20 idee esotiche per la cucina color papaya

Cercate un tratto esotico per la vostra cucina? Buttatevi sul color papaya. Come abbinarlo con i complementi, come valutare se tinta eletta o semplice tocco di colore. Caldo ed originale vediamo 20 idee per arredare al meglio la cucina.

cucina-papaya-2

Prendendo il nome dall’omonimo frutto il cui colore inonda tutta la polpa a fine maturazione, la nuance papaya si addice a chiunque voglia un tocco di freschezza misto all’esotico.

La cucina si rivela una delle stanze più sfruttate e vissute della casa e risulta impossibile non arredarla nei minimi particolari e perché no, scegliere una tinta così estrosa per conferirgli una nota vivace ed originale.

Scegliere il color papaya di certo non si rivelerà un azzardo se alla base avremo buon gusto negli abbinamenti e daremo il giusto peso alla sua presenza nella stanza.

Cucina moderna

cucina-papaya-15

Lo stile moderno rende liberi di poter giocare non solo con i materiali ma soprattutto con le tinte da abbinare tra loro. Si può pensare di rendere la nuance predominante per dare una sferzata di colore accesso all’ambiente.

cucina-papaya-10

Discreta ma di buon gusto anche la ripresa di questo colore in alcuni punti particolari della stanza, come sedie e parte del mobilio. Sicuramente l’abbinamento con il legno, in noce scuro o chiaro sapranno smorzare l’eccentricità del papaya.

cucina-papaya-9

Cucina stile Bohemien

cucina-papaya-22-bohemien

Questo stile si rivela particolarmente indicato per tonalità forti e cromaticamente cariche come il papaya. Di certo ben si abbina a mattonelle dalle fantasie particolari o tinte pastello a fare da contrasto e smorzare l’atmosfera peculiare.

cucina-papaya-16

Abbinato alle nuance chiare del legno e con un bel tappeto dai colori vivaci state sicuri che sarete in grado di conferire una ventata di freschezza all’ambiente che sarà apprezzata soprattutto dai più piccoli della casa.

Parete a metà

Se l’idea è quella di dare un tocco di colore senza appesantire l’aria allora si può optare per scegliere alcune porzioni delle pareti da tinteggiare con questa nuance calda.

In un ambiente total white o comunque caratterizzato da tinte neutri risulta essere un’idea interessante e sicuramente donerete più carattere alla cucina che verrà privata della monotonia dei toni comuni.

cucina-papaya-18

cucina-papaya-17

Anche sceglierlo come colore per la parete principale, mettendolo in relazione con tinte chiare come il bianco o il legno d’abete e tinte più decise come il verde petrolio permetterà di creare un gioco di contrasti sfizioso.

cucina-papaya-23

Complementi d’arredo papaya

cucina-papaya-21

Beige, antracite, azzurro cielo e nero, in realtà il color papaya sembra andare d’accordo con svariate tinte da quelle più basic a quelle più ricercate.

Che sia una carta da parati con decorazioni semplici e modeste o delle piastrelle che quasi ricordano le ville affacciate sul mare della costiera, questa nuance bizzarra saprà catturare l’interesse sbalordendo per l’armonia cromatica.

cucina-papaya-19

cucina-papaya-8

Soprattutto all’interno di un ambiente definito da tinte cupe come il nero, conferirete un’impronta di vitalità in maniera elegante con la tinta.

cucina-papaya-14

Cucina monocromatica

cucina-papaya-11

Total white o total grey, la congiunzione si rivela efficace per dar vita ad una cucina ricca di stile ma elegante e raffinata.

Dalle linee semplici ed il legno che conferisce una nota naturale e pregiata all’ambiente questo colore giallo aranciato saprà abbellire in maniera sottile e con garbo.

cucina-papaya-7

Essendo un colore che richiama la natura, accostamento migliore non può esserci se non con il legno, che sia nelle sue tonalità scure o chiare sicuramente il papaya sarà indicato sia come cornice che da colore principale per l’arredo della cucina.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

cucina-papaya-5cucina-papaya-10

Usare questa nuance in porzioni limitate regalerà un tratto distintivo alla vostra cucina, soprattutto se si tratta di un ambiente open space, quasi a creare una ripartizione cromatica tra gli ambienti.

Dallo stile contemporaneo con forme stilizzate e minimali al più ricercato ed intrigante industrial, questa tonalità si addice molto bene sia come tinta per la parete che per le mattonelle.

Più suggestiva e singolare sarà la scelta di mattonelle a creare un mosaico tendente all’arancio che ben si combina con gradazioni poco marcate come il panna ed il grigio ghisa.

cucina-papaya-3

Nelle sue nuance più tenui quasi pastello, riesce ad ingentilire l’ambiente ma renderlo unico. Una cucina rischierebbe di apparire anonima se priva di colore e questa tinta riesce a trovare la sua collocazione non solo nel mobilio ma anche nei richiami sulle pareti.

Basterà dar vita ad un effetto di alternanze di colori restando certi che, non essendo una tinta invasiva, si addice molto per una zona giorno nella quale voler mantenere un’atmosfera pacata e rilassata.

cucina-papaya-1

Più decisa sarà la scelta di usarlo in maniera preponderante in cucina. Un legno tendente a questa nuance riuscirà comunque ad evitare l’effetto grossolano smorzandolo con la natura del materiale.

Qualche tocco di colore nel mosaico sulle pareti e richiami nei dettagli, dai vasi ai suppellettili e ricreerete un ambiente caldo e familiare anche in una stanza dalla metratura ampia.

cucina-papaya

20 idee speciali per la cucina color papaya: galleria delle immagini

Nella gallery altri suggerimenti per scegliere questo tocco di esotico in cucina.