Cucina pareti color albicocca
Per ispirare energia positiva e buonumore, opta per una cucina color albicocca. Questa tonalità è ideale per creare un’atmosfera calda e allegra. Scopri, con i nostri consigli, quali sono le associazioni di colore più belle e a quali stili di arredo si adatta a meglio. Ti accorgerai di adottare con gioia questa fresca ed energetica tonalità.
Il color albicocca è una graziosa nuance che si pone sullo spettro dei toni rosa-giallo-arancio, come la buccia di un’albicocca matura. Questo colore vitaminico, illumina i tuoi interni ed evoca i gustosi dessert alla frutta, assaporati al tramonto.
È un colore stimolante associato alla creatività e alla comunicazione e infonde buonumore ovunque sia utilizzato. Queste caratteristiche lo rendono ideale per arredare la tua cucina ed inoltre, questa nuance, è in grado di risvegliare l’immaginazione culinaria e l’appetito. Cosa si può chiedere di più in una cucina?
Vediamo quali sono gli abbinamenti migliori che ti garantiranno vitalità, ottimismo e un buon appetito.
- Con quali colori associare il color albicocca
- Cucina color albicocca e bianco
- Cucina color albicocca e grigio
- Cucina color albicocca, verde e giallo
- Cucina color albicocca e legno
- Cucina color albicocca e nero
- Vuoi un’alternativa al color albicocca? Scegli il giallo
- Cucina pareti color albicocca: foto ed immagini
Con quali colori associare il color albicocca
Se vuoi dipingere le tue pareti con un colore caldo, bello ed energetico, puoi scegliere il color albicocca. Questa nuance donerà un tocco di originalità alla tua cucina e ti permetterà di creare design di stile.
Per quanto riguarda i colori che si armonizzano bene con l’albicocca, possiamo sempre puntare sui toni neutri come il bianco, il nero o il grigio con cui crea design rilassanti e chic.
Anche le tonalità del rosa si sposano bene con le noti vivaci del color albicocca con cui crea armonie tonificanti e calde.
Uno dei colori che si sposa meglio con il colore albicocca, in quanto suo complementare, è il blu.
Si abbina bene anche con il marrone o con i materiali naturali come il legno, con cui crea un’atmosfera sofisticata e accogliente.
Per aiutarti a creare design di stile, ecco alcuni esempi sui colori giusti da abbinare al color albicocca.
Cucina color albicocca e bianco
Una cucina color albicocca e bianco ti permetterà di creare un’atmosfera rilassante e morbida.
In questa cucina i mobili bianchi e il pavimento bianco sporco, donano brillantezza all’ambiente, mentre le mattonelle verdi dei paraschizzi esaltano l’aspetto fresco e naturale di questo design. Gli accenti in ottone, donano un tocco chic dal gusto retrò all’ambiente.
Cucina color albicocca e grigio
In questa cucina le pareti color albicocca, fanno da sfondo ad un arredamento in stile minimal, in un morbido grigio tenue. Questa combinazione di colori ti permette di creare un arredamento dal sapore semplice e sofisticato insieme. L’originale scelta di decorare la parete con gli specchi, permette di ingrandire visivamente lo spazio.
Il paraschizzi, il tavolo e la pavimentazione in beige si armonizzano alla perfezione con gli altri colori e donano brillantezza all’ambiente.
Cucina color albicocca, verde e giallo
Se ami le cucine stile vintage e colorate, la combinazione albicocca, verde e giallo è perfetta. Questa cucina sprigiona allegria, energia e risveglia la tua arte culinaria. La carta da parati a fantasia gialla, illumina ulteriormente gli interni riflettendo la luce.
I mobili in una delicata tonalità di verde, porta un tocco di dinamismo all’ambiente esaltandone l’aspetto accogliente e fresco. Il parquet, le mensole e il tavolo in legno, si armonizzano alla perfezione, donando calore all’ambiente.
Cucina color albicocca e legno
Questa cucina dal sapore rustico, bilancia il fascino del passato con finiture moderne, creando uno spazio funzionale ed accogliente. I pavimenti in legno e i mobili in stile vintage, donano calore allo spazio e rendono la zona cucina molto attraente.
Il motivo ad arco della parete in pietra che incornicia lo spazio cottura, è un’ottima idea per rendere la cucina più interessante. Il rubinetto della cucina in bronzo, insieme ai piani da lavoro in marmo, portano un tocco di fantasia ed eleganza all’ambiente.
Cucina color albicocca e nero
Il colore nero che domina questa cucina in stile industriale, dona un carattere misterioso e sofisticato all’ambiente. La parete in mattoni in color albicocca impedisce che lo spazio diventi troppo scuro e dona luminosità e calore.
Il contrasto tra le diverse nuance delle pareti in pietra, dona fascino e carattere, mentre i ripiani in marmo esaltano l’aspetto raffinato e originale di questa cucina. L’illuminazione, insieme alle piantine donano luce e freschezza all’ambiente.
Vuoi un’alternativa al color albicocca? Scegli il giallo
Se ami cucine allegre che ti ispirano a cucinare piatti deliziosi, un’ottima alternativa al color albicocca, è il giallo. Con questa tonalità porterai il sole in cucina e creerai un ambiente favorevole alla conversazione e alla creatività culinaria. In questa cucina i mobili e le rifiniture gialle si combinano al grigio creando un’atmosfera elegante.
Il parquet e gli sgabelli in legno in stile vintage, rendono l’ambiente confortevole, mentre i fiori completano il design grazioso e fresco di questo design. I rubinetti color oro e l’illuminazione esaltano l’aspetto chic di questa cucina.
Cucina pareti color albicocca: foto ed immagini
Il color albicocca con il suo potere tonificante, è la soluzione perfetta per le pareti della tua cucina. Guarda le immagini che abbiamo raccolto per te per vedere come puoi abbinare il color albicocca con diversi colori, per creare un arredo da cucina, originale ed elegante.