Dove mettere il frigorifero in una cucina piccola
Il frigorifero è sicuramente l’elettrodomestico più importante in una cucina, ma anche quello più ingombrante. Se possiedi una cucina piccola, puoi far in modo di progettarla in modo che ci sia spazio per tutti i tuoi elettrodomestici, incluso il frigorifero. Con un pizzico di creatività e con i nostri consigli, troverai il suo posto ideale.
Se c’è un elemento essenziale ed insostituibile in una cucina, quello è sicuramente il frigorifero.
Spesso però, le dimensioni della cucina sono ridotte e trovare lo spazio adatto al frigorifero diventa un rompicapo. Tuttavia con una buona dose di creatività e di ricerca, riuscirai a trovare il posto ottimale per il tuo frigorifero.
- Consigli generali per posizionare il frigorifero
- Scegli un mini-frigorifero
- Posiziona il frigorifero in un angolo
- Scegli un frigorifero ad incasso
- Posiziona il frigorifero in una nicchia
- Tira il frigorifero fuori dalla cucina
- Posiziona il frigorifero nel corridoio
- Crea un sistema di scaffalature per il tuo frigorifero
- Dove mettere il frigorifero in una cucina piccola: foto ed immagini
Consigli generali per posizionare il frigorifero
Quando pianifichi la posizione del tuo frigorifero in cucina, devi tener sempre presente alcuni punti essenziali:
- Il frigorifero ha bisogno di spazio per una ventilazione adeguata, sia dietro che sopra. Lascia sempre un po’ di spazio tra il tuo frigorifero e la parete o il ripiano superiore, in tal modo eviterai che l’aria calda emessa dall’apparecchio stesso si accumuli riducendo la sua efficienza energetica e durata.
- Posiziona il tuo frigorifero lontano da fonti di calore per mantenere nel tempo la sua efficienza.
- Il frigorifero dovrebbe esser posizionato in un punto facilmente accessibile e vicino a un banco di lavoro in modo da lavorare più comodamente quando riponi la spesa o quando devi prendere gli ingredienti dal frigorifero per preparare le tue prelibatezze.
Scegli un mini-frigorifero
Se possiedi una piccola cucina la soluzione più semplice è acquistare un mini-frigorifero. Il primo vantaggio di questi frigoriferi è la loro compattezza. Puoi riporlo sotto il piano di lavoro o in piccolo angolo in modo da guadagnarne in praticità e spazio. Oppure puoi posizionarlo su un ripiano superiore o in una piccola nicchia. Fondamentale, in una piccola cucina è non sprecare nessun centimetro disponibile.
I mini-frigoriferi puoi trovarli in diversi colori e modelli che non hanno nulla da invidiare ai frigoriferi più grandi.
Anche se probabilmente non adatti ad una famiglia, se ben organizzati, hanno una capacità sufficiente per conservare i cibi di una settimana per due persone.
Posiziona il frigorifero in un angolo
Gli angoli non vanno assolutamente sprecati soprattutto se la tua cucina è di piccole dimensioni. Assicurati solo di misurare con attenzione lo spazio disponibile e che il tuo frigorifero possa esser aperto con facilità. Se necessario puoi modificare il lato di apertura della porta del tuo frigo. Potresti pensare di posizionare il tuo frigorifero in un angolo creando un triangolo che includa un fornello e un lavello. In tal modo potrai sfruttare al massimo lo spazio disponibile e ne guadagnerai in praticità.
Scegli un frigorifero ad incasso
I frigoriferi ad incasso sono incorporati nei mobili ed oltre ad essere molto pratici in spazi ridotti, donano raffinatezza e continuità alla tua cucina. Installa il tuo frigorifero in uno degli armadi della cucina e mimetizzalo nei tuoi mobili. Quando la porta sarà chiusa i tuoi ospiti non si renderanno neanche conto di dove sia posizionato il frigorifero.
Posiziona il frigorifero in una nicchia
La nicchia è un luogo che calza alla perfezione al tuo frigorifero e ti permette di sfruttare quello spazio che spesso è difficile da riempire e diventa una zona morta. Inoltre le nicchie sono un ottimo modo per alloggiare oggetti voluminosi come il frigorifero senza farli sporgere nella stanza. Se nella tua cucina non è presente una nicchia potresti pensare di crearla con il cartongesso. Posizionando il tuo frigo nella nicchia, renderai la tua cucina visivamente più grande e spaziosa.
Tira il frigorifero fuori dalla cucina
Se sei a corto di spazio in cucina, vai in sala da pranzo e trova lo spazio per il tuo frigorifero lì.
Nei piccoli appartamenti spesso la sala da pranzo è combinata con la cucina in un open space che può esser considerata come un’estensione della cucina stessa. Inoltre un frigorifero nella sala da pranzo sarà pratico in quanto si potranno avere bibite a portata di mano mentre si mangia.
Se preferisci potresti dividere la cucina dalla sala da pranzo, se presenti in un unico ambiente, proprio grazie al frigorifero che può divenire un perfetto divisorio. Oppure potresti posizionare il frigorifero lungo il muro che divide la cucina e dal soggiorno. Fai solo attenzione ad abbinare e scegliere il tuo frigorifero nei modelli, forme e colori che maggiormente si adattano alla design dell’ambiente.
Posiziona il frigorifero nel corridoio
Se il tuo corridoio è sufficientemente spazioso o se hai armadi a muro, potresti posizionare anche il tuo frigorifero in questa zona di passaggio. Naturalmente devi fare attenzione che non stoni con il design della tua casa. Una buona idea è quella di incastonare il tuo frigorifero in un mobile che, una volta chiuso, lo mimetizza alla perfezione.
Crea un sistema di scaffalature per il tuo frigorifero
Un’ottima idea è creare dei ripiani intorno al tuo frigorifero. In tal modo il tuo frigorifero avrà uno spazio tutto suo e guadagnerai spazio extra per la tua cucina. Potresti aggiungere spazio sopra al tuo frigorifero con dei mobili o con delle semplici mensole. Saranno una manna dal cielo per la tua piccola cucina.
Dove mettere il frigorifero in una cucina piccola: foto ed immagini
Il frigorifero è un elettrodomestico fondamentale in qualsiasi cucina. Scopri come posizionarlo in una piccola cucina in modo da combinarlo perfettamente con gli altri elementi che gli stanno accanto in stile, colore e design. Ecco la nostra selezione: