Come scegliere le tende per un soggiorno moderno

Le tende da soggiorno moderno sono il complemento d’arredo di cui non possiamo fare a meno. Quali sono i tessuti da scegliere? Quali sono i colori giusti? Come scegliere i modelli a più strati?

tende-soggiorno-moderno 19

Un elemento di design che nasce per la necessità di dare privacy agli abitanti della casa, la tenda per il soggiorno, e per le altre stanze della casa, è un complemento che arricchisce l’ambiente in modo unico.

Per il soggiorno moderno troviamo diverse soluzioni che ci consentono di personalizzare l’ambiente e a creare atmosfere differenti in base alle nostre esigenze. Vediamo insieme quali sono le migliori tende per il soggiorno moderno da poter scegliere per la nostra casa.

tende-soggiorno-moderno 15

Perché le tende in soggiorno sono utili

Il soggiorno moderno si caratterizza per elementi dal design pulito e lineare, superfici monocromatiche dalle tinte originali ma mai eccentriche. Le tende che dovremo scegliere, quindi, rispecchiano il mood stilistico che abbiamo individuato per il nostro living. Il grande potere che ha questo complemento d’arredo è la gestione della luce, dunque, la capacità di illuminare, parzialmente o totalmente, la stanza con i raggi luminosi che provengono dall’esterno.

Con la luce, anche le temperature basse durante i mesi più freddi possono essere affrontate al meglio. Quindi, l’utilità della tenda non è solo riferita alla privacy, ma anche al comfort termico interno.

Come scegliere le tende per un soggiorno moderno

La forma delle tende per il soggiorno moderno

Parlando di un living in stile moderno, ci riferiamo a una stanza caratterizzata da un aspetto sobrio, da un ampio spazio tra la mobilia, dove possiamo godere dell’ambiente arioso. Questo si riflette anche nella scelta delle tende: la sobrietà in primis passa per l’individuare una forma lineare, senza troppe pieghe né curve, ma che legata al soffitto, il tessuto scenda verso il basso in modo uniforme.

Il consiglio è di studiare un numero di layers che non superi il tris cromatico: telo scuro, telo medio, telo chiaro. Lo spessore del tessuto consente di ottenere delle forme differenti quando andiamo a legarle per far passare la luce.

tende-soggiorno-moderno 4

La lunghezza delle tende

Quanto lunghe devono essere le tende è una questione sempre aperta! Non esiste un’unica risposta, perché dipende da una serie di fattori, soggettivi e non. In primis, dobbiamo considerare i materiali di cui si compone la nostra tenda, perché maggiore è il peso dei tendaggi e più tenderà a scendere verso il basso, evitando grinze e pieghe di ogni tipo.

Nello specifico, le tende per un soggiorno moderno non toccano mai il pavimento ma, anzi, lo valorizzano sollevandosi di qualche centimetro per consentire alla luce di attraversare lo spazio sottostante e illuminarlo. In presenza di un bel parquet o un laminato saranno sufficienti quattro o cinque centimetri di spazio tra la tenda e il pavimento, per accentuare l’effetto di morbidezza tipico del legno.

tende-soggiorno-moderno 16

Il colore delle tende da preferire

In un soggiorno moderno il colore è uno degli aspetti più importanti, perché determina anche il mood dell’intera stanza. Rispetto ad altri stili di interior, quello moderno prevede nel living tinte chiare, tinte scure, tinte intense. Ognuna di esse ha tante possibili varianti e un ruolo che le caratterizza.

tende-soggiorno-moderno 2

Tinte chiare

I tendaggi chiari sono i più utilizzati, perché consentono ai raggi luminosi di oltrepassare in modo più efficace e, soprattutto, non prevedono più layers di tessuto. Chi è più inesperto, infatti, opta spesso per un solo tipo di tessuto, ma in realtà stratificare è la soluzione migliore per stabilire l’intensità di luce e migliorare la permanenza nella stanza.

Le tinte chiare da preferire per le tende del soggiorno moderno sono:

  • bianco avorio
  • bianco ghiaccio
  • beige
  • giallo sabbia
  • grigio chiaro
  • tortora.

tende-soggiorno-moderno 12

Tinte scure

Quando andremo a stratificare i tessuti delle tende per il nostro soggiorno moderno, ci accorgeremo che abbiamo bisogno di un tessuto più coprente. Ma non sempre la coprenza rispetto alla luce corrisponde a un tessuto pesante e invernale. Possiamo, infatti, giocare con le tinte scure per poter coprire la luce che tende a oltrepassare tra le fibre verso l’interno del soggiorno. Tra le tinte scure che possiamo scegliere, quelle consigliate sono:

  • grigio ardesia
  • grigio talpa
  • marrone caramello
  • marrone caffè
  • verde pino
  • verde mimetico
  • blu di prussia
  • cobalto
  • zaffiro.

tende-soggiorno-moderno 13

Tinte intense

Sappiamo che il soggiorno in stile moderno può contenere elementi di richiamo dalle forme e dai colori che focalizzano l’attenzione rispetto all’arredamento della stanza. Quando vogliamo rendere unico il nostro living, possiamo prevedere tra i layers delle tende uno dal colore più intenso che riprenda come un fil rouge i punti di colore già presenti nell’ambiente interno.

Il consiglio è di optare sempre per un colore complementare rispetto al resto dell’arredo, così da non creare un contrasto visivo che rompe l’armoniosità del mood che vogliamo creare.

tende-soggiorno-moderno 14

I migliori tessuti

Il tessuto delle tende deve sempre rispecchiare lo stile dell’arredo e la stagionalità: cotone, lino e tela, tessuti naturali sono sempre da preferire, perché sostenibili e duraturi nel tempo. Possiamo optare però per altri materiali di natura differente, che ci garantiscono un’efficienza termo-acustica differente dai materiali appena citati.

Parliamo, infatti, di poliestere e misto lino che risultano molto più facili da lavare e non hanno bisogno di esser stirati. Ma se ci addentriamo nei tessuti più preziosi e delicati per le nostre tende del soggiorno moderno, troviamo seta e velluto. Luminosi e morbidi al tatto, questi materiali sono consigliati quando vogliamo dare un tocco di personalità all’ambiente, specialmente se realizzate su misura per valorizzare al meglio la stanza.

tende-soggiorno-moderno 18

Come scegliere le tende per un soggiorno moderno: foto e immagini

Abbiamo visto tanti spunti utili per poter scegliere i tendaggi del nostro soggiorno in stile moderno: colori, forme, materiali e consigli pratici da applicare subito per valorizzare gli ambienti interni. Ora prendiamo ispirazione dalla gallery con alcune soluzioni che valorizzano il living in stile moderno.