Cucina moderna: come disporre i mobili

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Avete scelto una cucina moderna e non sapete come disporre i mobili? Vi presentiamo diverse soluzioni. Ad esempio potrete scegliere tra disposizione ad L, lineare o parallela. Tutto dipende dalla forma e dalle dimensioni della vostra cucina. Vediamo tutto nei dettagli!

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-3

In una cucina moderna è importante capire come disporre al meglio i mobili. Questo è necessario sia per sfruttare in maniera ottimale lo spazio disponibile, sia per enfatizzare la cucina stessa.

Vi presentiamo diverse possibilità: la disposizione lineare, la disposizione ad L, la disposizione parallela e quella con la cucina con penisola. Infine, ci soffermeremo anche sulla collocazione ideale del frigorifero e del tavolo che sono altri due elementi da non trascurare.

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-2

Come decidere come disporre i mobili

Per decidere come disporre i mobili, ci sono diversi fattori da considerare. Per prima cosa bisogna valutare le dimensioni della stanza e capire quanto spazio abbiamo realmente a disposizione.

Ad esempio è sempre molto importante considerare se ci sono eventuali nicchie o magari parti più basse del soffitto. Questo potrebbe capitare se la nostra cucina si trova in una mansarda.

Inoltre, non meno importante è tenere conto della forma della stanza. In una cucina rettangolare, infatti, i mobili dovranno essere disposti diversamente rispetto ad una quadrata.

Poi, bisogna anche ricordarsi di non sottovalutare la posizione di balconi e finestre. In particolare, è bene che non vi vengano messi mobili alti davanti in modo da consentire alla luce di filtrare liberamente.

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-16

Disposizione lineare

Uno dei modi in cui possono essere disposti i mobili in cucina è linearmente, ovvero tutti su un’unica parete. Le cucine moderne hanno sempre delle linee molto pulite, quindi questa soluzione andrà ad enfatizzare ancora di più il loro design semplice, ma elegante.

Inoltre, la disposizione lineare è perfetta sia se la cucina è grande, sia se è più piccola. Per sfruttare in maniera ottimale la cucina, in questi casi si consiglia di mettere il lavello non troppo distante dai fornelli. Tra i due deve però esserci almeno un bancone libero da poter usare come piano di lavoro.

Se la vostra cucina dispone di una finestra, potete collocare i mobili proprio lungo quella parete, in modo da avere quanta più luce possibile.

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-15

Disposizione ad L

La disposizione ad L è perfetta per una cucina moderna. In particolare, la consigliamo se la stanza è di forma rettangolare. La maggior parte dei mobili vanno messi sul lato lungo, ma qualche bancone va anche su quello più corto. Generalmente, in questi casi lavello e fornelli non vanno messi affiancati, ma su due lati diversi. 

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-13

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

Disposizione parallela

Una delle soluzioni più gettonate in una cucina moderna è quella di disporre i mobili su due file parallele. Questa disposizione, però, è consigliata soprattutto se una stanza è rettangolare e abbastanza stretta. Infatti, i mobili non devono essere troppo distanti tra loro.

Per quanto riguarda la collocazione dei fornelli e del lavello, si hanno due soluzioni. La prima è quella di metterli entrambi sullo stesso lato. La seconda, invece, prevede di metterli su due lati opposti. Quest’ultima soluzione è più adatta per una cucina moderna.

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-20

Disposizione con cucina con penisola

La cucina con penisola sta diventando un’opzione sempre più popolare per chi ha arredato in stile moderno. In particolare, questa è perfetta in un open space in quanto, grazie proprio alla sporgenza della penisola, riesce in qualche modo a sperare i due ambienti.

Tuttavia, oggi la cucina con penisola è diventata una soluzione adatta anche per chi ha poco spazio a disposizione. Infatti, ci sono delle composizioni molto compatte che sono perfette anche se la metratura è ridotta.

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-19

Dove disporre il frigorifero in una cucina moderna

Finora abbiamo parlato principalmente della disposizione ideale per i banconi della cucina. Non abbiamo ancora menzionato il frigorifero e quale sia la sua collocazione migliore.

Innanzitutto è importante sottolineare che in passato generalmente il frigorifero veniva comprato a parte. Nella cucina moderna, invece, è quasi sempre parte integrante della composizione, quindi perfettamente abbinato con il resto dei mobili.

Proprio per questo, la sua collocazione migliore è proprio alla fine della fila di banconi. Come unica accortezza dovete però accertarvi che non sia troppo vicino alla zona cottura.

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-21

Dove disporre il tavolo in una cucina moderna

Infine, vogliamo soffermarci anche sulla posizione migliore per il tavolo. In questo caso è possibile seguire dei criteri abbastanza generali.

Ad esempio, è bene che non sia messo troppo distante dalla cucina e che preferibilmente sia in prossimità di finestre e balconi in modo da godere della luce naturale.

Tuttavia, è doveroso sottolineare che nella cucina moderna non sempre c’è un tavolo. Infatti, con la soluzione a isola o penisola sempre più spesso si mangia direttamente sui banconi.

cucina-moderna-come-disporre-i-mobili-23

Come disporre i mobili in una cucina moderna: immagini e foto

Nella galleria sottostante troverete diverse fotografie di cucine moderne. Date pure un’occhiata alle immagini per capire come disporre i mobili al meglio!