abbondavano materiali come il mattone, il ferro battuto e il legno. E, di conseguenza, la palette di colori è scura, con toni del nero, marrone e grigio. Ma, oltre all’aspetto rustico dello stile industriale, ciò che davvero è importante è la sua capacità di ricoprire di misterioso fascino qualsiasi ambiente.
Quindi, il divano in pelle si inserisce naturalmente in questa atmosfera. Ma attenzione: dovremo preferire un divano di colore scuro, come il marrone o il nero. Ancora meglio se selezioniamo la linea Chesterfield: il divano “a bottoni” è un pezzo caratteristico dell’industrial, che si circonda di elementi raffinati e di qualità.
Se temiamo un effetto pesante, dato il materiale e il colore del divano, optiamo per una parete con i mattoni a vista e un legno chiaro e brillante come parquet: il colore rosso mattone ravviverà l’ambiente mentre il legno darà più leggerezza alla pavimentazione.
Divano in pelle stile inglese
E ora, spostiamoci nella cara vecchia Inghilterra. L’arredamento british è intramontabile e, sebbene abbia sfaccettature e ispirazioni di diverse epoche, rimane una scelta impeccabile per arredare il soggiorno.
Se vogliamo dare un posto d’onore al nostro divano in pelle, optiamo per lo stile inglese vittoriano, estroso e molto sfarzoso. Il soggiorno dovrà quindi essere un luogo dove intrattenere conversazioni con i nostri ospiti in un clima lussuoso e sofisticato. Perciò, preferiremo materiali pregiati e colori terrosi, senza eccedere con la saturazione e la brillantezza. Poi, tessuti di colori preziosi, come il verde smeraldo o il blue navy faranno da sfondo al nostro divano, con tappeti costosi e tende di seta.
Anche in questo caso, il divano in pelle sarà in bella mostra: scegliamolo di un colore scuro, così da non creare contrasti troppo forti con il resto dell’arredo.
Divano in pelle stile classico
Lo stile classico è molto simile a quello vittoriano inglese, eliminandone però la pomposità. Anche in questo caso, tra i materiali, il legno giocherà un ruolo davvero importante, essendo un materiale solido e massiccio: ogni pezzo d’arredamento nel soggiorno sarà in legno massello. Ma anche il marmo, materiale pregiato per eccellenza, dovrà spiccare all’interno del salotto.
In questo caso, il divano Chesterfield sarà praticamente obbligatorio: la sua fattura evocativa sarà un motivo di vanto in un soggiorno del genere. Tuttavia, questa volta, possiamo spaziare abbastanza con i colori.
Infatti, non dobbiamo scegliere per forza il divano di colore scuro: anche un bianco puro e brillante andrà bene per lo stile classico, che valorizza il divano in pelle per ciò che è, ovvero un inestimabile pezzo d’arredamento.
Divano stile moderno
E ora via, verso la modernità. Ai giorni nostri, un soggiorno moderno e all’avanguardia è simbolo di una personalità spigliata, al passo con i tempi e spiritosa. E la parola d’ordine sarà semplicità. Il design contemporaneo, infatti, adora gli ambienti minimal, che si spogliano di qualsiasi elemento poco funzionale per circondarsi di oggetti pratici e decorazioni semplici.
In generale, la palette dello stile moderno preferisce colori chiari e neutri, costruendo uno sfondo piacevole e senza troppo impegno.
E come facciamo a dare un posto d’onore al nostro divano? Semplice: scegliamo un divano in pelle colorato! Ad esempio, un bel rosso sgargiante oppure un giallo limone saranno delle tinte davvero irriverenti per un’ambientazione unica.
Stile barocco moderno
Infine, concludiamo con un mix davvero sconvolgente, per un effetto finale di grande impatto. Come abbiamo visto, il divano in pelle è molto versatile e si adatta a tanti stili diversi traendone grandi vantaggi. Ma cosa succede a mescolare gli stili?
Lo stile barocco moderno è una mescolanza vincente che unisce i pezzi d’arredo volutamente appariscenti e lussuosi con sfondi più asciutti e genuini.
Il divano in pelle in stile barocco ha i piedi in legno con degli intagli ricchi di dettagli e decorazioni, bagnati oro o argento. E, se lo inseriamo in un contesto moderno, avremo un risultato squisitamente chic senza essere eccessivamente pesanti.
Divano in pelle: gli stili d’arredo migliori: immagini e foto
Adesso, siete capaci di scegliere lo stile migliore per arredare il soggiorno e, allo stesso tempo, dare grande risalto al divano in pelle. Ma siete ancora dubbiosi sul progetto che fa per voi? Oppure queste idee non vi bastano? Allora, sfogliate la galleria delle immagini: ci sono nuovi spunti da cui prendere ispirazione!