Come trasformare la taverna nella stanza in più
26Stai cercando soluzioni su come abbellire e rendere la taverna la stanza adatta per le attività divertenti? Allora quest’articolo fa per te, scopri le tantissime idee per avere un locale speciale.
Essendo una parte a sé stante rispetto al resto della casa, capita che l’arredamento della taverna venga sottovalutato, ma quando si realizza che invece è un posto da poter sfruttare come il resto della casa, l’idea comincia a cambiare.
La taverna, infatti, è senz’altro un valore aggiunto di una casa. È il luogo ideale in cui dedicarsi ai propri hobby, dove rilassarsi ad ascoltare della buona musica o leggere un libro, lontano dal caos della casa. È anche il posto perfetto in cui godersi una bella serata tra amici a guardare un film o a sorseggiare un bicchiere di vino.
Come sfruttare la taverna
Prima di pensare all’allestimento che andrai ad utilizzare per la tua taverna, dovrai tenere ben a mente qual è l’uso che vorrai darle. Avendo uno spazio in più di cui poter usufruire in casa, infatti, puoi pensare a una destinazione particolare da darle. Noi ti offriamo qualche spunto.
Palestra
Palestra, in modo da avere un luogo tutto tuo dove tenerti in forma. Così non “ruberai” dello spazio utile alla tua camera da letto, ad esempio.
Sala giochi
Puoi creare nella tua taverna uno spazio tutto tuo in cui giocare indisturbato per ore. Puoi sistemare una tv a grande schermo dove poter divertirti ai videogiochi. In un angolo potresti mettere un tiro a segno e giocare a freccette con i tuoi amici. Se poi hai abbastanza spazio, potrai posizionare anche un bel tavolo da biliardo o un tavolo da ping pong.
Cinema
Sarà semplice crearne una. Ti basterà un grande schermo Tv o meglio ancora un proiettore, comode poltroncine o anche dei cuscini giganti da poggiare a terra, un buon film, quantità di pop corn e potrai goderti la tua sala cinema senza fare inutili file.
Stanza lettura
La tua taverna potrebbe diventare una vera e propria biblioteca personale. Scegli una libreria abbastanza grande per contenere tutti i tuoi libri, studia il tuo angolo preferito e arredalo. Scegli una lampada da terra per facilitare la lettura, una comoda poltrona in tessuto con braccioli imbottiti, un pouff dello stesso colore e un comodo plaid da tenere sempre a portata di mano per i momenti più freddi.
Sala musica
Se sei un appassionato di musica, potrai ricavare nella tua taverna un angolo tutto per te. Potrai mettere in un angolo un giradischi, o uno stereo ultra tecnologico, i tuoi vari strumenti musicali in bella mostra e perché no, anche un angolo di registrazione se sei un musicista.
La taverna di giorno
Un altro fattore da tenere in considerazione è il momento in cui si accederà maggiormente alla taverna. Essendo un luogo prevalentemente scuro perché non dotato di finestre e balconi, infatti, se permani in taverna durante le ore del giorno, è meglio dipingere le pareti di un bel bianco che dà la sensazione di regalare maggiore luminosità all’ambiente. È preferibile anche scegliere quindi complementi d’arredo dai toni chiari e che quindi non vadano a creare la sensazione di poca luminosità già presenta naturalmente in questo ambiente.
Puoi pensare di appendere su alcune pareti dei specchi che danno l’impressione di creare maggiore profondità alla taverna e daranno dei naturali riflessi all’ambiente.
La taverna di notte
Se durante il giorno hai poco tempo per recarti nella tua taverna, ma ci andrai perlopiù nelle ore serali, puoi adattare l’allestimento della tua taverna in base alle tue necessità. In questo caso, dovrai considerare di adattare anche diverse luci in base alle diverse zone della taverna. Al centro della taverna potrai installare delle luci artificiali che diano maggiore luminosità all’intero ambiente, mentre potrai applicare delle luci più soffuse nei piccoli angoli che avrai pensato per i tuoi momenti relax per il cinema o la lettura.
I diversi stili di una taverna
La taverna è un luogo che non fa parte della casa e proprio per questo motivo, non è importante che rispecchi lo stile della tua abitazione, ma puoi cambiarlo in base a ciò che più ti piace.
Puoi creare una taverna rustica, con la presenza predominante del legno tutt’intorno. Il pavimento ideale è il parquet o il cotto, e puoi impreziosire il luogo con la presenza di un camino che ti scalderà nelle fredde serate d’inverno e un tavolo in legno massello. I colori di una taverna rustica sono per lo più colori caldi come il giallo, rosso o arancione e i colori che richiamano l’idea della terra.
Una taverna dall’arredamento country, invece, si caratterizza dal pavimento in parquet grezzo, tappeti, mobili in legno, panche, divani e pouff in pelle. Per la scelta dei colori, anche qui si prediligono solitamente i colori caldi come per la taverna rustica.
Se preferisci lo stile moderno, la tua taverna sarà quasi sicuramente un open space. Per l’arredamento prediligi mobili dal design lineare e pulito, dai colori neutri e chiari. Per i tessuti circondati di stoffe leggere come il lino o il cotone, dai colori naturali come il beige.
Abbellire la taverna: foto e immagini
Trova le idee giuste per rendere più accogliente la tua taverna, sfogliando la nostra galleria.