Come arredare il terrazzo in stile messicano
Lo stile messicano è adatto per un terrazzo? Quali colori scegliere? Quali materiali prediligere? Ecco gli esempi più suggestivi per dare vivacità all’ambiente.
Lo stile messicano è uno stile molto colorato e originale, perfetto per rendere gli ambienti allegri, vivaci e carichi di personalità. È uno stile che predilige tinte dai colori forti e accesi, oggetti lavorati a mano come ceramiche e maioliche. Inoltre è uno stile nel quale si prediligono elementi naturali, senza troppo sfarzo, somigliante allo stile etnico.
Non c’è cosa migliore che adottare questo stile per un terrazzo, sarà un posto dove andare per ricaricarsi di energia positiva e buon umore.
Un terrazzo in stile messicano è perfetto per realizzare pranzi a tema messicano, appunto, ma anche per fare una piccola festicciola tra amici. Gli elementi più importanti per arredare un terrazzo in stile messicano li elenchiamo di seguito.
Colori per arredamento stile messicano
Bisogna prediligere i colori forti della terra e del mare, delle tinte sgargianti che attirano subito l’occhio. Quindi sì agli abbinamenti di colori contrastanti come il verde lime e il fucsia, come il tiffany e il rosso, come il giallo e il blu, quindi puoi sbizzarrirti al meglio senza pensare ad abbinare i colori.
Bisogna dare sfogo alla fantasia e scegliere i colori più accesi, per dipingere una parete, per i cuscini, per dei tappeti, per tutto insomma. Oltre ai classici colori a tinta unita, bisogna dare spazio alle fantasie di ogni tipo: floreali, geometriche, basta che siano originali e diano nell’occhio!
Materiali e tessuti stile messicano
Per arredare un terrazzo dallo stile messicano bisogna prediligere dei materiali ben precisi, rigorosamente naturali, quali il legno, il bamboo, ma fare spazio anche a ceramica, vetro, corda.
La maggior parte dei mobili devono essere in legno, un legno resistente e massiccio dalla texture ruvida, quindi non troppo lavorato. Un terrazzo in stile messicano è molto accogliente proprio per l’utilizzo di questi materiali e dei fiori colorati rendono l’atmosfera ancora più calorosa.
Per quanto riguarda i tessuti di cuscini, tappeti e teli, sono rigorosamente in cotone e possono riprendere svariati pattern da forme geometriche a forme astratte, fino ad arrivare a temi floreali. Non bisogna soffocare l’ambiente utilizzando un unico schema di decorazione, ma è possibile osare contrapponendo pattern e colori diversi, purché l’effetto finale non risulti confusionario ovviamente.
Teli
I teli sono un must-have per ogni ambiente messicano, soprattutto quelli raffiguranti la famosa Frida Kahlo, ma non solo, ce ne sono di ogni genere. Bisogna prediligere quelli che rappresentano immagini con fantasie di ogni genere: teschi, fiori e tutto ciò che fa parte della tradizione messicana.
Un telo può avere nappe, pon pon, quindi uno stile molto folcloristico. Non è detto però, che questo telo debba essere posizionato in terra, infatti è possibile pensare di appenderlo su una parete per rendere il tuo terrazzo ancora più colorato e messicano.
Ceramiche
La ceramica di per sé è un materiale molto resistente, in Messico viene usato in svariate situazioni, a tavola con bicchieri e piatti, su piastrelle, il tutto rigorosamente decorato con colori forti, intensi e con fantasie inconsuete.
Potrebbe essere un’ottima idea quella di rivestire il pavimento del terrazzo con piastrelle tipiche messicane, oppure la parete. In questo modo sembrerà di essere davvero in uno dei fantastici paesi del Messico.
Oggetti messicani tipici
In una terrazza dallo stile messicano non possono assolutamente mancare degli elementi che fanno riferimento alla cultura messicana. Ci sono tanti oggetti che potrebbero contribuire a rendere il terrazzo un posto stupendo e caloroso dal carattere ancora più latino. Sì ai cesti di vimini, a oggetti decorati con corda, a piatti decorativi coloratissimi.
Perché no, si potrebbe pensare d’inserire anche dei sombreri, i tipici cappelli messicani, oppure una delle chitarre tipiche dei mariachi, ovviamente appesa al muro in un posto sicuro!
Tutto questo riuscirebbe a ricreare un’atmosfera esotica, caliente, renderebbe il terrazzo un posto in cui rilassarsi mettendo da parte lo stress, ritrovandosi immersi in luogo magico come se si stesse in vacanza. Un’altra cosa che non può affatto mancare, sempre se c’è posto in terrazza, è una bella e colorata amaca per concedersi una bella siesta.
Una bella cassapanca dove posizionare qualche plaid, o semplicemente da utilizzare come tavolino di appoggio è l’ideale per completare l’ambiente.
Fiori e piante
Il Messico è ricco di piante e fiori colorati, quindi ci si può sbizzarrire e scegliere tra svariate tipologie e colori. Ovviamente bisogna scegliere i più colorati, puntare su girasoli, iris, anemone, calendule, orchidee, gigli, ciclamini. Molto importante è inserire piantine di colore verde, quindi si a piante grasse tipiche messicane, quali cactus ma anche altri arbusti.
Il colore verde in un terrazzo messicano è d’obbligo, soprattutto se dato dalle piante, perché così l’ambiente è più accogliente.
Arredamento terrazzo in stile messicano: galleria immagini
Per arredare un terrazzo in stile messicano c’è bisogno di fantasia e creatività, scorri questa galleria e trova la giusta ispirazione.