Come rendere più luminosa una cucina scura

La tua cucina non ha finestre, è illuminata solo per poche ore al giorno, è troppo scura? Cerca il tuo caso fra quelli proposti e scopri come rendere più luminosa una cucina scura con pochi accorgimenti. 

Come rendere più luminosa una cucina scura

Non è sempre detto che tutte le stanze della casa siano illuminate dalla luce naturale per tutto il tempo della giornata. Ma una cucina, fra tutti gli ambienti, ha bisogno di essere luminosa per dare, a chi opera al suo interno, una visibilità perfetta.

In fondo è il luogo in cui si preparano cibi, si usano utensili anche pericolosi come i coltelli e in cui si trascorre anche molto tempo, per cui sarebbe dispendioso tenere sempre le luci accese.

Esistono diversi modi per rendere più luminosa una cucina scura e alcuni di questi non prevedono neanche ristrutturazioni importanti o costi esagerati.

Ecco le nostre proposte per rendere più luminosa la tua cucina.

Come rendere più luminosa una cucina scura con gli specchi

Come rendere più luminosa una cucina scura

È un trucco molto utilizzato dagli interior designer, che scelgono di inserire specchi nei posti della casa in cui arriva poca luce (sono molto gettonati nelle scale per esempio).

Gli specchi hanno la capacità di riflettere la luce, rendendo la stanza più luminosa e anche spaziosa. Si può scegliere di appendere un grande specchio sulla parete in cui la luce viene riflessa maggiormente o se non si dispone di una parete così grande optare per tanti piccoli specchi.

In questo caso sono stati utilizzati al posto del paraschizzi, che in questo modo servirà da scudo riflettente della luce naturale che entra dalla finestra posta di fronte.

Come rendere più luminosa una cucina scura con le tende

Come rendere più luminosa una cucina scura

La maggior parte delle finestre, soprattutto degli appartamenti di città, sono dotate di finestre piccole. Coprirle con tende dai colori scuri o dal materiale pesante non è l’ideale se si vuole apportare luminosità alla stanza.

La parte della finestra da cui entra e si riflette più luce è quella superiore: la luce si riflette direttamente sul soffitto e illumina la stanza.

L’ideale sarebbe non inserirle proprio: ma se si ha necessità per tutelare la propria privacy, sarebbe meglio inserire delle veneziane, che danno la possibilità di regolare al centimetro la quantità di luce che si vuole avere in cucina.

Come rendere più luminosa una cucina scura con colori matt

Come rendere più luminosa una cucina scura

La finitura della colorazione dei mobili della cucina, può influenzare molto il grado di luminosità di questa stanza.

Le superfici lucide tendono riflettere la luce in modo brillante, causando riflessi, zone troppo illuminate e inevitabilmente altre molto in ombra.

L’opzione migliore è la finitura opaca: fornisce una distribuzione uniforme della luce, dando alla cucina un aspetto più pulito e più coerente.

Come rendere più luminosa una cucina scura con un paraschizzi chiaro

Come rendere più luminosa una cucina scura

Le pareti che si trovano proprio sopra il piano su cui avvengono le preparazioni delle pietanze, sono quelli più soggette ad essere rovinate con macchie di cibo.

Per questo è indicato ricoprire quella parete con un paraschizzi che può essere di resina, mattonelle, vernice lavabile, marmo. L’importante è che sia una superficie repellente, che si possa pulire in poche e semplici mosse.

In una cucina scura, il paraschizzi ideale è di un colore chiaro che oltre a riflettere la luce, ad alleggerire le nuance della stanza, permetterà anche di avere più luminosità sul piano di lavoro per preparare i piatti con più serenità e facilità.

Come rendere più luminosa una cucina scura con le luci

Come rendere più luminosa una cucina scura

Installare luci al LED o barre luminose proprio al di sotto dei pensili della cucina scura, può essere un modo molto efficiente di illuminarla.

Aggiungono un tocco chic e moderno e migliorano anche l’aspetto generale del mobilio. Grazie a questo trucchetto riuscirai ad avere anche maggiore luminosità mentre prepari il pranzo o la cena.

Assicurati di avere nei lampadari delle lampadine che raggiungano il giusto grado di luminosità, fra 75 e 100 watt. Valuta di acquistare i meccanismi per trasformare i tuoi lampadari in lampade a sospensione.

Essendo più vicine all’arredamento e ai piani di lavoro tendono ad illuminare in modo più intelligente.

Come rendere più luminosa una cucina scura con un soffitto chiaro

Come rendere più luminosa una cucina scura

Un soffitto di un colore che sia di una gradazione inferiore, quindi più chiara, rispetto al resto delle pareti, tende a riflettere una maggiore quantità di luce.

La luce naturale che entra dalla finestra tende a colpire prima il soffitto e poi il resto delle superfici. Decidere di pitturarlo di bianco e delle sue sfumature sarà una scelta molto intelligente per alleggerire il dark tone dato dalla colorazione della cucina.

Come rendere più luminosa una cucina scura con il legno chiaro

Come rendere più luminosa una cucina scura

I ripiani in legno chiaro, sono l’aggiunta perfetta per apportare calore alla cucina scura. E anche un look più elegante e contemporaneo.

Se decidi di inserire delle mensole di legno sulle pareti, come in questo esempio, potrai anche posizionare su di esse degli elementi come piccoli specchi, oggetti in acciaio o dai colori chiari che riflettano la luce rendendo splendente tutto l’ambiente.

Come rendere più luminosa una cucina scura: foto e immagini

Affascinanti e dal risultato estetico originale: alcuni esempi su come rendere più luminosa una cucina scura.