Come trasformare la taverna nel locale dei sogni
Poche semplici mosse per abbellire e cambiare volto alla taverna. Da un tema specifico a uno spazio relax, ecco come usare la vostra taverna.
La taverna è un luogo dedicato allo svago che può arricchire lo spazio della casa, destinandola ad usi particolari o semplicemente rendendola uno spazio in più di cui disporre. Lasciarla vuota o spoglia rappresenterebbe un grande spreco: ecco poche e semplici idee per utilizzare la vostra taverna nel modo migliore abbellendo il suo aspetto.
Sala musica
Scegliere un tema per la propria taverna potrebbe essere il primo passo da affrontare. Se si è appassionati di musica, la taverna potrebbe diventare una sala musica dove godersi canzoni e sinfonie. Importante sarà rivestire la taverna con materiali fonoisolanti o, se si preferisce il legno, si potranno utilizzare dei diffrattori acustici, degli speciali pannelli che spezzano il suono dandogli una maggiore tridimensionalità.
Poi, via agli strumenti che preferite: dal giradischi ad uno stereo, da un computer ultra moderno ad un telefono. Invece, la riproduzione della musica potrà avvenire tramite l’impianto stereo sistemato agli angoli del soffitto della taverna così da farvi avvolgere completamente.
Munitevi quindi di comode poltrone con poggiatesta o un largo divano in pelle che fa sempre la sua figura in un ambiente del genere. Al lato del divano potrete riporre una grande libreria dove conservare i vostri vinili o i vostri cd.
Sala cinema
Come per la sala musica, sarà necessario garantirsi un buon impianto stereo e un buon isolamento acustico anche per il cinema in casa. Quello che cambierà saranno gli arredi e la mobilia: uno schermo bianco sulla parete con un proiettore, sedie di colore rosso per richiamare l’atmosfera cinematografica e, perché no, anche una macchina per i pop–corn. Anche qui, ovviamente, non può mancare una libreria o un mobile che ospiterà tutti i vostri film.
Da taverna a cantina
Se siete degli estimatori del buon vino, la vostra taverna dovrà diventare obbligatoriamente una cantina. Lasciate spazio agli enormi ed eleganti scaffali per conservare le bottiglie di vino, preferendo un arredamento più rustico per la vostra taverna. Per il soffitto, sarebbe di gran gusto lasciare le travi a vista e utilizzare i mattoni per le pareti.
Un angolo, invece, sarà riservato al servizio di bicchieri e al decanter. Questi ultimi si possono trovare nelle più svariate forme: da quella tradizionale a quelle di design moderno.
Al centro, potreste sistemare un tavolo ampio e delle sedie coordinate per le serate in compagnia a degustare il vino così elegantemente conservato.
Trasformare la taverna in una palestra
Un’altra idea per sfruttare la taverna è trasformarla in una stanza dove fare esercizio fisico. Molti sono gli attrezzi che possono essere comprati senza dover avere troppe competenze in materia: ad esempio, i pesi, il tapis roulant o la cyclette. Ovviamente, sarà necessario anche acquistare un tappetino e uno step per favorire l’esercizio fisico.
Per evitare di incappare in cambiamenti di temperatura nel passaggio dalla taverna agli ambienti principali, si potrebbe destinare un piccolo spazio della taverna ad un bagno funzionale per farsi una doccia subito dopo l’esercizio fisico nella vostra palestra in taverna.
Spazio relax
Se non si vuole dare un tema preciso alla taverna, si può decidere di arredarla come uno spazio relax senza un determinato scopo. In ogni caso, dare alla taverna un gusto rustico, ad esempio con una muratura a vista, colori caldi e un rivestimento in legno per il pavimento, potrebbe conservare la natura dell’ambiente. Potete sbizzarrirvi in diversi modi per abbellire questo spazio. Da un lato potreste posizionare un biliardo, sempre in voga come gioco, e costruire un piano bar con degli sgabelli o delle sedie alte.
Se avete a disposizione molto spazio, potreste decidere di affrontare un lavoro più impegnativo ma sicuramente soddisfacente: costruire una mini-spa nella taverna, con una grande vasca idromassaggio pronta a coccolarvi con un caldo abbraccio.
Ufficio e sala studio
Se la vostra casa è troppo rumorosa e volete ritagliarvi uno spazio dove potervi concentrare sul lavoro o sullo studio, la taverna è la scelta perfetta. Arredarla con una scrivania e una bella lampada luminosa, nel caso in cui fosse un ambiente scuro, un angolo bar per concedervi un po’ di cibo durante la pausa, potrebbe essere la soluzione perfetta per il vostro lavoro.
Non potrà mancare una libreria dove potrete riporre tutti i libri e gli oggetti che vi servono per il vostro lavoro, così da averli sempre a portata di mano.
Oggetti da non dimenticare
Che abbiate scelto un tema specifico o meno, ci sono alcuni arredamenti che non possono mancare alla vostra taverna. La scelta delle poltrone o delle sedie si rivelerà fondamentale per lo spazio, sia che venga usato come un luogo di convivialità che come un rifugio solitario. Scaffali e librerie saranno necessari per qualsiasi utilizzo sceglierete. Interessante sarà anche la scelta dell’illuminazione: le taverne spesse sono spazi bui ed ecco perché dovrete dare il via libera a lampade luminose a sospensione o da terra, per sfruttare tutto lo spazio a disposizione.
Un angolo dovrà essere riservato ad una dispensa per il cibo e le bevande, presenze necessarie sia per uno spazio relax che per gli esercizi fisici.
Come arredare la taverna: galleria delle immagini
Sfoglia la gallery per nuovi spunti su come utilizzare e rendere funzionale la taverna senza sprecare spazio.