Come trasformare la camera da letto in ufficio
Come avere il proprio home office in camera da letto? Suggerimenti e soluzioni per trasformare in poche mosse la tua stanza da letto in uno spazio di lavoro.
Lo smart working ormai è diventata una realtà sempre più presente nelle nostre vite e da qui nasce la necessità di avere un angolo ufficio in casa propria. Un mini ufficio in camera da letto può essere la giusta soluzione, perché in questo modo si può lavorare lontano dai rumori del resto della casa e non si lasciano in giro carte e documenti vari creando un gran disordine intorno. Non è importante che la stanza debba essere di grandi dimensioni, perché anche in pochi metri quadrati è possibile realizzare un bel progetto e trasformare la camera da letto in ufficio.
Non ci sarà bisogno di fare grandi modifiche ma con i giusti accorgimenti riuscirai a realizzare un piccolo spazio tutto tuo che risulti confortevole e funzionale. Oggi infatti ti proporremo diverse soluzioni così che potrai trovare quella più giusta per te.
Scegli il posto giusto
Analizza bene la tua camera da letto e scegli lo spazio che ti sembra più idoneo per progettare il tuo ufficio, in modo che non sia al centro della stanza e che non ingombra quindi metri utili per la funzionalità della stanza.
È importante quindi ottimizzare al meglio gli spazi in modo che avrai un ufficio funzionale con tutti gli strumenti necessari senza che la tua camera da letto ne debba risentire troppo e risultare quindi meno accogliente.
Noi abbiamo diverse soluzioni da proporti da scegliere in base alle tue preferenze e a seconda della struttura stessa della stanza.
Se la tua camera da letto presenta delle rientranze, puoi sempre utilizzare la nicchia per ricavare il tuo ufficio proprio qui. Basterà infatti farsi realizzare una scrivania su misura, o in alternativa una semplice mensola robusta abbastanza da sopportare il peso del pc e altri strumenti, e il tuo ufficio è già quasi pronto. Quello che ti servirà sarà poi un Pc, una comoda sedia da ufficio e il gioco è fatto.
Se in altezza c’è ancora dello spazio utile, puoi installare delle piccole mensole su cui poter sistemare i documenti e oggetti decorativi per rendere più personale l’ufficio.
Una camera di grandi dimensioni è molto più facile da trasformare in ufficio perché non si avrà problemi di spazio in questo caso. Qui potrai sbizzarrirti e arredare questo angolo come più preferisci. Puoi scegliere la dimensione della scrivania che ti piace di più, con cassetti o senza in base a ciò che ti serve. Puoi prevedere delle mensole in alto dove poter ordinare tutti i raccoglitori dell’ufficio se ti occorre altro spazio per le tue cose.
Un’altra soluzione ideale potrebbe essere quella di ricavare l’ufficio sotto al davanzale della finestra o addirittura rubare un po’ di spazio all’interno del tuo armadio a muro se è abbastanza capiente.
Potrai infatti sfruttare questo spazio e installare mensole su mensole dove poter sistemare tutte le tue cose da ufficio e avere tutto lo spazio per una scrivania su misura dove poter lavorare comodamente.
Separa la zona notte
Siccome dovranno convivere due funzioni diverse in un solo ambiente, puoi sempre decidere di separare visivamente la zona notte da quella ufficio se vuoi renderlo evidente. A questo scopo ci sono 2 diverse modi per farlo:
- puoi utilizzare un separé per dividere le due aree
- in alternativa puoi dipingere la zona ufficio di un altro colore, in modo da mettere in risalto che si tratta di un’altra area con una funzione differente. A questo proposito ad esempio potrai dipingere questo angolo di bianco, oppure grigio chiaro, o qualsiasi colore che si abbini al resto delle pareti della camera da letto. Prediligi un colore di tonalità chiara per evitare di incupire questo spazio.
Per stimolare maggiormente la tua creatività considera di dipingere questa parete tra uno di questi colori (sempre se si abbinano al resto):
- arancio
- giallo
- blu
- indaco.
Come personalizzare l’angolo ufficio
C’è chi piace avere un ufficio un po’ anonimo da ammobiliare solo con gli arredi e accessori necessari, e chi invece preferisce dargli un tocco più personale per renderlo più accogliente e trendy. Ci vogliono solo pochi accorgimenti per rendere il tuo ufficio più accattivante.
Se la tua scrivania dispone di cassetti in cui potrai riporre tutti i documenti, allora potrai utilizzare le mensole alle pareti per decorare lo spazio con piantine grasse come le succulente ad esempio, o delle cornici con frasi che possono ispirarti o delle stampe che ti piacciono.
In alternativa alle mensole, puoi appendere alla parete sulla scrivania un pannello portaoggetti traforato per dare un tocco moderno, o ancora una bacheca in sughero a cui appendere i post-it e foto, o una lavagna su cui poter scrivere tutti gli impegni del giorno.
Come trasformare la camera da letto in ufficio: immagini e foto
Utilizzare la camera da letto per ricavarci lo spazio per il proprio ufficio può essere la soluzione ideale per chi non ha altro spazio in casa. Lasciati ispirare dalle nostre immagini per trasformare la tua stanza in un angolo lavoro.