5 colori per la cucina a cui non avevi pensato
Stai rinnovando la cucina e vuoi lasciarti travolgere, nella scelta, da un colore innovativo? Questa volta proviamo ad uscire dagli schemi e vogliamo mostrarti come interpretare l’arredamento della cucina con delle nuance particolari. Ecco 5 colori per la cucina a cui non avevi pensato.
Classico bianco, colori neutri oppure in legno? Questa volta abbandoniamo i consueti schemi di colori con i quali arredare la cucina, suggerendo alcune nuance innovative e particolari per trasformare la cucina in una tela sulla quale giocare con creatività e fantasia.
La cucina è il luogo della casa che unisce la famiglia, la zona dove si trascorre la maggior parte del tempo tra momenti in compagnia e tra la dedizione all’arte culinaria.
Abbiamo selezionato 5 modi di utilizzare il colore in questa stanza, curiosi e meno diffusi ma che ti conquisteranno al primo sguardo.
Ecco i 5 colori per la cucina a cui non avevi mai pensato prima.
1. Cucina color arcobaleno
Se stai cercando un colore che arredi la tua cucina in modo sovversivo, brioso e controcorrente, allora questa è la proposta che fa al caso tuo. Una cucina dalle linee pulite e moderne si trasforma in una tavolozza da pittore e il colore scelto non è uno solo, ma bensì tutti i colori che appartengono allo spettro cromatico dell’arcobaleno. Azzurro, viola, rosso e così via si susseguono, uno dopo l’altro, per creare una combinazione magica.
Non è certo una scelta all’insegna della sobrietà, tuttavia l’impatto visivo è meno forte di quello che si pensa. In primo luogo il passaggio da un colore all’altro è molto delicato e sfumato, evitando di creare l’effetto di distinzione netta, non troppo piacevole.
Inoltre la brillantezza dei colori, che non tendono allo scuro ma restano brillanti, rende l’ambiente estremamente moderno.
2. Colori fluo per una cucina incredibile
Del tutto inconsueta, ma molto efficace e di impatto, è la gamma dei colori fluo per tingere la cucina.
Non è una tipologia di colore di uso comune, ma è ben evidente che le colorazioni fluo diano una forte spinta all’arredamento di un ambiente come la cucina. Grazie a questo azzardo cromatico stiamo conferendo alla stanza la forza della modernità, la stravaganza che va oltre l’immaginazione.
A questo punto sorge spontanea la domanda: come si arreda una cucina color fluo? I colori fluo, dal giallo al verde, sono colori che si insinuano bene in un contesto moderno e di conseguenza anche gli abbinamenti azzardati sono perfetti. Ad esempio, in una cucina di colore giallo fluorescente puoi inserire elementi in rosso o in blu.
3. Rosa e romanticismo: una cucina da fiaba
Il rosa è legato inevitabilmente ai mondi fiabeschi, al romanticismo e alla delicatezza. Anche la cucina può dipingersi di questo delicato colore, assumendo le sembianze di un luogo incantato.
Il rosa è perfetto se la tua casa si ispira allo stile Shabby Chic e il nostro consiglio è quello di non esagerare, ma di concentrare la tinta di rosa sui mobili oppure sulle pareti, senza totalizzare lo spazio. Una cucina dipinta in tutto e per tutto in rosa rischia di ottenere un effetto contrario, pesante e poco piacevole.
Come abbinare al meglio una cucina in rosa? Scegli una tinta chiara alle pareti e, ancor meglio, se il pavimento è in forte contrasto, come in legno scuro.
4. Cucina in nero: eleganza e lusso
Lusso e stile, eleganza e raffinatezza. È uno, su tutti, il colore che meglio incarna queste caratteristiche: il nero. Il nero è un colore che non lascia spazio alle mezze misure e una cucina in questa tinta non è così comune. Eppure alla vista una cucina in questa nuance è l’emblema assoluto di una zona che emana lusso da ogni angolo.
Come fare a realizzare una cucina in nero che sia perfetta? Per farlo scegli dei mobili dal design contemporaneo e dei materiali innovativi. Il nero, infatti, è esaltato al massimo dalle superfici lucide. Per fare in modo di far spiccare i dettagli e i complementi di arredi, sceglili nei colori in contrasto, come il bianco o il color legno. Non potrai sbagliare.
5. Colore rosso: la cucina si tinge di passione
Il rosso è un colore coraggioso, non sempre facile da abbinare, in quanto ha una forza intrinseca molto spiccata. Tuttavia, l’ambiente della cucina trae grande beneficio da questo colore che conferisce allo spazio un calore avvolgente. Per non sbagliare con il colore rosso, sceglilo se la tua cucina è spaziosa e luminosa, poiché un colore come questo potrebbe rendere angusto un ambiente piccolo e buio, andando a penalizzare lo spazio. Se ti piace il rosso sceglilo per una cucina attuale, dalle linee semplici ed essenziali.
5 colori per la cucina a cui non avevi pensato: foto e immagini
Lasciati conquistare da queste immagini che ritraggono la zona della cucina interpretata con colori inusuali, innovativi e a cui, probabilmente, non avevi pensato. Scegli la nuance che ti rappresenta e sfruttala per trasformare la tua cucina in un luogo pazzesco.