Il piacere di arredare il soggiorno in stile country

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Vi piacerebbe arredare il soggiorno in stile Country? Sapete quali sono le caratteristiche di un arredamento Country? Mobili, divani, colori, tessuti. Ecco alcuni semplici consigli da seguire.

country-soggiorno-arredare-10

Nell’immaginario collettivo lo stile Country è tipicamente caratterizzato da mobili e complementi di arredo che hanno quel tocco rustico e che si ritrovano comunemente nelle case di campagna. Di solito si caratterizza per la presenza di mobili in legno dall’aspetto invecchiato, colori che si ritrovano in natura e oggetti vintage. In una casa Country si respira un’atmosfera casual e un senso di calore e comfort vecchio stile.

Il Country si è inizialmente molto diffuso sopratutto nei paesi del nord America, del Canada ma anche nelle dimore di campagna inglesi. Oggi non è più corretto affermare che questo trend si adegui solo alle case di campagna e di montagna poiché viene sempre più riproposto in qualsiasi appartamento di città. Il Country è la scelta che renderà accogliente e confortevole il vostro soggiorno.

country-soggiorno-arredare-3

Mobili di legno

Abbiamo detto come il legno sia il materiale dominante di questa tipologia di arredamento. I colori  sono quelli naturali ammessi in tutte le sue declinazioni dalla tonalità più scura a quella più chiara.

Il primo step è la scelta dei mobili giusti. Cosa non deve mancare in qualsiasi soggiorno country che si rispetti? Orientatevi su espositori, librerie e tavolini dal design antichizzato con maniglie e pomelli di ottone o ceramica. Adeguata anche l’idea di indirizzarsi su credenze e bauli della nonna.

Scegliere di acquistare mobili di seconda mano può essere positivo sia da un punto di vista economico che da un punto di vista estetico, in quanto il vintage si allinea facilmente con la tendenza Country.

country-soggiorno-arredare-1

Divani e sedute

I divani e le poltrone utilizzate sono tendenzialmente ampi e profondi addobbati con molti cuscini. Sono ammessi divani rivestiti in pelle o semplicemente in tessuto ma anche divani con la struttura in legno e la seduta imbottita in stoffa o velluto.

Essendo il soggiorno il cuore di una casa, un luogo per intrattenersi, rilassarsi e trascorrere il tempo con i propri cari vi troviamo in genere delle comode poltrone. Nelle case di campagna molto spesso la poltrona è sostituita dalla sedia a dondolo. Ideale quindi optare per la scelta di una con struttura in legno o ferro battuto.

country-soggiorno-arredare-6

L’uso del colore

Come già accennato le sfumature di colori dominanti sono quelli dalle tonalità calde e le sfumature sono estratte dalla natura: i marroncini, il giallo, il verde, le varie tonalità dell’arancio.

Le pareti possono essere verniciate o lasciate grezze e perfetta sarebbe anche l’idea di un rivestimento in mattoncini di terracotta; il pavimento in parquet o pietra levigata.

La tavolozza dei colori di solito presenta tre o quattro varianti da poter mixare senza eccedere e dovrebbe rendere la stanza accogliente, suggestiva e vissuta.

country-soggiorno-arredare-7

Oggettistica

La decorazione country presenta numerosi accessori e dettagli antichi possibili da reperire in qualsiasi mercatino delle pulci.  Vengono utilizzati lampadari, candele e lampade tradizionali. Ritratti di famiglia con cornici in legno e quadri dallo stile retrò.

Sui muri sono appesi oggetti in rame o pentolame in varie forme e sui mobili sono esposti set da tè con centrini ricamati all’uncinetto. Ceste in paglia o vimini, vasi e damigiane in vetro, soprammobili in creta o ceramica sono solo alcune delle possibili scelte su cui orientarsi.

country-soggiorno-arredare-2

Tessuti

In un soggiorno Country che si rispetti non mancheranno tende dalle stampe floreali ma anche geometriche o a pois. Aspetto da considerare è mantenere l’abbinamento di queste con le trame e i colori scelti per divani e cuscini. Da prediligere i tessuti fatti a mano e di origine naturale come cotone e lino.

I tappeti, poi sono un complemento d’arredo da non sottovalutare. I soggiorni in stile country hanno spesso un grande tappeto centrale posizionato sotto il tavolino o davanti al divano. Sceglietene uno con le frange o annodati a mano in canapa e lino con colori che richiamano il legno o le tende e i cuscini.

country-soggiorno-arredare-12

Fiori

I fiori rispecchiano a pieno l’ideologia dello stile Country in  quanto sono un richiamo alla natura e in particolare alla gioiosità della campagna. Quindi le composizioni adatte non devono essere troppo preparate e artefatte meglio dare spazio alla semplicità.

I più utilizzati sono i fiori di campo ma perfetti risultano essere anche: girasoli, margherite, papaveri e spighe di grano.

Molto adatta l’idea dei fiori secchi da metter in ceste di paglia o vasi di porcellana bianca ma anche in un vecchio boccale o in un sacchetto di juta: tutto quello che si può abbinare perfettamente ai mobili in legno del vostro soggiorno rustico.

country-soggiorno-arredare-5

Come arredare il soggiorno in stile Country: foto e immagini

Nella gallery tante altre soluzioni per arredare il soggiorno di casa in perfetto stile country.