Pareti color pera cucina: trionfo della leggerezza
Pareti color pera cucina. La scelta del colore per le pareti della cucina è spesso difficile e delicata. Scopriamo insieme uno dei colori che più sta facendo tendenza: il verde pera.

La cucina non è solo il luogo dove si pranza o si cena, ma è anche e soprattutto il luogo dell’incontro, del confronto, della condivisione. Una scelta importante, nell’arredarla, è certamente il colore delle pareti: la gamma cromatica è vasta e offre ampia scelta.
Sulla scelta del colore per le pareti della cucina si dividono innamorati, sposini e persino addetti ai lavori: è una discussione eterna. Alcuni prediligono colori forti e intensi, altri tinte più soft e tenui, ma tutti sono concordi questo: la cucina è il fulcro della famiglia.
Oggi abbiamo deciso di concentrarci su un colore che fino a pochi anni fa era particolarmente sottovalutato e che oggi sta scalando le classifiche: il verde pera. Da un lato c’è chi lo odia, dall’altro chi non ne può fare a meno, inserendolo in ogni angolo dei propri ambienti.
Esso distende, rilassa e alleggerisce le strutture senza annoiare, risaltando ciò che lo circonda. La sua capacità di sposarsi alla perfezione con differenti stili e arredi lo rende richiesto e in crescita nelle classifiche di gradimento. Vediamo insieme i vantaggi di dipingere le pareti della tua cucina con il color pera.

1. Pareti color pera cucina: equilibrio e delicatezza

Se ami tinte tenui e delicate, il verde pera darà alle pareti della tua cucina la leggerezza che hai sempre cercato. In quanto somma del blu, sinonimo di relax, e del giallo, simbolo di energia, è un colore secondario ed esprime equilibrio.
La sua delicatezza visiva produce nel nostro corpo rilassatezza e senso di sicurezza, non a caso è utilizzato anche nelle scuole e negli ospedali. Dipingere le pareti della cucina con il verde pera non potrà che giovare al tuo sistema nervoso, strappandoti da quello stress quotidiano che tanto ti consuma.
Inoltre questo colore ti eviterà fastidiosi problemi di arredo: le tinte acquose e pastello ben si sposano con diverse gamme cromatiche e innumerevoli complementi d’arredo. Potrai optare persino per divani molto accesi o soprammobili stravaganti, senza cadere nel volgare.
2. Pareti color pera cucina: magia e versatilità

La magia pervaderà la tua cucina, basterà prevedere accanto alle pareti verde pera alcuni arredi semplici ed efficaci. Ti suggeriamo, in prima battuta, di affidarti a pitture traspiranti di alta qualità, considerato che la cucina è soggetta a vapori, umidità e ristagni d’aria.
In secondo luogo, opta per abbinare pensili total white o dai colori tenui, per non perdere l’effetto di vaporosa magia che solo il verde pera può donare. Se disponi di una cucina ampia ti suggeriamo di dipingere di verde pera anche il soffitto, accostandolo a travi a vista.
Se la tua cucina fosse piccola, allora valuta anche l’ipotesi di staccare visivamente dipingendo di colori differenti le pareti, alternando verde pera al bianco o beige. Così otterrai stacco e valorizzerai i pochi metri a tua disposizione non rinunciando alla qualità.
3. Perché scegliere questa sfumatura

Hai molte motivazioni che ti permettono di scegliere la sfumatura color pera per le pareti della tua cucina. Nel caso in cui la tua zona pranzo sia un pochino decentrata dal centro della cucina vera e propria, ti suggeriamo di prendere in considerazione quest’ipotesi.
Anche se la tua zona living è un tutt’uno, puoi scegliere il color pera che conferirà sinuosità e struttura pur mantenendo leggerezza al tuo ambiente. Essendo inoltre una nuance particolarmente rilassante, rappresenta una valida opzione.
Lo stress della vita quotidiana ormai penetra nelle nostre ossa, rendendoci sempre più vulnerabili. Trovare rifugio e quiete almeno mentre si mangia o si chiacchiera è fondamentale per poter ritrovare noi stessi.
4. Abbinamenti da prediligere

Le innumerevoli possibilità di abbinamento del verde pera ti permetteranno di giocare con diverse combinazioni cromatiche. Per una cucina allegra, spensierata e caratterizzata da un pizzico di sana follia, ideale è il connubio verde-giallo. Esso donerà luce, energia e vivacità, soprattutto se la tua cucina è in stile rustico.
Se sei una persona più tranquilla e amante della quiete, ti consigliamo di valutare una variante di toni. Passa quindi da verde scuro a verde più chiaro, creando così un effetto sfumato e accomodante, per accompagnare con calma i tuoi pasti. Inoltre, otterrai giochi visivi affascinanti, creando mirabili effetti tridimensionali.
Se la tua cucina è moderna e sei amante dello stile urban e tech, allora puoi optare per un abbinamento tra il verde e il bianco o il grigio. Otterrai un fortunato connubio di eleganza e modernità.
Infine, se sei davvero audace, ti consigliamo il connubio verde/rosso magenta: la rottura che creerà darà shock e movimento al tempo stesso alla tua cucina. Essendo colori complementari, avrai modo di giocare con le tonalità, abbinando le varie linee cromatiche.
Pareti color pera cucina: foto e immagini
Hai imparato ad apprezzare le pareti color pera per la cucina grazie a quest’articolo? Scorri tra le foto della nostra galleria.